Pagina 7 di 76

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 14:55
da formaggino
nylanderfan ha scritto:
glen93 ha scritto:ma come fate ad essere così sicuro che arrivi zackrinsson??
A parte il rumor uscito un mese fa diversi indizi lo fanno supporre. È la figura giusta che manca alla nostra squadra, è svedese, conosce Tony e si è appena sposato. Secondo me vuole mettere su famiglia e se così fosse il caso siamo avvantaggiati rispetto alla KHL.
poi a lugano i parti delle mogli degli stranieri sono una priorità per il rolli
siamo nei tempi

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 15:53
da ciccio33
Sbaglierò ma a livello stranieri credo che optino per un 1+3 + magari un 5.o.

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 16:01
da Thor41
Basta Thoresen, guardiamo avanti, in più non è più giovanissimo come quando era arrivato 8 (otto!) anni fa.

Se arriva Weber: Klasen, Tony, centro straniero (Zack?) e ala straniera (non so chi sia libero) e a metà stagione (lo prenderei anche subito) si può cercare anche un centro per far riposare Martensson ogni tanto e permettergli di arrivare pronto ai playoff.

Se non dovesse arrivare Weber è obbligatorio prendere un difensore straniero ma per me è molto probabile che Weber sia dei nostri.

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 16:03
da cimice77
Liberarsi di Martensson sarebbe un gravissimo errore.

Ha esperienza da vendere...dopo un ambientamento difficile conosce la realtà e il campionato...la linea Klasen-Martensson-Brunner funziona molto bene.

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 16:49
da formaggino
concordo, le linee che funzionano non stravolgiamole

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 17:21
da 5aprile99
Leggo nomi molto interessanti come Zackrisson, Thoresen e Möller. Vi dimenticate però che l'allenatore non si chiama Gustafsson bensì Doug Shedden, nordamericano. Difficile pensare che la prossima stagione giocheremo con quattro scandinavi. Inoltre quest'anno ci hanno pennellato Roy, Conacher ed Ebbett, tutta acqua al mulino di Shedden se vuole dei nordamericani in squadra.
Dando per scontata la permanenza di Martensson (oggi tra l'altro Habisreutinger ha dichiarato in un intervista "rimarrà con noi") e di Klasen, restano due posti più un eventuale quinto.
Per me la soluzione ideale sarebbero Zakrisson e Thoresen ma andrà a finire che arriveranno un difensore straniero (nordamericano) e magari resta Lapierre (nordamericano) come terzo attaccante, a fare da centro tra Hofmann e Fazzini/Bertaggia. A meno che arrivi davvero Yannick Weber, allora potremmo anche rimanere con quattro attaccanti stranieri davanti.
Attenzione comunque che Pettersson non è ancora partito e che con noi ha un contratto valido. Non sarei nemmeno così sorpreso se alla fine decidesse di rimanere.

La chiave di tutto è sicuramente Yannick Weber.

Con Yannick Weber:
Weber Hirschi Brunner Martensson Klasen
Chiesa Furrer Pettersson/ala offensiva nordamericana Lapierre Hofmann
Ulmer Vauclair Fazzini Morini Bertaggia
Ronchetti Kparghai Walker Schlagenhauf (o Gardner se arriva davvero) Sannitz

Senza Yannick Weber:
Straniero Hirschi Brunner Martensson Klasen
Chiesa Furrer Hofmann Lapierre/altro centro nordamericano Bertaggia oppure Pettersson ala/centro svizzero Hofmann
Ulmer Vauclair Fazzini Morini Bertaggia
Ronchetti Kparghai Walker Schlagenhauf (o Gardner se arriva davvero) Sannitz

C'è veramente qualcuno di voi che crede che la prossima stagione giocheremo con quattro stranieri scandinavi?
Ronchetti Kparghai Walker Schlagenhauf

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 17:41
da nylanderfan
A Shedden i noridici non dispacciono. Durante il lock-out prese Zetterberg quando avrebbe potuto trovare canadesi a bizzeffe.
E in squadra aveva già Omark.
Io credo che un canadese ci sarà, che sia Lapierre o un nuovo difensore è da vedere. Credo dipenda dall'affare Weber.
Il terzo sarà però un nordico, Pettersson se rimane oppure Zackrisson.

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 14 apr 2016, 21:16
da Thor41
Per me però se deve arrivare uno straniero dietro sarà nordamericano, più grosso è meglio è in più, vedi Wozniesky quando Doug era a Zugo.

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 15 apr 2016, 15:12
da Jean Valjean
intanto diciamo che l'entusiasmo che si è ricreato attorno alla squadra mi ricorda tanto i tempi della promozione e del primo titolo :)
questa cosa da sola mi fa contare le settimane che mancano alla nuova stagione ;)

non ci vogliono stravolgimenti, questo mi sembra fin troppo ovvio. Prima linea indiscutibile. Linus-Tony-Brunner (che poi Tony Brunner può suonare molto bene o molto male :D :D).

do per scontato che arriva Zackrisson e giocherà in seconda con Hofmann e ??
Spero resti Lapierre, può svolgere più ruoli, imo. così come spero arrivi Weber.

Spazio ai giovani in RS.

Ricordiamoci in definitiva che non abbiamo perso nè per colpa degli arbitri, nè per le 3 o 4 linee, ma perchè il nostro PP ha fatto pena, segnato poco e persino subito 2 gol nella finale !!!!!!

Re: Lugano 2016-2017

Inviato: 15 apr 2016, 15:43
da ciccio33
Jean Valjean ha scritto:Ricordiamoci in definitiva che non abbiamo perso nè per colpa degli arbitri, nè per le 3 o 4 linee, ma perchè il nostro PP ha fatto pena, segnato poco e persino subito 2 gol nella finale !!!!!!
Ti quoto ma non al 100% :D . Beh diciamo che tutto fa brodo, non voglio tornare sulla "scena del delitto" ma secondo me gli arbitri ci han messo sì del loro per rovinarci la festa, ok ovviamente non è solo tutta colpa loro questo è chiaro, anche un po' tutte le ragioni da te elencate hanno contribuito alla sconfitta nella serie. Anche i dettagli hanno fatto tanto o la sfortuna: per es. una su tante: se Ulmer prima di fare la frittata sul gol di Roy avesse segnato invece di colpire il palo probabilmente oggi staremmo qui a commentare la partita di ieri.