Luca Gianinazzi
Moderatore: Thor41
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Ok pensare a cosa faremmo se andasse tutto male, ma deve per forza andare male? Peggio di questo inizio credo sia difficile da fare. Lasciamo lavorare e vediamo.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
- Metro the best
- Messaggi: 2995
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Le sorprese positive possono sempre capitare e spero tanto sia questo il caso. Detto questo penso però che se vogliamo "copiare" l' Ambrì dovremmo almeno farlo bene. Il progetto Cereda/Duca, che comprendeva allenatore e DS, è partito al termine della stagione per quella successiva e non a stagione iniziata ed in piena crisi. Ai due è stata data carta bianca e soprattutto il giusto tempo per costruire una squadra con una determinata filosofia. Voi pensate che se un giocatore o un piccolo gruppetto di giocatori non volesse più Cereda l'avrebbe/ro vinta? Dubito fortemente. Penso che questa stagione andava ormai traghettata cercando di fare meno danni possibili e si sarebbe potuto già pianificare l'entrata di Luca dalla prossima insieme ad un nuovo DS con il quale condividere una determinata filosofia. Buttarlo nella mischia in questo momento con questo roster, con questo DS e con questa dirigenza che non sa ancora se è carne o pesce lo vedo molto pericoloso. Neanche tanto per noi che ormai non sappiamo che pesci pigliare da anni ma per Luca stesso che con l'impegno che ha sempre messo (parlo per sentito dire) meriterebbe un occasione nelle condizioni migliori possibili. Attualmente non mi sembra il caso ma spero di sbagliarmi.
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Ho l'impressione che tutti tendano a vedere Gianinazzi come un agnello sacrificale.Metro the best ha scritto: 10 ott 2022, 0:15 Le sorprese positive possono sempre capitare e spero tanto sia questo il caso. Detto questo penso però che se vogliamo "copiare" l' Ambrì dovremmo almeno farlo bene. Il progetto Cereda/Duca, che comprendeva allenatore e DS, è partito al termine della stagione per quella successiva e non a stagione iniziata ed in piena crisi. Ai due è stata data carta bianca e soprattutto il giusto tempo per costruire una squadra con una determinata filosofia. Voi pensate che se un giocatore o un piccolo gruppetto di giocatori non volesse più Cereda l'avrebbe/ro vinta? Dubito fortemente. Penso che questa stagione andava ormai traghettata cercando di fare meno danni possibili e si sarebbe potuto già pianificare l'entrata di Luca dalla prossima insieme ad un nuovo DS con il quale condividere una determinata filosofia. Buttarlo nella mischia in questo momento con questo roster, con questo DS e con questa dirigenza che non sa ancora se è carne o pesce lo vedo molto pericoloso. Neanche tanto per noi che ormai non sappiamo che pesci pigliare da anni ma per Luca stesso che con l'impegno che ha sempre messo (parlo per sentito dire) meriterebbe un occasione nelle condizioni migliori possibili. Attualmente non mi sembra il caso ma spero di sbagliarmi.
Ho gia' detto che Gianinazzi non so chi sia, ma i casi sono solo due;
Ha deciso Lui di accettare, sa in che vespaio si va a ficcare. E per questo lo ammiro molto.
Il Treno passa Adesso non nel momento ideale.
Oppure Lui ha accettato senza sapere o veder dove si va a ficcare, lo ammiro ugualmente.
In ogni caso per me, ha ragione Canucks ed anch'io sono per tenere duro e ricostruire la squadra su nuove basi.
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Questa storia dei giocatori lazzaroni onestamente negli ultimi anni mi sembra un po esagerata,la mia impressione è che l’impegno non manca ma a mancare sono le condizioni ideali per lavorare bene.
Tutte le cose dette e ridette in questi ultimi giorni (o settimane,o mesi,o anni…) alla fine le vivono di piu i giocatori rispetto a noi. Sono loro tutti i giorni giu col McSorley a rompersi i maroni a fare dump and chase,a entrare in pista a giocare con un’ambiente moscio e un gioco di m… .
Alla lunga penso che ti viene un po di depressione,anche se sei professionale! Diventa poi difficile performare bene.
Uguale quelli che vanno a Biasca a giocare,penso che ti cadono le balle a terra al solo pensiero..
Insomma,per tempistiche buttare il Giana nella mischia mi sembra un’azzardo…ma alla fine lui ha accettato,quindi oso sperare che sappia quello che fa e dove è andato a infilarsi. Speriamo che sia la volta buona per aprire un vero ciclo che a Lugano manca ormai dai tempi di Slettvoll,i tempi del Grande Lugano
Tutte le cose dette e ridette in questi ultimi giorni (o settimane,o mesi,o anni…) alla fine le vivono di piu i giocatori rispetto a noi. Sono loro tutti i giorni giu col McSorley a rompersi i maroni a fare dump and chase,a entrare in pista a giocare con un’ambiente moscio e un gioco di m… .
Alla lunga penso che ti viene un po di depressione,anche se sei professionale! Diventa poi difficile performare bene.
Uguale quelli che vanno a Biasca a giocare,penso che ti cadono le balle a terra al solo pensiero..
Insomma,per tempistiche buttare il Giana nella mischia mi sembra un’azzardo…ma alla fine lui ha accettato,quindi oso sperare che sappia quello che fa e dove è andato a infilarsi. Speriamo che sia la volta buona per aprire un vero ciclo che a Lugano manca ormai dai tempi di Slettvoll,i tempi del Grande Lugano

