Pat Curcio, il nostro ex-allenatore associato

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3816
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da Bernie »

Il suo entusiasmo è contagioso :D


Pat Curcio: «È un sogno essere qui»

Classe 1973, sguardo da duro e un irresistibile accento nordamericano quando si esprime in italiano. Pat Curcio, l’assistente allenatore scelto da Doug Shedden, ieri mattina è sceso per la prima volta sul ghiaccio e si è subito fatto notare per grinta e personalità. Per l’ormai ex tecnico del Valpellice quelli appena trascorsi sono stati giorni concitati: «Tutto – ci spiega – è successo molto velocemente. Per me essere qui è come vivere un sogno. Questa è un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare: sono felicissimo di poter lavorare con Shedden e con i giocatori del Lugano».

È stato semplice, allora, lasciare il Valpellice? «È sempre difficile lasciare una squadra a metà stagione: è anche una questione di rapporti umani. Nella vita bisogna però sempre guardare avanti, provare a crescere e avere ambizione: è un onore, per me, poter lavorare per un club prestigioso come quello bianconero».

Come vede il rapporto con Doug Shedden? «Mi occuperò della difesa, ma la nostra non sarà una collaborazione a compartimenti stagni. Ci sono molte cose da mettere a punto e abbiamo tante idee. In questi giorni discuteremo sicuramente molto insieme, ci confronteremo e studieremo la migliore strategia possibile per aiutare la squadra a superare questo momento difficile».

Ha già visto all’opera il Lugano? «Mi sono fatto inviare le immagini delle ultime due partite e una piccola idea me la sono già fatta. La rosa è ricca di giocatori di talento: si tratterà di cambiare due o tre cose, di aumentare la velocità e il pattinaggio e di lavorare sulla mentalità e la fiducia. Questo gruppo ha tutto per avere successo: ci vorrà un po’ di tempo, ma credo che il Lugano possa risollevarsi in tempi brevi. Darò l’anima per il bene del Lugano».

:clapping:
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da nylanderfan »

Dai Pat :clapping: :clapping:
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
AléLugano
Messaggi: 2527
Iscritto il: 28 dic 2010, 18:55

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da AléLugano »

ci vorrà un po’ di tempo, ma credo che il Lugano possa risollevarsi in tempi brevi.
almeno ha le idee chiare :D
"Non può piovere per sempre.."
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da wyoming »

........speriamo riesca a resuscitare i Mortonsson........
Immagine
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15045
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da Thor41 »

AléLugano ha scritto:
ci vorrà un po’ di tempo, ma credo che il Lugano possa risollevarsi in tempi brevi.
almeno ha le idee chiare :D
Tra qualche partita sarà pienamente soddisfatto a metà :D
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da nylanderfan »

Pat Curcio sembra impressionato dalla nostra società. Bè visto dove allenava forse è normale :D
https://twitter.com/Curciopat/status/661543776301785089
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6632
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da Grog »

certo che se uno si esalta per lo spogliatoio della Resega.... :D forse non è abituato a certi livelli.

D'altra parte una botta di entusiasmo e umiltà alle nostre star non può che far bene, ricordargli un attimo il privilegio che hanno di poter essere professionisti di hockey e poterlo fare in un posto niente male.
Avatar utente
McFra
Messaggi: 2035
Iscritto il: 26 ago 2010, 11:14

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da McFra »

Chissà se sarebbe andato ad Ambrì, sarebbe tornato subito indietro :lol:
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da wyoming »

McFra ha scritto:Chissà se sarebbe andato ad Ambrì, sarebbe tornato subito indietro :lol:
se fosse andato ad Ambrì avrebbe fatto la fine di Pacioretty........ :D
Immagine
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Pat Curcio, il nostro vice allenatore

Messaggio da Sunmi »

Bernie ha scritto:Il suo entusiasmo è contagioso :D


Pat Curcio: «È un sogno essere qui»

Classe 1973, sguardo da duro e un irresistibile accento nordamericano quando si esprime in italiano. Pat Curcio, l’assistente allenatore scelto da Doug Shedden, ieri mattina è sceso per la prima volta sul ghiaccio e si è subito fatto notare per grinta e personalità. Per l’ormai ex tecnico del Valpellice quelli appena trascorsi sono stati giorni concitati: «Tutto – ci spiega – è successo molto velocemente. Per me essere qui è come vivere un sogno. Questa è un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare: sono felicissimo di poter lavorare con Shedden e con i giocatori del Lugano».

È stato semplice, allora, lasciare il Valpellice? «È sempre difficile lasciare una squadra a metà stagione: è anche una questione di rapporti umani. Nella vita bisogna però sempre guardare avanti, provare a crescere e avere ambizione: è un onore, per me, poter lavorare per un club prestigioso come quello bianconero».

Come vede il rapporto con Doug Shedden? «Mi occuperò della difesa, ma la nostra non sarà una collaborazione a compartimenti stagni. Ci sono molte cose da mettere a punto e abbiamo tante idee. In questi giorni discuteremo sicuramente molto insieme, ci confronteremo e studieremo la migliore strategia possibile per aiutare la squadra a superare questo momento difficile».

Ha già visto all’opera il Lugano? «Mi sono fatto inviare le immagini delle ultime due partite e una piccola idea me la sono già fatta. La rosa è ricca di giocatori di talento: si tratterà di cambiare due o tre cose, di aumentare la velocità e il pattinaggio e di lavorare sulla mentalità e la fiducia. Questo gruppo ha tutto per avere successo: ci vorrà un po’ di tempo, ma credo che il Lugano possa risollevarsi in tempi brevi. Darò l’anima per il bene del Lugano».

:clapping:
Ha l'aria simpatica delle persone semplici, e sembra estasiato dal compito,
se son rose........ :giverose: :giverose: :giverose
Rispondi