Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

Posso cominciare a riassumere con alcune parole che cosa può aver significato per me:

aggregazione, identificazione, passione, goliardia, lealtà, forti ideali comuni, amicizia.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15050
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Thor41 »

Solo Lugano ha scritto: 7 lug 2020, 7:23
Thor41 ha scritto: 6 lug 2020, 10:01
Solo Lugano ha scritto: 6 lug 2020, 8:00
Prenderanno in mano Thor e compagnia bella...
Li vedo sul pezzo
Avessi 10 anni di meno e più tempo...
Non avevo dubbi :lol:
Questione di voler fare le cose bene, tutto qui. Per fare una cosa a metà ahimè lascio perdere, una decina di anni fa mi sarebbe piaciuto, ma non mi sono mai riconosciuto nella nuova mentalità della curva e ho lasciato perdere. E ora onestamente ho altre priorità.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

barabitt ha scritto: 7 lug 2020, 12:04 Posso cominciare a riassumere con alcune parole che cosa può aver significato per me:

aggregazione, identificazione, passione, goliardia, lealtà, forti ideali comuni, amicizia.
Grazie mille per questa risposta e per quella precedente.
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

...figurati, davvero se una volta hai voglia di saperne di più fammi sapere, sarò felice di aprirti le porte di questo mondo; controverso, speciale, ma interessante e ricco di umanità e solidarietà.
snake
Messaggi: 2442
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da snake »

barabitt ha scritto: 7 lug 2020, 12:04 Posso cominciare a riassumere con alcune parole che cosa può aver significato per me:

aggregazione, identificazione, passione, goliardia, lealtà, forti ideali comuni, amicizia.
Esatto. E amore per la maglia non per i giocatori.
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

snake ha scritto: 7 lug 2020, 13:10
barabitt ha scritto: 7 lug 2020, 12:04 Posso cominciare a riassumere con alcune parole che cosa può aver significato per me:

aggregazione, identificazione, passione, goliardia, lealtà, forti ideali comuni, amicizia.
Esatto. E amore per la maglia non per i giocatori.
...sicuramente, a parte certi giocatori particolari come le bandiere o quelli particolarmente carismatici come Lapierre o Elik.

Nel mio riassunto ho dimenticato due parole: fierezza e onore.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

barabitt ha scritto: 7 lug 2020, 12:31 ...figurati, davvero se una volta hai voglia di saperne di più fammi sapere, sarò felice di aprirti le porte di questo mondo; controverso, speciale, ma interessante e ricco di umanità e solidarietà.

Certo mi piacerebbe. Anche perché mi parla di alcuni ideali molto belli e in cui credo (passione, unione, agagregazione, lealtà) e mi chiedo come poi questi principi importanti si sfogando nella violenza dando probabilmente un immagine esterna sbagliata
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 7 lug 2020, 18:39
barabitt ha scritto: 7 lug 2020, 12:31 ...figurati, davvero se una volta hai voglia di saperne di più fammi sapere, sarò felice di aprirti le porte di questo mondo; controverso, speciale, ma interessante e ricco di umanità e solidarietà.

Certo mi piacerebbe. Anche perché mi parla di alcuni ideali molto belli e in cui credo (passione, unione, agagregazione, lealtà) e mi chiedo come poi questi principi importanti si sfogando nella violenza dando probabilmente un immagine esterna sbagliata
...infatti gli ideali sono positivi, poi però a volte esce la questione legata all'onore e al voler dimostrare quale gruppo è più forte o quale gruppo deve godere di maggiore rispetto, e di solito è lì che inizia la violenza (che dal mio punto di vista ci può anche stare se tenuta nei limiti della lealtà e degli accordi non scritti esistenti nel mondo ultras "non ti ammazzo di botte, quando sei a terra tutto finisce in quanto ho dimostrato di essere più forte",
come le tipiche scazzottate da saloon, o tipo Bud Spencer e Terence Hill).

Non devi poi confonderti con gli Hooligans, fenomeno diverso, che invece hanno come primo obiettivo quello di scontrarsi con le tifoserie avversarie.

Quando ricomincia il campionato, o durante le amichevoli estive ci beviamo una birra alla Resega e ti racconto le mie esperienze e un po' di storia legata al mondo ultras e hooliganismo, senza voler fare il professore né, ma se ti interessa davvero posso darti una bella infarinatura. ;)
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 6 lug 2020, 12:20
barabitt ha scritto: 6 lug 2020, 10:44
snake ha scritto: 6 lug 2020, 10:21 Anche prima si entrava negli spogliatoi o li si aspettava all'esterno della pista quando rientravano dopo aver fatto figure di merda. Se non si sanno le cose non scrivete almeno.
Esatto !!

Per Cimice, io ho fatto parte della curva in posizioni di rilievo per anni quindi so di che cosa parlo !
Hai tempi del Mamo non si entrava nello spogliatoio.
I tempi del Mamo sono antecedenti ai RdN. Erano i giorni dei Black White Panthers e degli Ultras Fighters. RdN sono arrivati un po’ dopo, se non ricordo male.
Solo Lugano
Messaggi: 1618
Iscritto il: 31 ott 2018, 0:47

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Solo Lugano »

Jean Valjean ha scritto: 7 lug 2020, 23:52
cimice77 ha scritto: 6 lug 2020, 12:20
barabitt ha scritto: 6 lug 2020, 10:44

Esatto !!

Per Cimice, io ho fatto parte della curva in posizioni di rilievo per anni quindi so di che cosa parlo !
Hai tempi del Mamo non si entrava nello spogliatoio.
I tempi del Mamo sono antecedenti ai RdN. Erano i giorni dei Black White Panthers e degli Ultras Fighters. RdN sono arrivati un po’ dopo, se non ricordo male.
Magari, come possibile interpretazione delle differenze tra la curva di adesso e la curva di 30 anni, c'è il rapporto tra i giocatori e i tifosi, o meglio la differente qualità di vita...
Mi spiego
Una volta erano pochi i giocatori professionisti. I giocatori che entravano in campo, si sudavano la pagnotta durante la giornata, come i tifosi. Ecco che i giocatori sono persone normali, non dei privilegiati.
Al giorno d'oggi, con salari molto alti (200-300k per dei giovani, 500-600k giocatori normali, 800k-1M per i top players), ecco che il giocatore viene visto come una sorta di star, che per 3-4 ore di divertimento al giorno, guadagna 10-20 volte tanto rispetto all'operaio/tifoso.
Poi quando un tifoso vede che il giocatore cambia squadra di continuo o non da l'anima sul ghiaccio, ecco che entra in gioco il ragionamento "quel giocatore strapagato guadagna molto più di me, non si impegna, e io devo fare sacrifici e sostenerlo?" ci si sente presi ingiro. In questo momento nasce, secondo me, la rabbia per venire presi ingiro e la voglia di rivalsa, che porta alle situazioni (rare) che sono successe
Rispondi