difficile per noi dirlo. Un giocatore di 33 anni va rinnovato se fa parte del piano sportivo della squadra, e onestamente non sappiamo troppo cosa sono le intenzioni del hnat. Fra due anni ci saranno 7 stranieri, allora tutto cambia.
In generale un giocatore "crolla" dopo i 33 anni e va ad una produzione di circa il 60-70% dei suoi anni migliori.
Brunner al top: 1.3 punti a partita, ora 35enne 0.8 punti a partita (un crimine lasciarlo andare, basta guardare il mio avatar)
Sprunger al top: 0.92 punti a partita, ora 35enne 0.65 punti a partita
Buergler al top nelle sue migliori stagioni produceva 0.71 punti a partita, e con una diminuzione simile ci si potrebbe aspettare 0.5 punti a partita (che è esattamente il suo ruolino di marcia ora). Ora però ha ottenuto un terzo dei suoi punti in PP. Giocherà ancora il PP fra due anni? Non sarÀ maglio lasciare spazio a qualche giovane/attaccante più forte, straniero etc?
Per niente facile prendere una decisione. Quanto vale un giocatore che ti farà mezzo punto a partita? Si potrà sostituire con uno straniero? A che costo tenerlo?
Hnat deve avere un piano e agire di conseguenza. Lasciamoci sorprendere.
Dario Bürgler
Moderatore: Thor41
Re: Dario Bürgler
Beh, mezzo punto a partita non è malissimo. Significa che farebbe ca. 26 punti in una stagione, si potrebbe ipotizzare per buergler 13 goals e 13 assists, non abbiamo molti giocatori che farebbero questi punti !! Ripeto, ci penserei due volte a liberarmi di Dario così !
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Dario Bürgler
il PP è uno di quei ruoli che puoi giocare anche a 40 anni. estremizzo, ma più o meno è così.
valutare i punti asetticamente è un esercizio piuttosto banale. non possiamo equiparare i gol agli assist in 2a. Buergler non è uomo assist, è appunto uno di quei giocatori che la mette in PP (credo in tutta la carriera), per cui ha un ruolo ben definito.
gli esperimenti con i giovani lasciamoli fare ai Piotti. se vogliamo puntare in alto ci vuole gente che la porta la vede bene. scorer non ci si inventa e raramente lo si diventa con il passare degli anni. e di scorer liberi non ne vedo tanti (certo con i 7 stranieri le cose cambiano, ma anche lì bisogna pescarli).
valutare i punti asetticamente è un esercizio piuttosto banale. non possiamo equiparare i gol agli assist in 2a. Buergler non è uomo assist, è appunto uno di quei giocatori che la mette in PP (credo in tutta la carriera), per cui ha un ruolo ben definito.
gli esperimenti con i giovani lasciamoli fare ai Piotti. se vogliamo puntare in alto ci vuole gente che la porta la vede bene. scorer non ci si inventa e raramente lo si diventa con il passare degli anni. e di scorer liberi non ne vedo tanti (certo con i 7 stranieri le cose cambiano, ma anche lì bisogna pescarli).
Re: Dario Bürgler
Mah, credo che la decisione sia gia' presa e giustamente dai tu la chiave di lettura, 7 stranieri.Grog ha scritto: ↑28 feb 2021, 11:38 difficile per noi dirlo. Un giocatore di 33 anni va rinnovato se fa parte del piano sportivo della squadra, e onestamente non sappiamo troppo cosa sono le intenzioni del hnat. Fra due anni ci saranno 7 stranieri, allora tutto cambia.
In generale un giocatore "crolla" dopo i 33 anni e va ad una produzione di circa il 60-70% dei suoi anni migliori.
Brunner al top: 1.3 punti a partita, ora 35enne 0.8 punti a partita (un crimine lasciarlo andare, basta guardare il mio avatar)
Sprunger al top: 0.92 punti a partita, ora 35enne 0.65 punti a partita
Buergler al top nelle sue migliori stagioni produceva 0.71 punti a partita, e con una diminuzione simile ci si potrebbe aspettare 0.5 punti a partita (che è esattamente il suo ruolino di marcia ora). Ora però ha ottenuto un terzo dei suoi punti in PP. Giocherà ancora il PP fra due anni? Non sarÀ maglio lasciare spazio a qualche giovane/attaccante più forte, straniero etc?
