Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
- Metro the best
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Curva Nord e dintorni
Ovviamente tutto quello che ha detto dani è corretto ed esprime anche il mio pensiero. Cimice non hai torto quando dici che con determinati sponsor è più facile avvicinarne altri. Il fatto è che se non hai il pubblico e non raggiungi le persone che interessano alla maggior parte dei tuoi sponsor perderai introiti importanti. A Lugano ci sono dinamiche differenti da altre realtà, non a caso un Mantegazza è stato promosso a direttore marketing grazie ai contratti con Maserati, Plein e Cornèr. Ma questi contratti sono stati chiusi esclusivamente grazie al cognome della famiglia. Plein non è stupido e si vuole tener buona una delle famiglie più importanti di Lugano, Kessel è un amico e Cornèr mirava sicuramente a far spostare qualche conto della famiglia nella sua banca. Questo per dire che agli sponsor a cui fate riferimento è vero che non interessa particolarmente il pubblico ma hanno altri interessi. Il fatto è che senza una strategia mirata a riportare il pubblico e l'ambiente alla Resega risultano meno utili pure loro. Comunque credo che sia evidente che al nuovo marketing interessino di più i vip, i salottini e le persone note ma è una strategia perdente di cui stanno già raccogliendo gli (amari) frutti.
Re: Curva Nord e dintorni
Sono già ora molto curioso di una cosa: se sabato dovesse essere la partita determinante e se contemporaneamente venisse festeggiato il carnevale di Tesserete (uso il condizionale perché da notizie potrebbe essere pure annullato), quanta gente ci sarà alla pista? A questo punto non sono sicuro che per il derby finale riusciremmo a riempire la Resega; questo sarebbe davvero VERGOGNOSO !!
-
- Messaggi: 2967
- Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10
Re: Curva Nord e dintorni
a parte che in primis è un derby, spero che il pubblico ci sia, sulla questione carnevale beh già l'ultima sabato c'era gente vestita da carnevale che poi in seguito sarà andata a Bellinzona, non vedo perchè non potrebbero farlo ancora. Secondo me l'unico neo è magari qualcuno che lavora al carnevale che potrebbe saltare la partita.barabitt ha scritto:Sono già ora molto curioso di una cosa: se sabato dovesse essere la partita determinante e se contemporaneamente venisse festeggiato il carnevale di Tesserete (uso il condizionale perché da notizie potrebbe essere pure annullato), quanta gente ci sarà alla pista? A questo punto non sono sicuro che per il derby finale riusciremmo a riempire la Resega; questo sarebbe davvero VERGOGNOSO !!
Re: Curva Nord e dintorni
Da voci che girano sembra che oggi pomeriggio decidano se giocare o meno a spalti chiusi.
Re: Curva Nord e dintorni
La decisione vale anche per il carnevale? Sarebbe da stupidi giocare una partita a porte chiuse e non proibire il carnevale che è frequentato anche da molti stranieri e quindi potenzialmente più pericoloso.Kenta25 ha scritto:Da voci che girano sembra che oggi pomeriggio decidano se giocare o meno a spalti chiusi.
Re: Curva Nord e dintorni
Sono d'accordo, a questo punto non avrebbe senso bloccare solamente il derby ma andrebbero cancellate anche le altri grandi manifestazioni.falko ha scritto:La decisione vale anche per il carnevale? Sarebbe da stupidi giocare una partita a porte chiuse e non proibire il carnevale che è frequentato anche da molti stranieri e quindi potenzialmente più pericoloso.Kenta25 ha scritto:Da voci che girano sembra che oggi pomeriggio decidano se giocare o meno a spalti chiusi.
Re: Curva Nord e dintorni
Chi sta decidendo il Club o il Cantone ??Kenta25 ha scritto:Da voci che girano sembra che oggi pomeriggio decidano se giocare o meno a spalti chiusi.
Re: Curva Nord e dintorni
Le "voci che girano"... sarebbe più preciso dire:
Gli organi cantonali preposti decideranno nel pomeriggio se prendere ulteriori misure di "contenimento del virus", tra cui l'eventualità di annullare le manifestazioni pubbliche.
Le "voci" lasciamole alle Barbara d'Urso di turno
Gli organi cantonali preposti decideranno nel pomeriggio se prendere ulteriori misure di "contenimento del virus", tra cui l'eventualità di annullare le manifestazioni pubbliche.
Le "voci" lasciamole alle Barbara d'Urso di turno

#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Curva Nord e dintorni
sono d'accordo sulla prima parte e infatti sono il primo a dire che sono sponsor di favore/scambio. Aggiungi anche che se vuoi sostenere la squadra, le sponsorizzazioni le deduci dalle tasse (diminuendo i tuoi utili), quindi molto meglio che pagare di persona.Metro the best ha scritto:Ovviamente tutto quello che ha detto dani è corretto ed esprime anche il mio pensiero. Cimice non hai torto quando dici che con determinati sponsor è più facile avvicinarne altri. Il fatto è che se non hai il pubblico e non raggiungi le persone che interessano alla maggior parte dei tuoi sponsor perderai introiti importanti. A Lugano ci sono dinamiche differenti da altre realtà, non a caso un Mantegazza è stato promosso a direttore marketing grazie ai contratti con Maserati, Plein e Cornèr. Ma questi contratti sono stati chiusi esclusivamente grazie al cognome della famiglia. Plein non è stupido e si vuole tener buona una delle famiglie più importanti di Lugano, Kessel è un amico e Cornèr mirava sicuramente a far spostare qualche conto della famiglia nella sua banca. Questo per dire che agli sponsor a cui fate riferimento è vero che non interessa particolarmente il pubblico ma hanno altri interessi. Il fatto è che senza una strategia mirata a riportare il pubblico e l'ambiente alla Resega risultano meno utili pure loro. Comunque credo che sia evidente che al nuovo marketing interessino di più i vip, i salottini e le persone note ma è una strategia perdente di cui stanno già raccogliendo gli (amari) frutti.
sull'ultima parte, quelli sono anche gli sponsor che alleviano il peso su chi ha finanziato fin'ora.
quale sarebbe la strategia vincente secondo te? La maggior parte della gente ha poca riconoscenza verso chi ci ha portato dove siamo (in tutta onestà, senza i Mantegazza non so neanche se saremmo in A, e la metà di noi tiferebbe Ambrì. 50% dei miei compagni di scuola a Lugano tifavano per i Piotti....).
noi abbiamo la mentalità italica, "cosa ci posso guadagnare?", "qual'è il mio interesse?", "se non fai niente per me io non faccio niente per te". Senza parlare delle lamentele continue, per cui tutte le decisioni sono sbagliate, ecc...
Re: Curva Nord e dintorni
Quindi eventualmente il Ramadan dove la gente si scambia i bicchieri, limona a più non posso e gira ubriaca a più non posso si può fare, la partita dove come la gente è più composta no !!! Non sarà mai che tra quelli che devono decidere ci sono parecchi leventinesi i quali godrebbero a farci giocare senza pubblico ??Bernie ha scritto:Le "voci che girano"... sarebbe più preciso dire:
Gli organi cantonali preposti decideranno nel pomeriggio se prendere ulteriori misure di "contenimento del virus", tra cui l'eventualità di annullare le manifestazioni pubbliche.
Le "voci" lasciamole alle Barbara d'Urso di turno
Fatico davvero a capire, due pesi due misure ?? Il colmo dei colmi sarebbe la partita no, Tesserete si !!!