Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

barabitt
Messaggi: 10998
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

Under Ashes ha scritto: 8 lug 2020, 13:45
barabitt ha scritto: 8 lug 2020, 13:20
...esatto, come dici tu altre priorità !! Io a 13/14 anni per poter entrare a far parte del gruppo avrei venduto mi madre !!! Era un orgoglio poter stare vicino a Trucciolo e a chi aveva il megafono, mica si potevano piazzare tutti lì da parte !! Mi ricordo ancora quando mi fecero, per la prima volta, suonare il tamburo (ero al settimo cielo, una delle soddisfazioni più grandi della mia vita), quando poi potei per la prima volta impugnare il megafono o decidere una coreografia, non ti dico che goduria !! Oggi hanno la soddisfazione di acquistare una cintura di Dolce e Gabbana o di andare in discoteca fino alle 3.00 della mattina ascoltando quegli sfigati dei Trapper !! Altri tempi, altra gente, altre motivazioni !!
Qualunquismo e "frasi fatte" a gogò distribuiti con l'innaffiatoio. Praticamente dici le stesse cose che i tuoi nonni avranno detto dei tuoi genitori, i tuoi genitori hanno detto di te, che tu stai dicendo dei tuoi figli e che loro diranno ai loro.
I giovani d'oggi non hanno ideali, ai nostri tempi ci si divertiva con meno, ai nostri tempi avevamo meno distrazioni, ai nostri tempi ci si trovava senza bisogno del telefonino, ai nostri tempi si trombaba senza internet, ai nostri tempi,...AI NOSTRI TEMPI.

Sai cosa manca? Che d'estate bisogna mangiare frutta e bere tanto, mentre gli anziani dovrebbero stare in locali freschi. Le mezze stagioni sono finite (ai nostri tempi gli inverni erano inverni e le estati erano estati, altro che oggi).
Cari scusate ma io ho a che fare con giovani tutti i giorni a livello professionale, non sono luoghi comuni purtroppo, è la realtà dei fatti.
barabitt
Messaggi: 10998
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

joof ha scritto: 8 lug 2020, 13:32
barabitt ha scritto: 8 lug 2020, 13:20
joof ha scritto: 8 lug 2020, 12:56 Ripeto, altri tempi, altre priorità. È vero, giovani che frequentano la curva ce ne sono parecchi, ma non c'è nessuna spinta a "creare qualcosa" come dici tu. 30 anni fa uno non aveva un cazzo da fare e magari metteva su un gruppo di tifo con gli amici, oggi se uno non ha un cazzo da fare (ed è molto più raro che succeda) può fare un migliaio di cose diverse per svagarsi, non è che si mette a comprar bandiere e pitturare striscioni, nessuno vive più il tifo con così tanto coinvolgimento (neppure in valle come in nessun altra parte del mondo, a parte qualche individuo), per questo era importante preservare i gruppi del passato (perché attaccarsi a qualcosa che esiste già è molto più facile che costruirlo da zero).

...esatto, come dici tu altre priorità !! Io a 13/14 anni per poter entrare a far parte del gruppo avrei venduto mi madre !!! Era un orgoglio poter stare vicino a Trucciolo e a chi aveva il megafono, mica si potevano piazzare tutti lì da parte !! Mi ricordo ancora quando mi fecero, per la prima volta, suonare il tamburo (ero al settimo cielo, una delle soddisfazioni più grandi della mia vita), quando poi potei per la prima volta impugnare il megafono o decidere una coreografia, non ti dico che goduria !! Oggi hanno la soddisfazione di acquistare una cintura di Dolce e Gabbana o di andare in discoteca fino alle 3.00 della mattina ascoltando quegli sfigati dei Trapper !! Altri tempi, altra gente, altre motivazioni !!
Ho cercato nei miei post di evitare di scadere in questa roba... evidentemente non ci sono riuscito. No, la questione non è quella, non è affatto vero che "ah, ai miei tempi era meglio gioventù bruciata", la società è evoluta e direi che in gran parte è migliorata.
Ricordati che quelli che per te sono "gli sfigati trapper" per i tuoi genitori erano probabilmente "gli sfigati ultras" che tanto ammiravi. Non avranno la soddisfazione di suonare il tamburo, ma avranno probabilmente altre "nuove" soddisfazioni che tu non hai avuto (aggiungo, affronteranno anche molte sfide che tu non hai mai affrontato e che neanche ti immagini).
Piantiamola di stigmatizzare le nuove generazioni per favore, le nuove esperienze che si fanno non hanno meno valore di quelle che hai fatto tu da giovane, sono diverse. Altrimenti andiamo tutti a coltivare i campi e costruire le case col fango, perché i nostri nonni quello facevano.
Scusa se sono andato un po' fuori dai binari, ma sti luoghi comuni proprio non li mando giù.
Giuste le alcune cose che dici, ma la differenza tra lo sfigato ultras e lo sfigato trapper è che i primi avevano degli ideali da rincorrere, i secondi mi sembra decisamente meno. Se ti ho offeso perché fai parte di questa categoria mi dispiace, ma quello che vedo io giornalmente in una gran quantità di giovani è la mancanza di iniziativa, di passione, di voglia di darsi da fare; quella dei "trappers" era solo un esempio (potevano esserlo i Paninari ai miei tempi, i quali basavano tutto sull'immagine, infatti mi stavano sulle balle a suo tempo !!)
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15052
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Thor41 »

