Pre-Season 2025/2026

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Ragno
Messaggi: 1703
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Ragno »

Grog ha scritto: 22 ago 2025, 11:36 Ci sono le reti su Instagram . Bella combinazione sgarbossa-simion.
..sgarbossa uno che sa mettere in condizione i compagni di linea di segnare facile
grazie a degli ultimi passaggi sempre molto intelligenti...
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2957
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Metro the best »

Vincere aiuta a vincere. Avanti così
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3840
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Bernie »

Ero a Kreuzlingen per la finale... e torno con sensazioni positive, in modo particolare su questi punti:

- Stranieri: Sgarbossa e Carrick sembra si siano già adattati senza troppe difficoltà alle piste più grandi. Entrambi ottimo pattinaggio, il primo con ottime mani e visione di gioco, il secondo un difensore tosto, che non disdegna qualche puntata in avanti e ottimo tiro dalla blu... e, nonostante la stazza non proprio da marcantonio, quella giusta dose di cattiveria che non guasta mai. Su Perlini non mi sbilancio... certo che è bello grosso e se dovesse ritrovare le giuste sensazioni credo possa fare bene. La sorpresa di quest'anno, e qui mi sbilancio, potrebbe essere Sekáč... l'ho visto particolarmente in palla e motivato. Il suo linguaggio del corpo (e del viso) trasmettono positività e voglia di riscatto... forza Jiří!

- La difesa: finalmente sembra esserci un sistema studiato e solido e i suoi interpreti sanno quello che fanno. Note di merito, oltre al già citato Carrick, vanno senz'altro a Zanetti (gran personalità il ragazzo...), Aebischer (ma chi era quello visto l'anno scorso???) e Meile (se quest'anno gli si darà la fiducia che merita, ha ottime prospettive di crescita).

- L'attacco: con il rientro del capitano, l'assenza di Kupari e di altri due centri... difficile dare una valutazione. Le linee viste a Bodensee Cup non erano, e sicuramente non saranno, quelle che vedremo in campionato. Posso però dire che: Cormier proprio non è da NL, Tanner una spanna sopra. Zanetti, non è una novità, soffre la fisicità degli avversari... se vuol avere uno spazio in questa lega deve assolutamente trovare il modo di sfruttare la sua velocità/agilità e soprattutto migliorare il suo tiro.

Altro di particolare da aggiungere non saprei, se non che ho ritrovato un Capitano felice e fisicamente ritrovato, sia in pista che "fuori" (l'ho intravisto sul piazzale prima della partita mentre giocava a calcio con i compagni); lo scorso anno mi era sembrato un pochino appesantito...

Bene... ora aspettiamo le prossime amichevoli per avere conferme su quanto visto :drinks: .
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Nummelin
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Nummelin »

Nelle ultime due partite abbiamo avuto una rosa piuttosto problematica (soprattutto la 3ª e la 4ª linea); per fortuna gli avversari non erano particolarmente forti e siamo comunque riusciti a vincere due volte. Mi sono piaciuti soprattutto Carrick e Sgarbossa: entrambi erano molto presenti su tutto il ghiaccio e penso che ci porteranno avanti. Anche Sekac potrebbe riprendere le prestazioni che aveva sotto Krupp e sembra aver ritrovato il fiuto del gol; sono ottimista che possa disputare una buona stagione. Perlini ha sicuramente la tecnica e il talento per essere un buon straniero, ma in queste due partite mi è sembrato dare troppo poco. E il rigore contro l’Augsburg l’avrebbe probabilmente battuto meglio Cormier. Vedremo se riuscirà a sorprenderci.

In difesa mi è piaciuto soprattutto Zanetti, molto solido e con il coraggio di spingersi anche in avanti (bel gol contro l’Augsburg su assist di Carrick). Al contrario, Alatalo mi ha già di nuovo innervosito: per me è il candidato n. 1 al ruolo di 7° difensore, se davvero vogliamo giocare con due stranieri dietro. In generale, difensivamente siamo molto compatti e, anche con la peggior formazione possibile in difesa come contro l’Augsburg (senza Müller e Dahlström), il sistema ha funzionato relativamente bene.

