Pagina 5 di 7
Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 14:22
da jwharding
Io non conosco Sandro Bertaggia personalmente, ma ci sono stato durante tutta la sua carriera, credo sia l'unico che ha vinto Sette titoli, vale a dire tutto ciò che l'Hcl ha vinto!
Il settimo non l'ha vinto, si è ritirato dopo il sesto titolo.
Comunque grande giocatore, grande lavoratore silenzioso in difesa. Era il mio eroe quando ero un bambino, ai tempi di sletvoll, e adesso lo rispetto come persona. Invece allenare la prima squadra non é il suo mestiere.
Di quelli come lui con il DNA a strisce bianconere non se ne trovano cosí facilmente! Magari tornerà all'HCL con qualche altro incarico.
PER SANDRO BERTAGGIA OEEEE, OAAAAAAAA!!!!!

Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 14:23
da nick#25
Condivido sostanzialmente quello detto da Under.
Nel parlarne male si pensava al Bertaggia 'allenatore' mentre ora si pensa principalmente al B. giocatore.
E poi siamo anche noi un poco sensibili.
Da parte mia non credo aver mai spantegato m..da, almeno sul Bertaggia...
Leggendo il titolo ho pensato anche a 'lacrime di coccodrillo' ma come stronzatella fuori luogo e non vera.
Il suo attaccamento al Lugano ed alla professione e l'aver rigraziato comunque i tifosi (forse più da giocatore) ne fanno un signore.
Grazie Bertaggia e son sicuro che in un modo o nell' altro sarai ripreso in qualche altra funzione.
Auguri e sù da cò.
Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 14:26
da Swissfan
slapshot ha scritto:Dai diciamoci la verità, in questi ultimi mesi sul forum nessuno ne ha mai preso le difese; le uniche voci che si sentivano erano quelle contro Bertaggia.
Anche perchè c'è chi non passa il tempo a riscrivere 10 volte le stesse cose...
Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 15:00
da wyoming
io l'ho sempre difeso. Mai detto niente contro Bertaggia, anzi.

Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 15:17
da Squalo
Under Ashes ha scritto:Sembra di essere in Italia, quando una qualsiasi persona passa a miglior vita, ecco che automaticamente tutti quelle che l'hanno insultato e umiliato fino a qualche ora prima, iniziano a dire che è stato un gran personaggio, un altruista che faceva tanto per i più deboli, un futuro del calcio, amante degli animali, un benefatore della comunità, che aveva sempre una buona parola per tutti, anziani, malati e bambini.
Qui, e prima sul forum ufficiale, ho sempre e solo visto gettare merda su Bertaggia, mentre adesso sembra che sia stato l'artefice di tutti i successi del Lugano dal 1735 a oggi. Addirittura adesso viene chiamato per nome di battesimo come se fosse un amico d'infanzia. Fino a ieri era Bertaggia, da oggi è Sandro.

E' quello che stavo pensando anch'io.
Mi ricordo di interventi in cui lo si additava come la mela marcia, o come l'erbaccia da estirpare per evitare la contaminazione; lo si incolpava di ogni scelta sbagliata nella conduzione della squadra o nella gestione degli stranieri (Nummelin in particolare); qualcuno addirittura lo definì il CANCRO della società bianconera; per poi non parlare dei fischi che il pubblico gli dispensava ogni qual volta la sua faccia appariva sugli schermi giganti.
In pochi giudicarono obiettivamente la sua reale funzione (in realtà piuttosto limitata) all'interno del club. Pochissimi lo difesero... e ora è quasi un santo. Ma per favore!
Comunque sia, grazie Sandro per tutto ciò che hai dato al Lugano. La maglia numero 2 è tua per sempre.

Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 15:54
da Affogasanti
airfighter ha scritto:....un collaboratore che è rimasto in azienda per 26 anni non deve essere licenziato ma bensì riposizionato in altre funzioni all'interno della stessa.
Credo che qui HCL abbia l'opportunità di rivedere la propria posizione, considerato anche l'attaccamento alla società e che la sua vita privata e familiare è a Lugano.
Come al solito la gestione del personale e la comunicazione non è stata proprio professionale. Magari all'interno del club di vuole davvero un Capo del personale con la C maiuscola.
Per favore. Portiamo rispetto a un mito. Affibbiargli un "lavoricchio" perché è stato un'icona del Lugano è più mortificante del licenziamento recente.
Bertaggia saprà trarrre i giusti insegnamenti da quanto successo e sicuramente avrà opportunità egualemnte gratificanti di quelle vissute a Lugano.
Non licenziarlo dopo aver già passato indenne tra 3-4 bufere tecniche (licenziamenti di allenatore) avrebbe causato una reazione tra i tifosi di indecenti livelli.
Pertanto, meglio preservare un briciolo di serenità e dignità in questa povera martoriata società e chiudere con Bertaggia con una pacca sulle spalle e un affettuoso
saluto piuttosto che con una valanga di fischi alla prima occasione.
Non siamo un pubblico sufficientemente intelligente e tollerante da non farlo. Gli esempi si sprecano, no?
Piuttosto: chiediamo a gran voce che si tagli il vero ceppo malato, il ceppo da cui "tutto parte"

Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 16:09
da dennis
E' chiaro che spiace per Bertaggia, però occorre anche sottolineare il fatto che anche per lui i fatti parlano chiaro, vedi anche il diverso rendimento degli elite dopo di lui.
Detto questo stiamo comunque parlando di una bandiera che il nostro nuovo DS ha pensato bene di usarla per pulirsi il culo. Non dimentichiamoci che quest'estate Sandro aveva la possibilità di diventare asssitente si Simpson, e probabilmente avremmo potuto risolvere la situazione con eleganza.
Invece no il nostro guru gli ha impedito di andare perchè doveva fare la preparazione atletica alla squadra. Così il suo posto è stato preso da
Manuele Celio.
Attenzione che se questo non viene allontanato ne vedremo ancora delle belle.
Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 16:11
da wyoming
vero, occasionissima persa per Sandro.
Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 16:25
da Peterone Andersson
slapshot ha scritto:Dai diciamoci la verità, in questi ultimi mesi sul forum nessuno ne ha mai preso le difese; le uniche voci che si sentivano erano quelle contro Bertaggia. Che poi tutto il forum non sia stato contro è chiaro, ma nessuno ha mai espresso giudizi particolarmente favorevoli al suo operato di vice allenatore...
Cmq sia, auguri per il suo futuro...
Personalmente posso dire di non aver mai difeso Bertaggia, ma pure di non averlo mai attaccato. Anche perchè a parer mio è molto difficile capire quale ruolo (o importanza) abbia avuto nella gestione tecnica, anche perchè solo un personaggio a contatto diretto avrebbe potuto dirlo. Pure la voce di corridoio, che Bertaggia si occupasse della difesa, non è mai stata ne confermata, ne smentita. Chi giudicava quindi a parer mio è stato molto superficiale, a meno che avevesse avuto delle informazioni molto piu precise.
Detto questo mi sento di dire che la sua buona volontà e il suo attaccamento ai colori bianconeri non era mai stata messa in discussione e casomai ci si interrogava sul fatto se la sua forte personalità di scontrasse con quella di qualche giocatore (Nummelin?).
Poi è chiaro che vi erano anche i pecoroni, "è tutta colpa di Bertaggia" e allora sotto con i fischi e gli insulti. I pecoroni ci sono sempre ma mettere tutti nella stessa pentola mi sembra un po' esagerato da parte tua.

Re: S.Bertaggia in lacrime
Inviato: 30 nov 2010, 16:27
da Peterone Andersson
slapshot ha scritto:Dai diciamoci la verità, in questi ultimi mesi sul forum nessuno ne ha mai preso le difese; le uniche voci che si sentivano erano quelle contro Bertaggia. Che poi tutto il forum non sia stato contro è chiaro, ma nessuno ha mai espresso giudizi particolarmente favorevoli al suo operato di vice allenatore...
Cmq sia, auguri per il suo futuro...
Personalmente posso dire di non aver mai difeso Bertaggia, ma pure di non averlo mai attaccato. Anche perchè a parer mio è molto difficile capire quale ruolo (o importanza) abbia avuto nella gestione tecnica, anche perchè solo un personaggio a contatto diretto avrebbe potuto dirlo. Pure la voce di corridoio, che Bertaggia si occupasse della difesa, non è mai stata ne confermata, ne smentita. Chi giudicava quindi a parer mio è stato molto superficiale, a meno che avesse avuto delle informazioni molto piu precise.
Detto questo mi sento di dire che la sua buona volontà e il suo attaccamento ai colori bianconeri non era mai stata messa in discussione e casomai ci si interrogava sul fatto se la sua forte personalità di scontrasse con quella di qualche giocatore (Nummelin?).
Poi è chiaro che vi erano anche i pecoroni, "è tutta colpa di Bertaggia" e allora sotto con i fischi e gli insulti. I pecoroni ci sono sempre ma mettere tutti nella stessa pentola mi sembra un po' esagerato da parte tua.
