Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Archivio delle conversazioni riguardanti la passata stagione.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona

Messaggio da Misko »

Vabbhe dai non è andata così male...
...
...
...
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
lobj
Messaggi: 1401
Iscritto il: 17 ott 2010, 23:19

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona

Messaggio da lobj »

.....che disastro su tutto, non si può salvare niente stasera......un allenatore che già all'angolo, che non sa cosa fare per uscire da questo decrescere della squadra..... :bur: :blabla: :grave: :zzz:
stasera dovrebbe auto multarsi per lo spettacolo offerto....altro che portare emozioni in pista
5aprile1999
Messaggi: 949
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da 5aprile1999 »

Presente anche io fino alla fine. Ambiente desolante che è una grossa ipoteca purtroppo. Certo non è giocando così che si invertirà la tendenza.

A caldo mi sento di dire che non è colpa dei giocatori, si vede che vorrebbero giocare meglio e si impegnano. E sono convinto che non è un problema di preparazione atletica, Laakso era lì anche quando abbiamo fatto le finali nel 2017 e nel 2019. Ed era pure il preparatore negli scorsi playoff. E non è nemmeno un problema di qualità dei giocatori: Alatalo, Calle, Koskinen e tutti gli altri non sono dei brocchi, Joly e Ruotsalainen compresi. Questi giocatori allenati da Hedlund, da Tapola o da Tagnes e dai loro assistenti avrebbero un altro rendimento. Gianinazzi ha le idee in chiaro sull’ hockey che vorrebbe vedere ma non riesce a trovare un modo di renderlo praticabile in modo efficace. Va a ondate e gli altri allenatori, con molta più esperienza, ci mangiano in testa. Non sto dicendo di cambiare Gianinazzi, dico solo che uscirne sarà dura. La serata imbarazzante di stasera non sarà l’ultima. Arriverà anche qualche vittoria spumeggiante, come la scorsa stagione a Ginevra o a Zugo, ma sarei molto sorpreso se riuscissimo a trovare una costanza di rendimento in senso positivo. Adesso sono curioso: sacrificherà il desiderio di hockey champagne a favore di una difesa arcigna come negli scorsi playoffs o continuerà imperterrito per la sua strada? Secondo me la seconda: andrà avanti con le sue idee, costi quel che costi. Vediamo cosa succede. Il rischio di perdere altro pubblico è minimo, la pista è vuota già ora.
sampei
Messaggi: 2945
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da sampei »

5aprile1999 ha scritto: 4 ott 2023, 0:33 Presente anche io fino alla fine. Ambiente desolante che è una grossa ipoteca purtroppo. Certo non è giocando così che si invertirà la tendenza.

A caldo mi sento di dire che non è colpa dei giocatori, si vede che vorrebbero giocare meglio e si impegnano. E sono convinto che non è un problema di preparazione atletica, Laakso era lì anche quando abbiamo fatto le finali nel 2017 e nel 2019. Ed era pure il preparatore negli scorsi playoff. E non è nemmeno un problema di qualità dei giocatori: Alatalo, Calle, Koskinen e tutti gli altri non sono dei brocchi, Joly e Ruotsalainen compresi. Questi giocatori allenati da Hedlund, da Tapola o da Tagnes e dai loro assistenti avrebbero un altro rendimento. Gianinazzi ha le idee in chiaro sull’ hockey che vorrebbe vedere ma non riesce a trovare un modo di renderlo praticabile in modo efficace. Va a ondate e gli altri allenatori, con molta più esperienza, ci mangiano in testa. Non sto dicendo di cambiare Gianinazzi, dico solo che uscirne sarà dura. La serata imbarazzante di stasera non sarà l’ultima. Arriverà anche qualche vittoria spumeggiante, come la scorsa stagione a Ginevra o a Zugo, ma sarei molto sorpreso se riuscissimo a trovare una costanza di rendimento in senso positivo. Adesso sono curioso: sacrificherà il desiderio di hockey champagne a favore di una difesa arcigna come negli scorsi playoffs o continuerà imperterrito per la sua strada? Secondo me la seconda: andrà avanti con le sue idee, costi quel che costi. Vediamo cosa succede. Il rischio di perdere altro pubblico è minimo, la pista è vuota già ora.
Hcokey champagne, imbarcate e qualche gioia con meno tifosi alla pista oppure squadra più quadrata, buona cornice di pubblico e qualche vittoria in più?
Alla fine la società stanno in piedi per i risultati e i tifosi alla pista. Ci sono degli obiettivi da raggiungere come in ogni azienda, andare avanti così non so quanto è praticabile.
Ieri sera mentre andavo al parcheggio i discorsi non erano esaltanti...doveva essere la stagione del rilancio ma si sta rivelando tutt'altro, poi magari da venerdì diventiamo una macchina da guerra e voliamo ma la vedo sura.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12427
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da Jean Valjean »

