Pagina 6 di 42

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 14:46
da Massimo
Fai in tempo a portarla indietro e prendere una Canon 550D? Non sto scherzando.

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 14:49
da nylanderfan
No. Oramai non ho più nemmeno la scatola. Diciamo che mi sono accorto che la scelta della macchina è più complicato di quello che immaginavo.
Eppure mi sono informato prima...ma questo particolare non l'avevo ritenuto importante in quanto mi ero detto "quando mai prenderò un'altro obiettivo e soprattutto che non sia Nikon?"...errori dettati dall'inesperienza. :injury:

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 15:04
da Massimo
nylanderfan ha scritto:No. Oramai non ho più nemmeno la scatola
Per il futuro ti consiglio di conservare le scatole. Per quanto sia assurdo, se vuoi rivendere qualcosa sul mercato dell'usato, macchina, obiettivi o simili, l'avere lo scatolo originale aiuta. Alcune persone pagano di piú in presenza dello scatolo, o, ancora peggio, non comprano senza scatolo :hammer:

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 15:10
da nylanderfan
Malati. Se dovessi conservare tutte le scatole di quello che compro dovrei avere un capannone stile Padiglione Conza. :shock: :lol: :lol:
Adesso con questa faccenda hai frenato il mio entusiasmo per la seconda Nikon...cattivo! :screen:

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 15:20
da Massimo
Se vuoi posso fare di peggio, ti faccio provare una Canon, con il 70-300 ed il Tokina 11-16. Volendo essere buono lascio da parte la 7D e prendo solo la 450D, che è un modello entry-level, ed anche vecchio

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 15:25
da nylanderfan
Certo che sei sadico...comunque oramai non mi converti più alla Canon. :swords:

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 19:11
da Massimo
Non seguo il mondo Nikon, dunque non prendere quel che dico per oro colato. Alcune DSLR Nikon necessitano di obiettivi con motore di auto-focus incorporato, giusto? I Tokina 11-16, 16-50 e 50-135 non credo lo abbiano, sono stati pensati per le DSLR Pentax, infatti non hanno neppure stabilizzatore, perché Pentax lo monta sulla macchina, non sull'obiettivo. Ma forse la cosa non vale per il Tokina 12-24 f/4.0, almeno cosí sembrerebbe da questa pagina:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Ni ... ocus-motor

Prova a controllare da altre fonti, perché il Tokina 12-24 sarebbe una bella alternativa al Nikon, ed il prezzo dovrebbe essere circa la metà

Massimo

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 20:20
da nylanderfan
Dici bene massimo. I nuovi modelli base della Nikon (D3000, D5000 e ora D3100) non hanno nè l'autofocus nè lo stabilizzatore incorporato nel corpo macchina.
Pertanto non puoi utilizzare obiettivi senza il VR e l'AF-S. O almeno lo puoi fare ma con risultati che puoi immaginare.
Provo a dare un'occhio a questo Tokina che hai segnalato. Dovesse essere il caso ti pago da bere! :drinks:
Come sempre grazie per le tue preziose informazioni.

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 20:31
da Massimo
Un'attimo, non confondiamo stabilizzazione con auto-focus. La stabilizzazione (IS per Canon, VR per Nikon) non è sempre necessaria, ma torna molto utile, specie per le focali lunghe e per i soggetti statici.
Mentre Canon e Nikon montano la stabilizzazione sull'obiettivo, Minolta (ora Sony) e Pentax la montano sul corpo macchina. Vedi:
http://www.bobatkins.com/photography/di ... ation.html

In soldoni la stabilizzazione non è affatto necessaria sui grandangoli, infatti quasi nessuno la usa.

Re: Fotografia e dintorni

Inviato: 9 set 2010, 20:47
da nylanderfan
In effetti hai ragione massimo.
Di questo obiettivo hanno fatto la versione II che ha l'autofocus incorporato. Quindi va bene anche per le entry level della Nikon.
Almeno questo è quanto dicono quelli di Dpreview nella loro recensione:
http://www.dpreview.com/lensreviews/tok ... /page2.asp

Però su microspot non trovo la versione pro II mentre su amazon.uk ce l'hanno:
http://www.amazon.co.uk/Tokina-ATX-12-2 ... 895&sr=1-5