Nuovo coach?

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2010 / 2011.

Moderatore: Thor41

Geo
Messaggi: 48
Iscritto il: 17 ott 2010, 17:50

Re: Nuovo coach?

Messaggio da Geo »

Io gia da questa estate ero scettico su Bozon!!!
Non ha esperienza!!! Vi pare normale che da quando c'è lui non abbiamo vinto 2 partite di fila???
Aebischer che sembra intoccabile che fa ridere i polli! Nummy appena ha cominciato a reclamare e diventato titolare!!!
Qua vi vuole un vero allenatore! Uno da NHL!
L'allenatore è la cosa piu importante... che progetto si vuole fare con Bertaggia e Bozon?????
Avatar utente
Swissfan
Messaggi: 2224
Iscritto il: 27 ago 2010, 14:09
Località: Lugano

Re: Nuovo coach?

Messaggio da Swissfan »

Grog ha scritto:Non lo so, da un lato bozon ha fatto ottime cose (penso al nostro PP, il secondo migliore della lega. O anche a certi cambi volanti azzardati ma quasi sempre azzeccati, come l'ingresso volante di domenichelli e bourque a 15 secondi dalla fine a berna che ha prodotto un palo, sorprendendo huras).

Se posso imputare qualcosa a PB è quello di non aver capito che per quanta grinta lui ha, questi nostri giocatori sono dominati dalla paura. Sentono una pressione enorme (basta leggere questo forum per accorgersi che la parola fallimento e sconfitta a lugano sono profondi tabù, con gente che si sente male (!) per una partita di hockey) e che non viene mai dato tempo per calmarsi e giocare con tranquillità. PB doveva mandare in campo giocatori con qualcosa in testa che li distraesse dalle proprie paure, compiti o incarichi o qualsiasi cosa che impedisse ai giocatori di crollare su stessi (come già stava per accadere con il bienne). Il problema È che non so se PB lo facesse già, e quindi i nostri giocatori sono irrecuperabili.
Mi danno l'impressione di giocatori che non riescono a gestire la pressione di giocare per il lugano. Perchè qui non c'è spazio per errori e fallimenti, a lugano bisogna vincere e basta. Siamo la squadra che ha cacciato il top-scorer della lega perchè non si impegnava abbastanza, che pressione può mettere un gesto del genere sui nostri giocatori? Sono in grado di sopportarla?
Non credo che un nuovo coach sia la soluzione, quest'anno bisogna far tornare la tranquillità, senza cambiamenti. Far capire che a Lugano si accettano anche errori.
Personalmente questa è la teoria che condivido maggiormente. Non credo siano lavativi/menefreghisti ma evidentemente qualcosa va storto ogni volta che si dovrebbe aumentare il proprio rendimento. Delle partite che contano negli ultimi anni, quali abbiamo vinto? Gara 7 a Davos persa 7-1, Gara 3 a Berna 7-0, forse tutti questi 7 rimandano a Lugano-Rapperswill 7-0, ultima partita di Slettvoll? Sindrome dell'abbandono? Diceva giustamente Wyoming che non è normale perdere 9-1, soprattutto dopo che la squadra ha già fatto buone partite anche contro squadre blasonate, 4 punti su 6 contro lo Zugo, buone prestazioni a Berna e Ginevra, 12 goal nei due derby...alti e bassi molto pronunciati.

Mi fa sempre riflettere il fatto che sono tre anni che in un modo o nell'altro la dirigenza cerca di far passare il messaggio che "questo" sarà l'anno della ricostruzione, per poi farsi prendere dal panico quando ci sono periodi di magra. In una stagione di ricostruzione come si possono pretendere risultati da squadra rodata? Eppure va sempre così, si parte con obbiettivi limitati, i risultati sono modesti, ma la maggioranza dei tifosi insiste nel reclamare qualcosa in più (questo capitava pure con JS quando eravamo quinti in classifica), la dirigenza panica e cambia, bisogna interrompere questo circolo vizioso. È vero che sono 3 anni che dobbiamo ingoiare partitacce e una squadra altalenante, ma è anche vero che le scorse tre stagioni non sono mai arrivate alla fine con lo stesso allenatore di partenza.
"Lucky for me, unlucky for you."

Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1556
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Nuovo coach?

Messaggio da Repe »

Swissfan ha scritto: Mi fa sempre riflettere il fatto che sono tre anni che in un modo o nell'altro la dirigenza cerca di far passare il messaggio che "questo" sarà l'anno della ricostruzione, per poi farsi prendere dal panico quando ci sono periodi di magra. In una stagione di ricostruzione come si possono pretendere risultati da squadra rodata? Eppure va sempre così, si parte con obbiettivi limitati, i risultati sono modesti, ma la maggioranza dei tifosi insiste nel reclamare qualcosa in più (questo capitava pure con JS quando eravamo quinti in classifica), la dirigenza panica e cambia, bisogna interrompere questo circolo vizioso.
Sì, sì giusto ma abbiamo degli obiettivi minimi da raggiungere =playoff. O dobbiamo "ricostruire" con i play-out? Dopo la partita di ieri sera esiste la concreta possibilità di non raggiungere i play-off. Si può e si deve avere pazienza. Ma la partita di ieri sera e' una di quelle in cui la guida tecnica della squadra deve essere messa in discussione. Se giochiamo una stagione sottotono, arriviamo a salvarci tramite i play-out, cosa ricostruiamo/progettiamo per la prossima stagione? Poco o niente, anzi gli sponsor ed il pubblico scappano.