5aprile1999 ha scritto: 4 ott 2023, 0:33 Presente anche io fino alla fine. Ambiente desolante che è una grossa ipoteca purtroppo. Certo non è giocando così che si invertirà la tendenza.

A caldo mi sento di dire che non è colpa dei giocatori, si vede che vorrebbero giocare meglio e si impegnano. E sono convinto che non è un problema di preparazione atletica, Laakso era lì anche quando abbiamo fatto le finali nel 2017 e nel 2019. Ed era pure il preparatore negli scorsi playoff. E non è nemmeno un problema di qualità dei giocatori: Alatalo, Calle, Koskinen e tutti gli altri non sono dei brocchi, Joly e Ruotsalainen compresi. Questi giocatori allenati da Hedlund, da Tapola o da Tagnes e dai loro assistenti avrebbero un altro rendimento. Gianinazzi ha le idee in chiaro sull’ hockey che vorrebbe vedere ma non riesce a trovare un modo di renderlo praticabile in modo efficace. Va a ondate e gli altri allenatori, con molta più esperienza, ci mangiano in testa. Non sto dicendo di cambiare Gianinazzi, dico solo che uscirne sarà dura. La serata imbarazzante di stasera non sarà l’ultima. Arriverà anche qualche vittoria spumeggiante, come la scorsa stagione a Ginevra o a Zugo, ma sarei molto sorpreso se riuscissimo a trovare una costanza di rendimento in senso positivo. Adesso sono curioso: sacrificherà il desiderio di hockey champagne a favore di una difesa arcigna come negli scorsi playoffs o continuerà imperterrito per la sua strada? Secondo me la seconda: andrà avanti con le sue idee, costi quel che costi. Vediamo cosa succede. Il rischio di perdere altro pubblico è minimo, la pista è vuota già ora.
Non avresti potuto esprimere meglio il mio pensiero. Io purtroppo sono partito con già poco entusiasmo. Scettico sulla campagna acquisti, per cui sono molto negativo di mio.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12427
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da Jean Valjean »

sampei ha scritto: 4 ott 2023, 6:43
5aprile1999 ha scritto: 4 ott 2023, 0:33 Presente anche io fino alla fine. Ambiente desolante che è una grossa ipoteca purtroppo. Certo non è giocando così che si invertirà la tendenza.