Meglio non esprimersi sui giovani d‘oggi, diventerei molto volgare...
snake
Messaggi: 2442
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da snake »

La mia paura è che se ricostruiscono un gruppo rischiamo di avere le teste calde e poco altro al suo interno. Quelli che guardano gli ultras su internet e poi pensano di poterlo fare anche qua. Non lo so ma non la vedo bene nel futuro.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Jean Valjean »

Thor41 ha scritto: 8 lug 2020, 15:52 Meglio non esprimersi sui giovani d‘oggi, diventerei molto volgare...
potrei pensarla come te, ma poi mi dico che anche i nostri genitori dicevano la stessa cosa quando eravamo giovani noi :D
snake
Messaggi: 2442
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da snake »

Io credo che non eravamo come questi giovani. Eravamo meno scaltri, svegli e non avevamo tutta sta tecnologia a portata di mano che travia le menti dei nostri giovani con esempi poco edificanti. Se paragoni gli ultras anni 80 ai trapper dei giorni nostri allora non capisco nulla. Canzoni che parlano di riferimenti sessuali e molto altro con gente che si pestava sono cose ben diverse. I primi li ascoltano i giovani mentre gli ultras era te che lo facevi.
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Lord Burg »

Da parte sua, l’ultimo gruppo del tifo organizzato della Resega ci ha contattati per chiarire come non sarebbe stata presa alcuna decisione ufficiale, che sarà eventualmente comunicata a tempo debito.

https://www.ticinonews.ch/sport/hockey/ ... -AK2914741
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da joof »

barabitt ha scritto: 8 lug 2020, 15:44 Giuste le alcune cose che dici, ma la differenza tra lo sfigato ultras e lo sfigato trapper è che i primi avevano degli ideali da rincorrere, i secondi mi sembra decisamente meno. Se ti ho offeso perché fai parte di questa categoria mi dispiace, ma quello che vedo io giornalmente in una gran quantità di giovani è la mancanza di iniziativa, di passione, di voglia di darsi da fare; quella dei "trappers" era solo un esempio (potevano esserlo i Paninari ai miei tempi, i quali basavano tutto sull'immagine, infatti mi stavano sulle balle a suo tempo !!)
Ma perdonami madi che alti ideali stai parlando? Fino a un certo punto lo capisco, ma non mi venire a dire che fare l'ultras è come un bachelor di filosofia. E comunque, se anche fosse, dubito che i tuoi genitori/nonni avessero chissà che comprensione per la cosa. Non ti è venuto in mente che dietro i "trappers" o fenomeni analoghi ci siano delle motivazioni? E te lo dico da persona che non consuma quel tipo di cose, ma se ha preso piede ed è rimasto in voga un motivo c'è.
Tra uno che sventola una bandiera e uno che fa rap perdonami, ma, in superficie (ed è questo il punto!) non ci vedo tutto questo mare di differenza.

Se poi la risposta è "ah i giovani d'oggi" vabbé allora non dilunghiamoci, perché vuol dire che non si vuole accettare che le cose evolvono, come se prima fosse tutto meglio (ma dove?). E lo so a che tipo di cose si fa riferimento, "cultura del lavoro" o cose del genere, ma scusate è poi cosi tanto un male se ad oggi uno non deve fare l'apprendista carpentiere a 13 anni per vivere? A me non pare. Tra l'altro, magari anche apprezzare le difficoltà che un giovane d'oggi deve superare, perché da una parte magari non deve andare a vender giornali a 8 anni, ma magari su altre sfere della vita ha molta, molta più pressione mentale di quanto un oggi 50enne abbia mai conosciuto (da cui tra l'altro probabilmente scaturiscono anche cose come la "scarsità di iniziativa" che citi, e che comunque dipende molto dall'ambito in cui ti trovi, perché non è che sia la norma).

Poi i cretini ci sono, ma ci sono in tutte le fasce d'età e ci saranno sempre. Dire che sia la maggioranza è completamente fuori luogo.
non avevamo tutta sta tecnologia a portata di mano che travia le menti dei nostri giovani con esempi poco edificanti.
Eccola qua, la aspettavo quella sulla tecnologia. Pensa invece a tutte le cose che ti permette di fare, pensa a tutti gli orizzonti che consente di avere, a tutte le cose che i giovani (che la sanno usare molto, ma molto meglio) possono farci. "Travia le menti"... hai letteralmente tutte le informazioni del mondo sul palmo della mano e "travia le menti"...?
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6785
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Kenta »

Boh. Sapere le motivazioni aiuterebbe a capire.

Quanto ad un eventuale prossimo gruppo, un passo per volta: se cantano e coinvolgono in modo positivo per iniziare va bene. Le coreografie seguiranno.
Ultima modifica di Kenta il 8 lug 2020, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6031
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Misko »

Bel terremoto comunque, curva azzerata, non avrei mai pensato.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Rispondi