Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Moderatore: Thor41
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Sono solo io a pensarla così, oppure soprattutto nel secondo terzo siamo stati la squadra migliore, più presente e più fisica?
-
- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Primo tempo nettamente male e Friborgo superiore in tutto, dal secondo in avanti siamo cresciuti.
Peccato per un paio di gol "regalati" da nostri errori/disattenzioni però qualcosa di positivo si è anche visto.
Vediamo nel week-end come si comporteranno, un inizio comunque non facile vedendo il calendario, il Friborgo almeno per me si è dimostrato una squadra che potrà giocarsi i primi posti...noi dobbiamo ancora migliorare in tante cose ma ieri portando a casa un punto è stato positivo.
Non si può ancora giudicare bene dopo un match, ma ieri in parte alla fine positivo sulla nostra prestazione
Peccato per un paio di gol "regalati" da nostri errori/disattenzioni però qualcosa di positivo si è anche visto.
Vediamo nel week-end come si comporteranno, un inizio comunque non facile vedendo il calendario, il Friborgo almeno per me si è dimostrato una squadra che potrà giocarsi i primi posti...noi dobbiamo ancora migliorare in tante cose ma ieri portando a casa un punto è stato positivo.
Non si può ancora giudicare bene dopo un match, ma ieri in parte alla fine positivo sulla nostra prestazione
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Friburgo ha già strapazzato i Piottos in un’amichevole di preparazione.
Il loro ritmo sembra già bello alto.
Il loro ritmo sembra già bello alto.
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Comunque ho riguardato al rallentatore un po’ di volte il gol del 3 a 2 del Friborgo, cambio scorrettissimo…. Quando il giocatore del Friborgo che sta uscendo ha ancora un piede sul ghiaccio, Biasca è già a 5 metri dalla balaustra!!! Incredibile che nessuno abbia visto che è entrato in pista almeno 2 secondi troppo presto !!! SCANDALOSO!!
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Concordo!barabitt ha scritto: 10 set 2025, 21:49 Comunque ho riguardato al rallentatore un po’ di volte il gol del 3 a 2 del Friborgo, cambio scorrettissimo…. Quando il giocatore del Friborgo che sta uscendo ha ancora un piede sul ghiaccio, Biasca è già a 5 metri dalla balaustra!!! Incredibile che nessuno abbia visto che è entrato in pista almeno 2 secondi troppo presto !!! SCANDALOSO!!
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Anche errore nosotro di non aver chiamato il challenge.
Chi dovrebbe essere responsabile di decidere se chiamarlo? Morini fratello?
Chi dovrebbe essere responsabile di decidere se chiamarlo? Morini fratello?
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
...mi hanno detto che sui cambi non si può chiamare il challenge !jwharding ha scritto: 11 set 2025, 8:11 Anche errore nosotro di non aver chiamato il challenge.
Chi dovrebbe essere responsabile di decidere se chiamarlo? Morini fratello?
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Non si può chiedere un challenge per un "presunto cambio scorretto"... lo puoi fare solo su un sospetto fuorigioco o interferenza sul portiere.jwharding ha scritto: 11 set 2025, 8:11 Anche errore nosotro di non aver chiamato il challenge.
Chi dovrebbe essere responsabile di decidere se chiamarlo? Morini fratello?
...e ti dirò di più. Non è ammessa nemmeno il video review da parte degli arbitri (se hanno loro il dubbio della presenza di troppi giocatori sul ghiaccio...).
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
- Metro the best
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
E il colmo è che è successo durante l'overtime con meno giocatori sul ghiaccio... 

Re: Martedì 09/09/2025: Fribourg-Gottéron - HC Lugano 3-2 ds
Non sono proprio sicuro al 100% che quel gol fosse davvero irregolare. Ho dato un’occhiata al regolamento e in teoria il giocatore che entra può scendere sul ghiaccio e giocare appena quello che esce entra nella zona dei cambi. Questa zona è lunga quanto la panchina e larga circa un metro e mezzo. Biasca stava davanti, mentre l’altro si cambiava in fondo. Purtroppo non si vede bene il momento esatto in cui Biasca mette i pattini sul ghiaccio, ma per come l’ho capita io non c’è problema se quello che esce è ancora in pista, basta che sia nella zona di cambio. Certo, quei famosi 1,5 metri sono stati presi moooolto alla larga, visto che il giocatore uscente andava a passo d’uomo verso la panchina e Biasca era già oltre la linea blu quando la camera gira. Stessa cosa per il secondo che è entrato dietro Biasca.barabitt ha scritto: 10 set 2025, 21:49 Comunque ho riguardato al rallentatore un po’ di volte il gol del 3 a 2 del Friborgo, cambio scorrettissimo…. Quando il giocatore del Friborgo che sta uscendo ha ancora un piede sul ghiaccio, Biasca è già a 5 metri dalla balaustra!!! Incredibile che nessuno abbia visto che è entrato in pista almeno 2 secondi troppo presto !!! SCANDALOSO!!
Quello che mi dà ancora più fastidio però è che gli arbitri si siano bevuti la sceneggiata di Rathgeb. La testa non si muove di un millimetro al momento del check, solo quando Peltonen gli è già “passato” e lo tocca con la spalla/braccio si vede il movimento. E poi, a dirla tutta, ci sono stati almeno due cariche alla balaustra ignorate. Non abbiamo perso per colpa degli arbitri, ma la prestazione delle zebre è stata davvero da dimenticare.