A caldo mi sento di dire che non è colpa dei giocatori, si vede che vorrebbero giocare meglio e si impegnano. E sono convinto che non è un problema di preparazione atletica, Laakso era lì anche quando abbiamo fatto le finali nel 2017 e nel 2019. Ed era pure il preparatore negli scorsi playoff. E non è nemmeno un problema di qualità dei giocatori: Alatalo, Calle, Koskinen e tutti gli altri non sono dei brocchi, Joly e Ruotsalainen compresi. Questi giocatori allenati da Hedlund, da Tapola o da Tagnes e dai loro assistenti avrebbero un altro rendimento. Gianinazzi ha le idee in chiaro sull’ hockey che vorrebbe vedere ma non riesce a trovare un modo di renderlo praticabile in modo efficace. Va a ondate e gli altri allenatori, con molta più esperienza, ci mangiano in testa. Non sto dicendo di cambiare Gianinazzi, dico solo che uscirne sarà dura. La serata imbarazzante di stasera non sarà l’ultima. Arriverà anche qualche vittoria spumeggiante, come la scorsa stagione a Ginevra o a Zugo, ma sarei molto sorpreso se riuscissimo a trovare una costanza di rendimento in senso positivo. Adesso sono curioso: sacrificherà il desiderio di hockey champagne a favore di una difesa arcigna come negli scorsi playoffs o continuerà imperterrito per la sua strada? Secondo me la seconda: andrà avanti con le sue idee, costi quel che costi. Vediamo cosa succede. Il rischio di perdere altro pubblico è minimo, la pista è vuota già ora.
Hcokey champagne, imbarcate e qualche gioia con meno tifosi alla pista oppure squadra più quadrata, buona cornice di pubblico e qualche vittoria in più?
Alla fine la società stanno in piedi per i risultati e i tifosi alla pista. Ci sono degli obiettivi da raggiungere come in ogni azienda, andare avanti così non so quanto è praticabile.
Ieri sera mentre andavo al parcheggio i discorsi non erano esaltanti...doveva essere la stagione del rilancio ma si sta rivelando tutt'altro, poi magari da venerdì diventiamo una macchina da guerra e voliamo ma la vedo sura.
Magari venerdì facciamo un partitone, nel dubbio penso che resterò a casa. Se trovo i funghi faccio una bella trifolata e invito barabitt :D
Bianconero#19
Messaggi: 2962
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da Bianconero#19 »

Veramente ieri che prestazione oscena, non so ancora come ho fatto a restare fino alla fine (cosi tanti altri), quando si vedono certe cose cadono le p.... e capisco chi è andato via in anticipo.
Piccola premessa sulla pista vuota...ultimamente se non è derby, PO o magari un big match al martedì si è veramente in pochi (PS ieri sbaglio o non hanno annunciato gli spettatori?)
Ovvio questi risultati e le prestazioni non aiutano a far venire la gente in pista, detto questo stiamo veramente facendo pena, non mi aspettavo un inizio cosi, ma neanche di vincerle tutte.
I portieri nessuno dei 2 stanno rendendo, la fase difensiva un disastro, impostare l'azione da dietro tantissimi errori e davanti beh manchiamo di concretezza ci son create occasioni ma fatichiamo a buttarla dentro (parlo in generale, tipo a Zugo secondo tempo come esempio). Il rendimento di alcuni giocatori mi lascia perplesso (ci sarà qualcosa nell'aria di Lugano?), le qualità ci sarebbero ma mi pare che ogni tanto scendiamo senza voglia, lottando poco e mi pare che spesso alla prima difficoltà crolliamo, inoltre su 9 partite per 7 volte siamo andati in svantaggio (1-0 o 0-1 degli avversari) anche qua direi che è un altro problema, si è spesso costretti a inseguire e mi sembra che se non troviamo la rete fatichiamo e ci impappiniamo in generale.

Sulla questione società, spero che non vengano presi dal panico, io son d'accordo di continuare con il Giana, bisogna lasciarlo lavorare, fa male anche a me vedere questa situazione, fa male anche perché si vuole tornare in alto e quasi immediatamente, qualche passo falso me lo aspettavo, ovviamente non cosi, ripeto i passi falsi erano da mettere in conto, ma sembra che tutti abbiano solo fretta di vedere risultati.
Che siamo un po' viziati come dice Thor e fatichiamo a cambiare mentalità? Probabilmente per alcuni siamo ancora il LUGANO quello che lottava per i titoli, ora per lottare per il titolo ci vorrà tempo e tanto lavoro (dalla società, allo staff e giocatori perché anche loro sul ghiaccio ci devono dare una svegliata), il primo passo per me è quello di capire che siamo una società che si deve ricostruire a livello di programmazione pochi proclami ma tanto lavoro, sul ghiaccio iniziare a vedere che la squadra lotti, non pretendo il bel gioco se poi arriva bene, ma almeno dare l'anima in pista, iniziare ad avere una base solido a 360° dentro e fuori dalla pista; e aggiunto che alcuni inizino a tirare fuori la paglia dal c...(vedi Alatalo a Lugano tantissimi errori, Andersson quest'anno rendimento insufficiente, ecc)
Forse anche Giana rivedere un po' la sua idea di gioco da portare in pista, spero che si faccia un analizzi e trovare dei cambiamenti, concordo che ci manca qualche Kg in rosa, magari anche lui capirà che un paio di giocatori fisici potrebbero essere utili, ma ripeto ora mancano i Kg ma la rosa a livello individuale c'è qualità ma non si riesce a sfruttare il potenziale attuale, sia probabilmente per il rendimento di tanti sotto tono, sia secondo me mentale e forse stile di gioco.