Non esistono periodi di ricostruzione, ma bisogna lavorare per raggiungere certi obiettivi stagionali. Lo sport funziona a stagioni, non progetti. Quando il club dice che questa e' la stagione di ricostruzione vuole semplicemente dire in modo diplomatico: per quest'anno niente finale/successo
Avatar utente
Swissfan
Messaggi: 2224
Iscritto il: 27 ago 2010, 14:09
Località: Lugano

Re: Nuovo coach?

Messaggio da Swissfan »

Dopo la partita di ieri siamo ottavi con una partita in meno delle nostre avversarie sopra in classifica e mancano 33 partite. Capirei se fossimo di 5 punti sotto la linea.
Per me una fase di ricostruzione non vuol dire niente finale/successo, vuol dire farsi un po' di tempo nelle parti basse della classifica mentre matura la prossima "ondata" (o ciclo) di giocatori. Se la piazza di Lugano non sa aspettare per me pagherà sul lungo periodo questa mancanza di pazienza/umiltà.
"Lucky for me, unlucky for you."

Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Avatar utente
Redo
Messaggi: 198
Iscritto il: 24 set 2010, 16:47

Re: Nuovo coach?

Messaggio da Redo »

Swissfan ha scritto:Dopo la partita di ieri siamo ottavi con una partita in meno delle nostre avversarie sopra in classifica e mancano 33 partite. Capirei se fossimo di 5 punti sotto la linea.
Per me una fase di ricostruzione non vuol dire niente finale/successo, vuol dire farsi un po' di tempo nelle parti basse della classifica mentre matura la prossima "ondata" (o ciclo) di giocatori. Se la piazza di Lugano non sa aspettare per me pagherà sul lungo periodo questa mancanza di pazienza/umiltà.
:good: :good: :good:
IL MIO MONDO, LE MIE REGOLE
Immagine
Saro
Messaggi: 468
Iscritto il: 26 ago 2010, 15:26
Località: Las Vegas

Re: Nuovo coach?

Messaggio da Saro »

Swissfan ha scritto:Dopo la partita di ieri siamo ottavi con una partita in meno delle nostre avversarie sopra in classifica e mancano 33 partite. Capirei se fossimo di 5 punti sotto la linea.
Per me una fase di ricostruzione non vuol dire niente finale/successo, vuol dire farsi un po' di tempo nelle parti basse della classifica mentre matura la prossima "ondata" (o ciclo) di giocatori. Se la piazza di Lugano non sa aspettare per me pagherà sul lungo periodo questa mancanza di pazienza/umiltà.
Abbiamo già pagato abbastanza, non ti pare??

...Sono anni che facciamo ridere ora sono arcistufo! Non chiedo la prima posizione ma un po 'di decenza. 9-1 da una squadra che fino a qualche anno fa mi veniva da ridere solo a pronunciarla, mentre ieri già a metà 2o tempo ci prendevano per il cu** facendo la ola. E soprattutto LE SCUSE AI TIFOSI erano il minimo dopo quello schifo a cui abbiamo assistito (soprattutto a quei "poveretti" che si sono recati a Langnau. Non dico il rimborso del biglietto ma delle semplici scuse!), ma io non ho sentito nulla!
Avatar utente
mister_RD
Messaggi: 406
Iscritto il: 25 ago 2010, 20:32

Re: Nuovo coach?

Messaggio da mister_RD »

NUOVO COACH? No.
Canteremo fino alla morte,
innalzando i nostri color,
é una canzone che viene dal cuor.
Ale, ale, Lugano aleee,
Ale, Lugano Ale!!!
Avatar utente
BN81
Messaggi: 891
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:17

Nuovo coach?

Messaggio da BN81 »

Io sono a favore di un cambio, ma con un vero allenatore... Non un zanatta, un Orlando ecc... Cmq è un ennesimo caso isolato o quando non si fa quello che dice nummy la squadra si scassa?? Pb lo ha lasciato in tribuna e... Poi prendiamo na scapola... Con runke non andava... Ecc... Ma sara solo 1 ennesimo caso casuale??????????
PDO... non fatemi trasformare questa sigla in bestemmia!!!
dennis
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 ott 2010, 20:04

Re: Nuovo coach?

Messaggio da dennis »

Ribadisco quanto detto in altri post , concordo pienamente che occorre ricostruire,
comunque di solito si ricostruisce con gente con un minimo di esperienza e non mettendo a capo della baracca degli apprendisti. E' come se per risollevare una società in crisi
si licenzia il management ed al loro posto si mettono gli apprendisti della stessa.
Questo è il mio pensiero , chiaramente spero di essere smentito, anche se quello che vedo mi preoccupa
Avatar utente
erich
Messaggi: 317
Iscritto il: 26 ago 2010, 9:44

Re: Nuovo coach?

Messaggio da erich »

BN81 ha scritto:Io sono a favore di un cambio, ma con un vero allenatore... Non un zanatta, un Orlando ecc... Cmq è un ennesimo caso isolato o quando non si fa quello che dice nummy la squadra si scassa?? Pb lo ha lasciato in tribuna e... Poi prendiamo na scapola... Con runke non andava... Ecc... Ma sara solo 1 ennesimo caso casuale??????????
se fosse cosi, nummy non dovrebbe piu giocare mezza partita.

e comunque sia, che sia l`untima volta che prendono un allenatore che sia un ex giocatore !! e che pata!!!!!
Bloccato