Pagina 5 di 6
Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2016, 11:06
da Kenta
Under Ashes ha scritto:Kenta ha scritto:Lacrimoni e brividi ogni volta!
Mille grazie ai miei che mi lasciarono andare in trasferta da sola con una compagna di scuola. Avevo 15 anni. FU MERAVIGLIOSO!
Mmmh...ma sai che sul pullman che presi io (all'epoca avevo 16 anni) c'era una ragazza che se ricordo bene che abitava nella zona di S.Antonino (ma questo dettaglio non so da quale meandro del cevello l'ho ripescato) che per scherzare chiamavamo "la figlia di Kenta" perché era bionda?
Chissà, magari ero io perché ricordi male il paese! Eheheh!
Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2016, 11:51
da Under Ashes
Kenta ha scritto:Under Ashes ha scritto:Kenta ha scritto:Lacrimoni e brividi ogni volta!
Mille grazie ai miei che mi lasciarono andare in trasferta da sola con una compagna di scuola. Avevo 15 anni. FU MERAVIGLIOSO!
Mmmh...ma sai che sul pullman che presi io (all'epoca avevo 16 anni) c'era una ragazza che se ricordo bene che abitava nella zona di S.Antonino (ma questo dettaglio non so da quale meandro del cevello l'ho ripescato) che per scherzare chiamavamo "la figlia di Kenta" perché era bionda?
Chissà, magari ero io perché ricordi male il paese! Eheheh!
Ecco appunto. Non ho idea del perché di S. Antonino, ma il mio neurone dice questo

Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2016, 16:01
da Bernie
“Rientrare alla Resega è stato fantastico”
Oggi ricorrono i trent'anni del primo titolo nazionale dell'HC Lugano, conquistato vincendo per 7-5 a Davos la gara decisiva - Il ricordo dell'allora allenatore John Slettvoll
LUGANO - Nella notte del 2 marzo 1986 la Resega era piena come un uovo. Stava accogliendo i giocatori dell'HC Lugano che poche ore prima a Davos avevano conquistato il primo titolo della storia del club, consegnando anche al Ticino un alloro nazionale nell'hockey.
Oggi, 1. marzo si festeggia quindi il 30. anniversario di quella storica serata. I tifosi se ne sono ricordati ed hanno postato sui social media il ricordo di quei momenti, con video, fotografie e messaggi. Fra questi anche un protagonista d'eccezione, l'ex allenatore del Lugano John Slettvoll.
Ecco le sue parole: "Sono passati 30 anni, però le immagini della partita sono ancora fresche. L'arrivo a Lugano [da Davos] è ancora oggi la cosa più fantastica della mia vita hockeystica. La festa alla Resega insieme ai nostri tifosi è indimenticabile, è stata una dichiarazione d'amore per entrambe le parti. La vittoria ha anche dimostrato che una squadra ticinese, con i suoi appena 300.000 abitanti, poteva vincere contro le squadre di tradizione della Svizzera interna. Non sono solito guardami indietro, però questo, oggi, è un giorno da ricordare".
http://www.cdt.ch/sport/hockey/149961/r ... fantastico
Grazie John!!!
Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 7 mar 2016, 19:04
da Jean Valjean
c'ero anch'io a Davos

Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2017, 14:04
da ciccio33
Ehi ragazzi, mai dimenticare un anniversario così importante, ben 31 anni fa in quel di Davos (oh come sum scia vecc

) il mitico Lugano di Sletvoll, Waltin , Eberle, Johansson, Conte, ecc... conquistava il primo titolo di campione svizzero,

Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2017, 15:21
da Kenta
Lacrimuccia!
Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2018, 11:27
da ciccio33
Anniversario importante oggi... ben 32 anni fa (sic

come passa il tempo) primo titolo del Grande Lugano. Che serata, che notte quella notte!

Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2018, 11:29
da Kenta
Auguri a tutti!
Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 1 mar 2018, 11:33
da nylanderfan
È passato così tanto tempo che ai giorni nostri il 1.marzo non sono nemmeno iniziati i playoff...allora erano già finiti.
Re: 1. marzo 1986 ... e io c'ero!!!
Inviato: 5 mar 2018, 8:46
da Jean Valjean
nylanderfan ha scritto:È passato così tanto tempo che ai giorni nostri il 1.marzo non sono nemmeno iniziati i playoff...allora erano già finiti.
beh, alcuni possono considerarli già finiti anche ai nostri giorni
