Pagina 72 di 86

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 1 ott 2022, 22:12
da Thor41
Intanto il Rappi nell’overtime ha tirato fuori il portiere (più volte) a parità numerica e ha preso il gol.

Direi che le acrobazie di McSorley possono passare in secondo piano. :D

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 1 ott 2022, 22:13
da Kenta
😱😱😱

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 1 ott 2022, 22:44
da glen93
Visto anche io, ma perché provano a inventare l’acqua calda ? Fossi un tifoso del rappy sarei nero

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 1 ott 2022, 23:42
da 5aprile1999
manzato83 ha scritto: 1 ott 2022, 15:23 Crawford-cookson sarebbe l idéale

La scorsa stagione eranno Tutti i 2 assistant coach a Chicago.

Adesso sono senza contratto
Non sono d’accordo, non adesso che hanno entrambi 61 anni. Basta allenatori old school, ci vuole uno bravo di 40-50 anni che abbia già allenato in Europa. Certo che di allenatori così liberi ad ottobre non so se ci sono…

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 2 ott 2022, 7:06
da barabitt
5aprile1999 ha scritto: 1 ott 2022, 23:42
manzato83 ha scritto: 1 ott 2022, 15:23 Crawford-cookson sarebbe l idéale

La scorsa stagione eranno Tutti i 2 assistant coach a Chicago.

Adesso sono senza contratto
Non sono d’accordo, non adesso che hanno entrambi 61 anni. Basta allenatori old school, ci vuole uno bravo di 40-50 anni che abbia già allenato in Europa. Certo che di allenatori così liberi ad ottobre non so se ci sono…
...sono d'accordo, anche io ne prenderei uno più giovane. Crawford è stato un grande allenatore, ma ho l'impressione che ci voglia una ventata di freschezza per far funzionare le cose, e non semplicemente un nome altisonante.

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 2 ott 2022, 8:12
da Grog
5aprile1999 ha scritto: 1 ott 2022, 23:42
manzato83 ha scritto: 1 ott 2022, 15:23 Crawford-cookson sarebbe l idéale

La scorsa stagione eranno Tutti i 2 assistant coach a Chicago.

Adesso sono senza contratto
Non sono d’accordo, non adesso che hanno entrambi 61 anni. Basta allenatori old school, ci vuole uno bravo di 40-50 anni che abbia già allenato in Europa. Certo che di allenatori così liberi ad ottobre non so se ci sono…
Sono d'accordo, ma a parte Wallson profili europei interessanti non ce ne sono....e anche Wallson a zsc ha fatto fatica.
Qui si parla di tirare avanti fino a fine anno. Cookson conosce già tutti. Ma non ha mai fatto l'head coach. Da qui l'idea con Crawford.

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 2 ott 2022, 9:40
da Jean Valjean
non sottovalutate i costi e il fatto che in generale solo allenatori disperati accettano di fare i traghettatori.

Tornando al discorso creatività soppressa, un tifoso dei Leafs mi ha detto che il loro coach è un grandissimo fan della creatività (btw Malgin, 3 amichevoli e 3 gol, però gli si chiede anche di recuperare dischi ;-) ). L'unico problema è che nei PO con la creatività non vai lontano ed infatti loro non passano un turno di PO da un decennio.

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 2 ott 2022, 9:42
da joof
Jean Valjean ha scritto: 2 ott 2022, 9:40 non sottovalutate i costi e il fatto che in generale solo allenatori disperati accettano di fare i traghettatori.

Tornando al discorso creatività soppressa, un tifoso dei Leafs mi ha detto che il loro coach è un grandissimo fan della creatività (btw Malgin, 3 amichevoli e 3 gol, però gli si chiede anche di recuperare dischi ;-) ). L'unico problema è che nei PO con la creatività non vai lontano ed infatti loro non passano un turno di PO da un decennio.
I Leafs non passano un turno di playoff da 2 decenni, e di allenatori e giocatori ne sono passati di tutte le salse (incluso Babcock, non certo un "creativo"). È più una maledizione che una questione tecnica a sto punto...

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 2 ott 2022, 10:03
da Grog
Jean Valjean ha scritto: 2 ott 2022, 9:40 non sottovalutate i costi e il fatto che in generale solo allenatori disperati accettano di fare i traghettatori.

Tornando al discorso creatività soppressa, un tifoso dei Leafs mi ha detto che il loro coach è un grandissimo fan della creatività (btw Malgin, 3 amichevoli e 3 gol, però gli si chiede anche di recuperare dischi ;-) ). L'unico problema è che nei PO con la creatività non vai lontano ed infatti loro non passano un turno di PO da un decennio.
Basta vedere chi ha vinto negli ultimi anni, particolarmente Tampa (con Kucherov, o Colorado, vedi Makar e le finte che ti tira fuori), per vedere che spazio per la "creatività" e il talento anche per vincere.

La vera sfida come coach è trovare il giusto equilibrio. McSorley sembra uno inculcato in un sistema che soffoca non dico la creatività, ma il gioco stesso. I giocatori devono seguire schemi che non prevedono il possesso del disco, il fraseggio, ma solo forecheck e ripartenze dirette sulla porta.

Ora come ora siamo già portiere-dipendenti, giriamo a tre linee, e anche a qualificarci con questo sistema "da Playoff" non andremo lontani per mancanza di energia.

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore

Inviato: 2 ott 2022, 10:24
da Jean Valjean
ma pensi davvero che con un altro coach, Vedova & Co. giocherebbero di più?

in NHL giocano degli alieni (ma sono pochi), ma alla fine anche lì, e te lo dico da tifoso degli Avs, se non si fosse rotto Binnington, poteva finire diversamente.