Inoltre PP e PK non mi pare girino bene.
edr10
Messaggi: 3657
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da edr10 »

Spettatori annunciati nel secondo tempo (come un falso in bilancio).
VNZ
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 mar 2022, 11:35

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da VNZ »

Bianconero#19 ha scritto: 4 ott 2023, 9:14 Veramente ieri che prestazione oscena, non so ancora come ho fatto a restare fino alla fine (cosi tanti altri), quando si vedono certe cose cadono le p.... e capisco chi è andato via in anticipo.
Piccola premessa sulla pista vuota...ultimamente se non è derby, PO o magari un big match al martedì si è veramente in pochi (PS ieri sbaglio o non hanno annunciato gli spettatori?)
Ovvio questi risultati e le prestazioni non aiutano a far venire la gente in pista, detto questo stiamo veramente facendo pena, non mi aspettavo un inizio cosi, ma neanche di vincerle tutte.
I portieri nessuno dei 2 stanno rendendo, la fase difensiva un disastro, impostare l'azione da dietro tantissimi errori e davanti beh manchiamo di concretezza ci son create occasioni ma fatichiamo a buttarla dentro (parlo in generale, tipo a Zugo secondo tempo come esempio). Il rendimento di alcuni giocatori mi lascia perplesso (ci sarà qualcosa nell'aria di Lugano?), le qualità ci sarebbero ma mi pare che ogni tanto scendiamo senza voglia, lottando poco e mi pare che spesso alla prima difficoltà crolliamo, inoltre su 9 partite per 7 volte siamo andati in svantaggio (1-0 o 0-1 degli avversari) anche qua direi che è un altro problema, si è spesso costretti a inseguire e mi sembra che se non troviamo la rete fatichiamo e ci impappiniamo in generale.

Sulla questione società, spero che non vengano presi dal panico, io son d'accordo di continuare con il Giana, bisogna lasciarlo lavorare, fa male anche a me vedere questa situazione, fa male anche perché si vuole tornare in alto e quasi immediatamente, qualche passo falso me lo aspettavo, ovviamente non cosi, ripeto i passi falsi erano da mettere in conto, ma sembra che tutti abbiano solo fretta di vedere risultati.
Che siamo un po' viziati come dice Thor e fatichiamo a cambiare mentalità? Probabilmente per alcuni siamo ancora il LUGANO quello che lottava per i titoli, ora per lottare per il titolo ci vorrà tempo e tanto lavoro (dalla società, allo staff e giocatori perché anche loro sul ghiaccio ci devono dare una svegliata), il primo passo per me è quello di capire che siamo una società che si deve ricostruire a livello di programmazione pochi proclami ma tanto lavoro, sul ghiaccio iniziare a vedere che la squadra lotti, non pretendo il bel gioco se poi arriva bene, ma almeno dare l'anima in pista, iniziare ad avere una base solido a 360° dentro e fuori dalla pista; e aggiunto che alcuni inizino a tirare fuori la paglia dal c...(vedi Alatalo a Lugano tantissimi errori, Andersson quest'anno rendimento insufficiente, ecc)
Forse anche Giana rivedere un po' la sua idea di gioco da portare in pista, spero che si faccia un analizzi e trovare dei cambiamenti, concordo che ci manca qualche Kg in rosa, magari anche lui capirà che un paio di giocatori fisici potrebbero essere utili, ma ripeto ora mancano i Kg ma la rosa a livello individuale c'è qualità ma non si riesce a sfruttare il potenziale attuale, sia probabilmente per il rendimento di tanti sotto tono, sia secondo me mentale e forse stile di gioco.

