…è una squadra che fa parte della federazione Canadese ma non è la nazionale Canadese. Anche io ho giocato in Selezione Ticino, ma non era la Nazionale Svizzera, pur facendo parte di una federazione.
Avrai giocato ma non hai capito com'è strutturato probabilmente.
Le Selezioni Ticinesi sono gestite dalla Federazione Ticinese di Hockey e NON dalla federazione svizzera.
Il Team Canada invece è invece gestito direttamente dalla Federazione Canadese.
Der diesjährige Spengler Cup findet gemäss der ''Neuen Luzerner Zeitung'' ohne Josh Holden und Robbie Earl statt. Das Offensiv-Duo des EV Zug hat Anfragen für das Team Canada abgelehnt. Holden machte familiäre Gründe geltend, während Earl die Freigabe für das Bündner Turnier verwehrt wurde.
Ma allora, da quello che capisco non è vero che bisogna per forza lasciare andare i giocatori a giocare per il team Candada, o sbaglio (gardate cosa dicono di Earl)
Negli anni scorsi ricordo interviste ai dirigenti del Lugano e del Berna (i bernesi sono da sempre critici della Spengler) in cui affermavano chiaramente che le squadre non potevano opporsi alle chiamate del Team Canada.
Se le squadre convincono il giocatore il team canada non lo può obbligare, è una convocazione non un ordine di marcia.
Earl comunque è americano e lo voleva il Davos, quindi non c'è l'obbligo di dare il giocatore
Massimo ha scritto:Negli anni scorsi ricordo interviste ai dirigenti del Lugano e del Berna (i bernesi sono da sempre critici della Spengler) in cui affermavano chiaramente che le squadre non potevano opporsi alle chiamate del Team Canada.
In realtà i club non possono opporsi a nessuna chiamata proveniente dalla federazione canadese, qualsiasi sia la "destinazione" della chiamata.
Nel caso di Holden è il giocatore stesso che ha deciso di rinunciare alla chiamata, prendendosi tutte le responsabilità del caso (leggasi: la nazionale e le squadre nella sua orbita non le vedrà più nemmeno in cartolina).
You think I am a fool, but you are a greater fool than I am.