Lo sponsor vuole farsi pubblicità e vendere, deve ritornare dall'investimento, se no non ci mette nemmeno 1CHF a fondo perso. Corner rientra con le commissioni sulle carte di credito e i pagamenti, Maserati spera di rientrare strappando qualche contratto di leasing, Eichoff tramite il gruppo Heineken punta a fare consumi elevati (mi immagino che per aver scansato Feldschlossen abbia cacciato un bel gruzzoletto), se cala la gente, calano i consumi e calerà l'introito alla fine del contratto di sponsorizzazione, Plein lo fa perché è legato al territorio, leggendo tra le righe lo fa per farsi bello, Zurich vuole strappare polizze, o con i giocatori o con i tifosi, idem Helsana. Lo sponsor che investe per farsi pubblicità funzionava negli anni '90, adesso non è più così. Dunque bisogna invertire la rotta il prima possibile, portare di nuovo alla pista gente che si possa identificare con la squadra, con i valori che essa rappresenta e per farlo bisogna passare da più pilastri:Under Ashes ha scritto:Ma uno sponsor non viene preso (e non si offre) per portare 10-100-1000 spettatori in più. Da una parte c'è la sponsorizzata (HCL) che necessita i soldi. Dall'altra c'è lo sponsorizzante che vuole farsi pubblicità e niente più.cimice77 ha scritto:Probabilmente mi sono espresso male.
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze
La quantità e la qualità del pubblico non fanno parte di questo "equazione".
- sponsor idonei e in linea;
- un metodo di comunicazione maggiormente in linea con i tifosi (che non sono dei tamarri che escono dalla palestra con la sciarpa WE ARE LVGA);
- provare a colmare in ogni modo un vuoto che si sta creando in Curva, aspetto complicatissimo;
- creare iniziative ad-hoc per famiglie e per i tifosi che nonostante tutto da anni e anni sono sempre lì;
- non da ultimo, costruire una rosa competitiva e composta anche di personaggi che possano trainare l'intero spirito di una squadra.