Inoltre PP e PK non mi pare girino bene.
si, lo hanno anunciato nel secondo tempo - 4'327
e anche io sono rimasto fino alla fine... EROICO ;)

il PP sembra che non funziona male (lasciamo perdere quelle situazioni di ieri sera...) ma ancora siamo al 3. posto con 22.50%
ieri rappi ha anche dimostrato di avere il secondo migliore PK della lega con adesso 90.91%!

e per finire, sicuramente non apriro thread per le prossime partite...
Nocomment
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 ago 2023, 20:43

Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6

Messaggio da Nocomment »

Bianconero#19 ha scritto: 4 ott 2023, 9:14 Veramente ieri che prestazione oscena, non so ancora come ho fatto a restare fino alla fine (cosi tanti altri), quando si vedono certe cose cadono le p.... e capisco chi è andato via in anticipo.
Piccola premessa sulla pista vuota...ultimamente se non è derby, PO o magari un big match al martedì si è veramente in pochi (PS ieri sbaglio o non hanno annunciato gli spettatori?)
Ovvio questi risultati e le prestazioni non aiutano a far venire la gente in pista, detto questo stiamo veramente facendo pena, non mi aspettavo un inizio cosi, ma neanche di vincerle tutte.
I portieri nessuno dei 2 stanno rendendo, la fase difensiva un disastro, impostare l'azione da dietro tantissimi errori e davanti beh manchiamo di concretezza ci son create occasioni ma fatichiamo a buttarla dentro (parlo in generale, tipo a Zugo secondo tempo come esempio). Il rendimento di alcuni giocatori mi lascia perplesso (ci sarà qualcosa nell'aria di Lugano?), le qualità ci sarebbero ma mi pare che ogni tanto scendiamo senza voglia, lottando poco e mi pare che spesso alla prima difficoltà crolliamo, inoltre su 9 partite per 7 volte siamo andati in svantaggio (1-0 o 0-1 degli avversari) anche qua direi che è un altro problema, si è spesso costretti a inseguire e mi sembra che se non troviamo la rete fatichiamo e ci impappiniamo in generale.

Sulla questione società, spero che non vengano presi dal panico, io son d'accordo di continuare con il Giana, bisogna lasciarlo lavorare, fa male anche a me vedere questa situazione, fa male anche perché si vuole tornare in alto e quasi immediatamente, qualche passo falso me lo aspettavo, ovviamente non cosi, ripeto i passi falsi erano da mettere in conto, ma sembra che tutti abbiano solo fretta di vedere risultati.
Che siamo un po' viziati come dice Thor e fatichiamo a cambiare mentalità? Probabilmente per alcuni siamo ancora il LUGANO quello che lottava per i titoli, ora per lottare per il titolo ci vorrà tempo e tanto lavoro (dalla società, allo staff e giocatori perché anche loro sul ghiaccio ci devono dare una svegliata), il primo passo per me è quello di capire che siamo una società che si deve ricostruire a livello di programmazione pochi proclami ma tanto lavoro, sul ghiaccio iniziare a vedere che la squadra lotti, non pretendo il bel gioco se poi arriva bene, ma almeno dare l'anima in pista, iniziare ad avere una base solido a 360° dentro e fuori dalla pista; e aggiunto che alcuni inizino a tirare fuori la paglia dal c...(vedi Alatalo a Lugano tantissimi errori, Andersson quest'anno rendimento insufficiente, ecc)
Forse anche Giana rivedere un po' la sua idea di gioco da portare in pista, spero che si faccia un analizzi e trovare dei cambiamenti, concordo che ci manca qualche Kg in rosa, magari anche lui capirà che un paio di giocatori fisici potrebbero essere utili, ma ripeto ora mancano i Kg ma la rosa a livello individuale c'è qualità ma non si riesce a sfruttare il potenziale attuale, sia probabilmente per il rendimento di tanti sotto tono, sia secondo me mentale e forse stile di gioco.

Inoltre PP e PK non mi pare girino bene.
La penso proprio come Bianconero.
Ieri sera alla casetta gialla ho proposto a papa
Gianinazzi di dire a suo figlio: Butta in spogliatoio
un bel Cocktail Molotof e uccidi quel virus che fa
Inbrocchire tutti i buoni giocatori che vengono a
Lugano.
Rispondi