Per niente facile prendere una decisione. Quanto vale un giocatore che ti farà mezzo punto a partita? Si potrà sostituire con uno straniero? A che costo tenerlo?
Hnat deve avere un piano e agire di conseguenza. Lasciamoci sorprendere.
Io non sono il segretario di HD lo giuro. Non mi ha voluto.
Ma credo che ci si vuol liberare di quelli che, vengono chiamati contratti pesanti.
Non penso proprio che i club si siano riuniti e non sapendo che fare hanno scelto la via dei 7 stranieri, così dal mattino alla sera.
Lo hanno deciso da molto tempo magari da quando a Lugano si é cominciato a scaricare i giocatori forti.
Quindi sono sempre più convinto che alla fine Bürgler ci lascerà.
Viste le medie temo però che prima di trovare 7 stranieri siano di difesa o d'attacco che valgano un Bürgler ne dovremo veder passare una settantina.
La media a" naso" é uno azzeccato su dieci, compresi quelli che non vogliono restare, quelli che arrivano e vanno dritti al Civico, quelli inguardabili o improponibili visti negli ultimi 10 anni a Lugano.
Re: Dario Bürgler
Ho tagliato perché non era rilevante per la mia risposta, e non mi piace avere un post di 500 righe riprese tutto lì. Vedo che comunque ancora non sei in grado di comprendere l'italiano dei comuni mortali, ho scritto che Vedova è meglio di Bürgler attualmente? Ho scritto che lo schiacciava per il giocatore che era la stagione scorsa, leggi.
Comunque non mi hai risposto, se non li giudichi in base al rendimento (chiaramente misura relativa da ruolo/età/stipendio), in base a cos'altro puoi giudicare un giocatore?
Considerando poi che il ragazzone va per i 34 non è che si possa neanche parlare di scommessa, rinnovarlo fino a qualche mese fa sarebbe stato da scellerati (ripeto).
Tra l'altro non so se noti, ma non è che adesso tutti lo osannano, sono (siamo) comunque in diversi ad esprimere dei dubbi, potrebbe anche essere la stagione del canto del cigno, il suo rinnovo è comunque un mezzo coin flip, per questo è cruciale non puntarci troppi soldi.
Dalla sua ha soprattutto che vede la porta, caratteristica maledettamente rara e che difficilmente svanisce con l'età, il resto è praticamente impossibile da prevedere. Bisogna vedere quanto valore si vuole dare a questa caratteristica, non è certo l'unico che bisogna pagare e c'è anche una crisi economica peggio del 2008 (e forse del '29) davanti a noi.
PS: dimenticavo, altra cosa da considerare: è sicuramente l'ultimo contratto che fa con noi, puntiamo a essere competitivi nell'immediato (2 anni)? Non lo so, ma se la risposta è no non vale certo la pena strapagare un giocatore che comunque non fa parte del futuro.
Re: Dario Bürgler
A me sembrava rilevante.joof ha scritto: ↑28 feb 2021, 17:53Ho tagliato perché non era rilevante per la mia risposta, e non mi piace avere un post di 500 righe riprese tutto lì. Vedo che comunque ancora non sei in grado di comprendere l'italiano dei comuni mortali, ho scritto che Vedova è meglio di Bürgler attualmente? Ho scritto che lo schiacciava per il giocatore che era la stagione scorsa, leggi.
Comunque non mi hai risposto, se non li giudichi in base al rendimento (chiaramente misura relativa da ruolo/età/stipendio), in base a cos'altro puoi giudicare un giocatore?
Considerando poi che il ragazzone va per i 34 non è che si possa neanche parlare di scommessa, rinnovarlo fino a qualche mese fa sarebbe stato da scellerati (ripeto).
Tra l'altro non so se noti, ma non è che adesso tutti lo osannano, sono (siamo) comunque in diversi ad esprimere dei dubbi, potrebbe anche essere la stagione del canto del cigno, il suo rinnovo è comunque un mezzo coin flip, per questo è cruciale non puntarci troppi soldi.
Dalla sua ha soprattutto che vede la porta, caratteristica maledettamente rara e che difficilmente svanisce con l'età, il resto è praticamente impossibile da prevedere. Bisogna vedere quanto valore si vuole dare a questa caratteristica, non è certo l'unico che bisogna pagare e c'è anche una crisi economica peggio del 2008 (e forse del '29) davanti a noi.