In attacco, invece, le linee erano tutt’altro che brillanti. Di Lee non ho notato molto, Tanner l’ho trovato discreto anche se molto minuto. Però anche Zanetti non mi è sembrato in difficoltà. In attacco, per me la sorpresa è stato il giovane Henry: ha appena compiuto 18 anni, ma è riuscito a mettere in evidenza alcune buone giocate. I portieri sono stati solidi, ma soprattutto JVP giovedì ha avuto davvero poco da fare.
Nummelin
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Nummelin »

Bernie ha scritto: 25 ago 2025, 10:48 Ero a Kreuzlingen per la finale... e torno con sensazioni positive, in modo particolare su questi punti:

- Stranieri: Sgarbossa e Carrick sembra si siano già adattati senza troppe difficoltà alle piste più grandi. Entrambi ottimo pattinaggio, il primo con ottime mani e visione di gioco, il secondo un difensore tosto, che non disdegna qualche puntata in avanti e ottimo tiro dalla blu... e, nonostante la stazza non proprio da marcantonio, quella giusta dose di cattiveria che non guasta mai. Su Perlini non mi sbilancio... certo che è bello grosso e se dovesse ritrovare le giuste sensazioni credo possa fare bene. La sorpresa di quest'anno, e qui mi sbilancio, potrebbe essere Sekáč... l'ho visto particolarmente in palla e motivato. Il suo linguaggio del corpo (e del viso) trasmettono positività e voglia di riscatto... forza Jiří!

- La difesa: finalmente sembra esserci un sistema studiato e solido e i suoi interpreti sanno quello che fanno. Note di merito, oltre al già citato Carrick, vanno senz'altro a Zanetti (gran personalità il ragazzo...), Aebischer (ma chi era quello visto l'anno scorso???) e Meile (se quest'anno gli si darà la fiducia che merita, ha ottime prospettive di crescita).

- L'attacco: con il rientro del capitano, l'assenza di Kupari e di altri due centri... difficile dare una valutazione. Le linee viste a Bodensee Cup non erano, e sicuramente non saranno, quelle che vedremo in campionato. Posso però dire che: Cormier proprio non è da NL, Tanner una spanna sopra. Zanetti, non è una novità, soffre la fisicità degli avversari... se vuol avere uno spazio in questa lega deve assolutamente trovare il modo di sfruttare la sua velocità/agilità e soprattutto migliorare il suo tiro.

Altro di particolare da aggiungere non saprei, se non che ho ritrovato un Capitano felice e fisicamente ritrovato, sia in pista che "fuori" (l'ho intravisto sul piazzale prima della partita mentre giocava a calcio con i compagni); lo scorso anno mi era sembrato un pochino appesantito...

Bene... ora aspettiamo le prossime amichevoli per avere conferme su quanto visto :drinks: .
Posso sottoscrivere tutto, abbiamo avuto chiaramente impressioni molto simili ;-) Anche Aebischer mi è piaciuto, Meile l’avevo già trovato discreto la scorsa stagione, anche se con poco tempo sul ghiaccio e quindi difficile da valutare. Su Cormier sono d’accordo con te: lì darei la precedenza ad altri. Tra i nostri “giocatori di complemento” al momento valuto meglio Tanner, Lee sembra aver lasciato una buona impressione, metterei Peltonen e Zanetti sullo stesso livello e infine Cormier.
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3840
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Bernie »

Nummelin ha scritto: 25 ago 2025, 10:51 Nelle ultime due partite abbiamo avuto una rosa piuttosto problematica (soprattutto la 3ª e la 4ª linea); per fortuna gli avversari non erano particolarmente forti e siamo comunque riusciti a vincere due volte. Mi sono piaciuti soprattutto Carrick e Sgarbossa: entrambi erano molto presenti su tutto il ghiaccio e penso che ci porteranno avanti. Anche Sekac potrebbe riprendere le prestazioni che aveva sotto Krupp e sembra aver ritrovato il fiuto del gol; sono ottimista che possa disputare una buona stagione. Perlini ha sicuramente la tecnica e il talento per essere un buon straniero, ma in queste due partite mi è sembrato dare troppo poco. E il rigore contro l’Augsburg l’avrebbe probabilmente battuto meglio Cormier. Vedremo se riuscirà a sorprenderci.