Ovunque tu andrai...io ti seguirò...
- Metro the best
- Messaggi: 2995
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Il treno passa adesso perchè come sempre il capotreno non ha saputo e forse non sa tutt'ora che rotaia percorrere...Sunmi ha scritto: 10 ott 2022, 3:45 Ho l'impressione che tutti tendano a vedere Gianinazzi come un agnello sacrificale.
Ho gia' detto che Gianinazzi non so chi sia, ma i casi sono solo due;
Ha deciso Lui di accettare, sa in che vespaio si va a ficcare. E per questo lo ammiro molto.
Il Treno passa Adesso non nel momento ideale.
Oppure Lui ha accettato senza sapere o veder dove si va a ficcare, lo ammiro ugualmente.
In ogni caso per me, ha ragione Canucks ed anch'io sono per tenere duro e ricostruire la squadra su nuove basi.
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Ragazzi inutile dire Luca di qua o Luca di la, curva nord di qua o curva nord di là, giocatori di su o di giù, ecc. Ora l'unica cosa da fare è compattarsi tutti assieme dietro a Luca. Che la dirigenza abbia i coglioni di proteggere questo ragazzo fino in fondo a costo di lasciare in tribuna giocatori pagati profumatamente, ma di lasciar lavorare questo ragazzo fino alla fine. E noi spettatori dobbiamo fare la nostra parte. Fino alla fine. Non contestiamo più nulla fino a che vediamo l'impegno dei giocatori, ma se mezza ne fanno bisogna essere pronti a proteggere Luca anche contro i giocatori. Anche noi possiamo e dobbiamo fare la nostra parte. Preferisco al momento 11 Zanetti che 11 Fazzini. Perciò dai nulla è perduto e tutto si può fare se si vuole. Forza magico Lugano.
- Metro the best
- Messaggi: 2995
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Svegliandomi oggi sono ancora più basito di come si muovono le cose da noi. Neanche due anni fa si è preso McSorley per un progetto di tre anni e ieri Werder ci viene a dire che gli spogliatoi del giorno d'oggi sono cambiati e che MCS era ormai vecchio per gestirlo??
In più ci si dimentica che buttando Luca nella mischia ora (senza una vera programmazione) lo si toglie da un momento all'altro dai giovani con i quali stava coltivando qualcosa e dove stava facendo così bene. Io con lui porterò pazienza questo è certo, ma per il resto la pazienza è finita da un pezzo...

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Hanno parato il culo al GM, era un fallimento annunciato, la triade ha cercato di salvare il salvabile arrampicandosi sui vetri
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Riguardo al Giana:
per competenza, serietà di lavoro, idee hockeystiche e carattere mi sentirei di mettere la mano sul fuoco.
Ovviamente ritrovarsi dall'oggi al domani alla guida di una squadra in crisi e infarcita di (presunti...) fenomeni si tratta un po' di un azzardo. A mio avviso sarà fondamentale che si avvalga di uno / due assistenti che portino esperienza e carisma all'interno dello spogliatoio.
Per la scelta dei suoi assistenti non credo che un Cantoni o un altro collega della Sezione Giovanile sia il profilo adatto, allora meglio un tipo alla McNamara o qualche scandinavo cazzuto che non si fa mettere i piedi in testa né da spogliatoio né dalla dirigenza.
Un cambiamento era inevitabile! Auguri e forza Lugano!

per competenza, serietà di lavoro, idee hockeystiche e carattere mi sentirei di mettere la mano sul fuoco.
Ovviamente ritrovarsi dall'oggi al domani alla guida di una squadra in crisi e infarcita di (presunti...) fenomeni si tratta un po' di un azzardo. A mio avviso sarà fondamentale che si avvalga di uno / due assistenti che portino esperienza e carisma all'interno dello spogliatoio.
Per la scelta dei suoi assistenti non credo che un Cantoni o un altro collega della Sezione Giovanile sia il profilo adatto, allora meglio un tipo alla McNamara o qualche scandinavo cazzuto che non si fa mettere i piedi in testa né da spogliatoio né dalla dirigenza.
Un cambiamento era inevitabile! Auguri e forza Lugano!
- Jean Valjean
- Messaggi: 12449
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Conosco CMS da 25 anni disse HD alla presentazione. Evidentemente non si conoscevano abbastanza beneMetro the best ha scritto: 10 ott 2022, 8:53 Svegliandomi oggi sono ancora più basito di come si muovono le cose da noi. Neanche due anni fa si è preso McSorley per un progetto di tre anni e ieri Werder ci viene a dire che gli spogliatoi del giorno d'oggi sono cambiati e che MCS era ormai vecchio per gestirlo??In più ci si dimentica che buttando Luca nella mischia ora (senza una vera programmazione) lo si toglie da un momento all'altro dai giovani con i quali stava coltivando qualcosa e dove stava facendo così bene. Io con lui porterò pazienza questo è certo, ma per il resto la pazienza è finita da un pezzo...
