Pagina 45 di 163

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 9:43
da Abby
cimice77 ha scritto:Quando vedi Walker in PP ti rendi conto che il roster é scarso.
Rappi e Langnau che roster hanno?

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 9:49
da Canucks
cimice77 ha scritto:Non hai molte altre scelte possibili
Beh ma secondo potresti avere delle scelte migliori se non giocassi con il 2+2.

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 9:54
da cimice77
Da quello che mi é parso di vedere vuole un PP molto mobile che passa dal 2-2 al 1-3-1
Per giocare quest'ultimo devi avere un giocatore molto reattivo e veloce sul point....cosa che non abbiamo

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 10:20
da Jean Valjean
cimice77 ha scritto:Da quello che mi é parso di vedere vuole un PP molto mobile che passa dal 2-2 al 1-3-1
Per giocare quest'ultimo devi avere un giocatore molto reattivo e veloce sul point....cosa che non abbiamo
ma fai il gioco in base ai giocatori, no?
è come se con la rosa dell'Atletico Madrid to volessi fare il gioco del Barcellona. it does not work.

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 10:34
da Canucks
cimice77 ha scritto:Da quello che mi é parso di vedere vuole un PP molto mobile che passa dal 2-2 al 1-3-1
Per giocare quest'ultimo devi avere un giocatore molto reattivo e veloce sul point....cosa che non abbiamo
Su questo sono d'accordo con te però togliendo uno straniero in attacco ti ritrovi a dover giocare con Walker in pp che se proprio devo inserilo in pp l'unico posto in cui può giocare e a fare lo screening davanti al portiere ma in quel ruolo secondo me sono migliori sia Lajunen che Sannitz visto che sono anche più mobili di lui! In questo momento ti ritrovi senza un playmaker offensivo su ina delle due linee e se calcoli che dietro uno dei due playmaker è Chorney, che secondo me non è adatto al ruolo... Non è che vai distante. Quindi per questo.che se voi giocare in un certo modo non puoi "lamentarti" (cosa che il coach non ha mai fatto almeno pubblicamente) se poi non hai alternative se sei tu che ti stai limitando con le tue scelte. Come detto più volte devi sempre valutare benefici che hai e i danni che hai. Al momento le scelte fatte hanno portato piu danni che benefici.

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 12:50
da Abby
Jean Valjean ha scritto: ma fai il gioco in base ai giocatori, no?
è come se con la rosa dell'Atletico Madrid to volessi fare il gioco del Barcellona. it does not work.
C'è già stato uno che voleva il Lugano alla "Barcellona"...la fine sarà la stessa, solo molto più rapida

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 19 set 2019, 13:03
da Cusco Quint
cimice77 ha scritto:Da quello che mi é parso di vedere vuole un PP molto mobile che passa dal 2-2 al 1-3-1
Per giocare quest'ultimo devi avere un giocatore molto reattivo e veloce sul point....cosa che non abbiamo
Con 2-2 intendi il 2-1-2? Ci sarebbe Riva, che per caratteristich potrebbe giocare il point, però in effetti i difensori del Lugano sono abbastanza lenti. Sarà anche per quello che gioca Chorney. Tra gli attaccanti anche Fazzini e Klasen (se giocasse) oppure Suri (anche se lo vedrei più nello slot alto, ma credo che a Zugo avesse invece quella funzione) eventualmente potrebbero giocare da esterni sul 1-3-1 e da point nel caso si passasse al 2-1-2.

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 20 set 2019, 14:34
da snake
Mi ha ufficialmente rotto il caxxo...

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 20 set 2019, 20:09
da Canucks
C'è da chiedersi come ragiona non ha senso....

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Inviato: 21 set 2019, 7:10
da Repe
Tra poco inizierà a dare la colpa ai giocatori che non si impegnano abbastanza essattamente come l'anno scorso a Kuopio :lol: :lol: :lol: :twisted: :roll:
Il nostro organico non e' inferiore a Rappi, Langnau, Ambrì, Davos, Friborgo, Ginvera ovvero le squadre con cui siamo in lotta. Spero e penso vivamente che a Sami gli sia stato detto che e' qui per cercare di fare meglio delle squadre succitate e non per una fantomatica missione impossibile ovvero tenere testa alle squadre di punta del campionato.