In difesa mi è piaciuto soprattutto Zanetti, molto solido e con il coraggio di spingersi anche in avanti (bel gol contro l’Augsburg su assist di Carrick). Al contrario, Alatalo mi ha già di nuovo innervosito: per me è il candidato n. 1 al ruolo di 7° difensore, se davvero vogliamo giocare con due stranieri dietro. In generale, difensivamente siamo molto compatti e, anche con la peggior formazione possibile in difesa come contro l’Augsburg (senza Müller e Dahlström), il sistema ha funzionato relativamente bene.

In attacco, invece, le linee erano tutt’altro che brillanti. Di Lee non ho notato molto, Tanner l’ho trovato discreto anche se molto minuto. Però anche Zanetti non mi è sembrato in difficoltà. In attacco, per me la sorpresa è stato il giovane Henry: ha appena compiuto 18 anni, ma è riuscito a mettere in evidenza alcune buone giocate. I portieri sono stati solidi, ma soprattutto JVP giovedì ha avuto davvero poco da fare.
Non ho menzionato Alatalo (il solito pastrugnone...) solo per il fatto che rientrava da un infortunio e quindi gli do il beneficio del dubbio :roll:
Lee lo ritengo ingiudicabile perchè ha giocato solo mezza partita con gli Schwenninger poi si è infortunato e per la finale non era in pista.

Una nota sull'unica squadra di NL presente, il Rappy... quest'anno li vedo molto indeboliti, a mio modo di vedere faranno fatica.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Ragno
Messaggi: 1703
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Pre-Season 2025/2026

Messaggio da Ragno »

Bernie ha scritto: 25 ago 2025, 11:05
Nummelin ha scritto: 25 ago 2025, 10:51 Nelle ultime due partite abbiamo avuto una rosa piuttosto problematica (soprattutto la 3ª e la 4ª linea); per fortuna gli avversari non erano particolarmente forti e siamo comunque riusciti a vincere due volte. Mi sono piaciuti soprattutto Carrick e Sgarbossa: entrambi erano molto presenti su tutto il ghiaccio e penso che ci porteranno avanti. Anche Sekac potrebbe riprendere le prestazioni che aveva sotto Krupp e sembra aver ritrovato il fiuto del gol; sono ottimista che possa disputare una buona stagione. Perlini ha sicuramente la tecnica e il talento per essere un buon straniero, ma in queste due partite mi è sembrato dare troppo poco. E il rigore contro l’Augsburg l’avrebbe probabilmente battuto meglio Cormier. Vedremo se riuscirà a sorprenderci.

In difesa mi è piaciuto soprattutto Zanetti, molto solido e con il coraggio di spingersi anche in avanti (bel gol contro l’Augsburg su assist di Carrick). Al contrario, Alatalo mi ha già di nuovo innervosito: per me è il candidato n. 1 al ruolo di 7° difensore, se davvero vogliamo giocare con due stranieri dietro. In generale, difensivamente siamo molto compatti e, anche con la peggior formazione possibile in difesa come contro l’Augsburg (senza Müller e Dahlström), il sistema ha funzionato relativamente bene.

In attacco, invece, le linee erano tutt’altro che brillanti. Di Lee non ho notato molto, Tanner l’ho trovato discreto anche se molto minuto. Però anche Zanetti non mi è sembrato in difficoltà. In attacco, per me la sorpresa è stato il giovane Henry: ha appena compiuto 18 anni, ma è riuscito a mettere in evidenza alcune buone giocate. I portieri sono stati solidi, ma soprattutto JVP giovedì ha avuto davvero poco da fare.
Non ho menzionato Alatalo (il solito pastrugnone...) solo per il fatto che rientrava da un infortunio e quindi gli do il beneficio del dubbio :roll:
Lee lo ritengo ingiudicabile perchè ha giocato solo mezza partita con gli Schwenninger poi si è infortunato e per la finale non era in pista.

Una nota sull'unica squadra di NL presente, il Rappy... quest'anno li vedo molto indeboliti, a mio modo di vedere faranno fatica.
...non vedo l'ora di martedì 2 settembre....
Rispondi