PS: dimenticavo, altra cosa da considerare: è sicuramente l'ultimo contratto che fa con noi, puntiamo a essere competitivi nell'immediato (2 anni)? Non lo so, ma se la risposta è no non vale certo la pena strapagare un giocatore che comunque non fa parte del futuro.
Ma comunque ti ho risposto, Il tuo modo di giudicare sono le statistiche, i dati le proiezioni ecc ecc.
Un po forse come quelli che scelgono il vino in base a quello che hanno letto sull'App. dedicata.
Io preferisco provarlo e dire questo mi piace e questo no.
E attento non dico questo é il MIGLIORE dico solo questo piace a me oppure no.
Per questo ti suggerivo Vedova al posto di Bürgler.
Lo schiaccia me lo hai detto Tu ed ora come ora ha statistiche eccellenti, letto su questo forum.
Quindi da prendere, anzi é già sotto contratto.
I sette stranieri é quanto vogliono i Club per non pagare gli svizzeri forti tutto li.
E credo da quanto leggo dei Tuoi scritti che condividi.
Per cui va tranquillo hai ragione su tutta la linea.
Basta che uno sia straniero ed è certamente più forte di Bürgler anche se ne arriveranno un centinaio in più, mi domando come mai Josi riesca ancora ad essere NHL. Mah
Re: Dario Bürgler
Si ma devi provare lo stesso vino che compri però, non è che provi la bottiglia invecchiata 40 anni fa e poi compri quello fatto settimana scorsa solo perché ha lo stesso nome. I giocatori cambiano, non puoi dire che uno ti piace a priori e lo rinnovi per sempre, che senso ha? Io ho sempre adorato Chiesa, ma non mi metto a parlare di rinnovo perché vedo cosa sta facendo sul ghiaccio quest'anno (okay è in ripresa, ma era per fare un esempio).Sunmi ha scritto: ↑28 feb 2021, 18:14 A me sembrava rilevante.
Ma comunque ti ho risposto, Il tuo modo di giudicare sono le statistiche, i dati le proiezioni ecc ecc.
Un po forse come quelli che scelgono il vino in base a quello che hanno letto sull'App. dedicata.
Io preferisco provarlo e dire questo mi piace e questo no.
E attento non dico questo é il MIGLIORE dico solo questo piace a me oppure no.
Per questo ti suggerivo Vedova al posto di Bürgler.
Lo schiaccia me lo hai detto Tu ed ora come ora ha statistiche eccellenti, letto su questo forum.
Quindi da prendere, anzi é già sotto contratto.
I sette stranieri é quanto vogliono i Club per non pagare gli svizzeri forti tutto li.
E credo da quanto leggo dei Tuoi scritti che condividi.
Per cui va tranquillo hai ragione su tutta la linea.
Basta che uno sia straniero ed è certamente più forte di Bürgler anche se ne arriveranno un centinaio in più, mi domando come mai Josi riesca ancora ad essere NHL. Mah
Il discorso di Vedova infatti aveva a che fare col Bürgler della stagione scorsa (leggi, non interpretare, leggi).
Gli svizzeri si pagano troppo sì, la cosa dei 7 stranieri è la stronzata più grande che la nostra lega possa fare per risolvere questo problema, perché ne creerà altri cento (ammesso che lo risolva, e ci credo poco).
Poi oh, vai pure avanti con la tua idea che ti devo dire, ma visto che a quanto pare di stagioni di hockey ne hai viste parecchie dovresti sapere che quando gli stipendi diventano inflazionati all'interno della squadra va tutto a troie. Ai "piani alti" non va bene perché il budget non è rispettato, e nella squadra non va bene perché non c'è equità e non si rispettano le gerarchie. E ti esponi anche a richieste che distruggono la struttura, perché se ne dai 500'000 a uno che poi gioca in terza linea gli altri come si sentono? Quanto chiederanno poi? So che non ti piace il Nordamerica, ma guarda a Montreal quanto sono contenti di dare 10 milioni a Price.
E comunque anche tu astutamente schivi le domande (al solito), ha senso strapagare Bürgler se non si vuole fare un push concreto al titolo nell'immediato (prossime 2 stagioni)?
Re: Dario Bürgler
Guarda che tutto é molto più semplice, non so quanto pagano o offrano a Bürgler, ma da anni scrivo che in realtà la sola cosa che sta facendo la direzione é ridurre i buget in totum e che a parer mio non si vuole per davvero puntare al titolo. L'ho detta alla noia, chiunque che partecipa al forum volendo potrebbe confermarlo. Ergo sono convinto che si mollerà anche Bürgler semplicemente perchè costa troppo, non é finito e non é una schiappa come non lo era Brunner o Cunti e ti dirò di più penso che Hoffmann se ne sia andato per il progetto monco o perchè ha subodorato che qualche cosa non cagliava. Gregory Hoffmann vuole davvero vincere.joof ha scritto: ↑28 feb 2021, 19:25Si ma devi provare lo stesso vino che compri però, non è che provi la bottiglia invecchiata 40 anni fa e poi compri quello fatto settimana scorsa solo perché ha lo stesso nome. I giocatori cambiano, non puoi dire che uno ti piace a priori e lo rinnovi per sempre, che senso ha? Io ho sempre adorato Chiesa, ma non mi metto a parlare di rinnovo perché vedo cosa sta facendo sul ghiaccio quest'anno (okay è in ripresa, ma era per fare un esempio).Sunmi ha scritto: ↑28 feb 2021, 18:14 A me sembrava rilevante.
Ma comunque ti ho risposto, Il tuo modo di giudicare sono le statistiche, i dati le proiezioni ecc ecc.
Un po forse come quelli che scelgono il vino in base a quello che hanno letto sull'App. dedicata.
Io preferisco provarlo e dire questo mi piace e questo no.
E attento non dico questo é il MIGLIORE dico solo questo piace a me oppure no.
Per questo ti suggerivo Vedova al posto di Bürgler.
Lo schiaccia me lo hai detto Tu ed ora come ora ha statistiche eccellenti, letto su questo forum.
Quindi da prendere, anzi é già sotto contratto.
I sette stranieri é quanto vogliono i Club per non pagare gli svizzeri forti tutto li.
E credo da quanto leggo dei Tuoi scritti che condividi.
Per cui va tranquillo hai ragione su tutta la linea.
Basta che uno sia straniero ed è certamente più forte di Bürgler anche se ne arriveranno un centinaio in più, mi domando come mai Josi riesca ancora ad essere NHL. Mah
Il discorso di Vedova infatti aveva a che fare col Bürgler della stagione scorsa (leggi, non interpretare, leggi).
Gli svizzeri si pagano troppo sì, la cosa dei 7 stranieri è la stronzata più grande che la nostra lega possa fare per risolvere questo problema, perché ne creerà altri cento (ammesso che lo risolva, e ci credo poco).
Poi oh, vai pure avanti con la tua idea che ti devo dire, ma visto che a quanto pare di stagioni di hockey ne hai viste parecchie dovresti sapere che quando gli stipendi diventano inflazionati all'interno della squadra va tutto a troie. Ai "piani alti" non va bene perché il budget non è rispettato, e nella squadra non va bene perché non c'è equità e non si rispettano le gerarchie. E ti esponi anche a richieste che distruggono la struttura, perché se ne dai 500'000 a uno che poi gioca in terza linea gli altri come si sentono? Quanto chiederanno poi? So che non ti piace il Nordamerica, ma guarda a Montreal quanto sono contenti di dare 10 milioni a Price.
E comunque anche tu astutamente schivi le domande (al solito), ha senso strapagare Bürgler se non si vuole fare un push concreto al titolo nell'immediato (prossime 2 stagioni)?
Poi per favore finiamola qui, ti do uno scoop, se quanto credo é vero non sarei sorpreso che alla scadenza ci lasci per il medesimo motivo anche il Fazz (che non ha ancora vinto nulla da adulto). Chiudo il capitolo su questo tema io da ora passo.
Ok?
stiamo diventando noiosi e sono tutte ipotesi, almeno per me.
Tutto quello che veramente mi farebbe piacere a livello sportivo, è vedere una bella partita giocata con intensità e giocata bene.
Merce rarissima non solo a Lugano,
Re: Dario Bürgler
Dici che nn hanno lauree? Magari qualcuno qualche diploma ce l ha. Esite la laurea di segretario di DS?