Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Moderatore: Thor41
Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Comunque anch'io sono d'accordo sul fatto che Fischer ha già dimostrato di saper fare scelte lungimiranti (con anche Peterone) per il bene della squadra. Inoltre, mi piace molto il fatto che riconosca i propri sbagli questo secondo me é un'importante qualità in una persona e in un allenatore ma l'unica cosa che non capisco é perché non provare ancora Fazzini con Filppula, mi sembra si potrebbero completare un po' a vicenda (aspettando magari il vero scorer affermato CH che ora non c'é), secondo me si potrebbero sbloccare entrambi del tutto insieme.
-
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54
Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Guarda, anch'io come molti, vedrei bene la coppia. Ma ci sono 4 linee da bilanciare e le variabili da tenere in considerazione sono molte, tante delle quali conosciute solo allo staff tecnico. Io continuo a mantenere la fiducia e rispettare le scelte degli allenatori. Se è così, ci sarà senz'altro un motivo valido. 

Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Ma questo anche io, sicuramente! Voglio dire mi posso "lamentare" ma fino ad un certo punto, é giusto anche per far nascere una costruttiva discussione e vedere come la pensano gli altri ma anche io sono contento del lavoro di Fischer e lo rispetto, ci mancherebbe!. 

-
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Purtroppo i cambi di linea sono stati necessari perché alcuni attaccanti sono fuori forma (Walker) o non stanno rendendo quanto devono (Murray, Kostner e Fazzini).
Vedremo che linee proporrà PF con il rientro di Walsky e il ritorno di Kuonen e Balmelli dalla Svezia. Potrebbero anche accadere delle esclusioni clamorose.
Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Vedremo che linee proporrà PF con il rientro di Walsky e il ritorno di Kuonen e Balmelli dalla Svezia. Potrebbero anche accadere delle esclusioni clamorose.
Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
from Bure to Boeser


Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
E Kostner - Mc Lean ? Perchè non potrebbero tornare assieme visto che han sempre avuto intesa a occhi chiusi ?
- Paul Martel
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
- Località: Giubiasco
Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Sabato ero a Davos... dopo tutta la partita a rincorrere, segnato il pareggio un punto bisognava portarlo a casa, invece solita penalità sul finire (è un po' una costante di questo inizio di stagione) e trac il danno ê fatto! Uscendo dalla pista la preoccupazione andava comunque più alle condizioni di pettersson che per i 3 pti persi, che i soliti pessimisti davano già per spacciato... 

La gente come noi ...
Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Una sconfitta ci poteva anche stare e visto come è maturata (Friborgo e Kloten sono naufragate un paio di giorni prima) va bene.
Quello che mi preoccupa di più questo inizio di stagione è che siamo molto "stranieri dipendenti"
Quello che mi preoccupa di più questo inizio di stagione è che siamo molto "stranieri dipendenti"
-
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54
Proprio l'altro giorno, parlando con un amico gli dicevo: "vedrai che ora qualcuno si lamenterá che dipendiamo troppo dagli stranieri"
Avere stranieri forti è un enorme vantaggio, o no? Poi non mi sembra che gli altri siano a guardare. Gli unici molto al di sotto delle aspettative sono Kostner e Murray, per ora.

Avere stranieri forti è un enorme vantaggio, o no? Poi non mi sembra che gli altri siano a guardare. Gli unici molto al di sotto delle aspettative sono Kostner e Murray, per ora.
Ultima modifica di Pat Bateman il 22 set 2014, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Sabato 20.09.2014; HC Davos - HC Lugano 2:1
Del resto non è una sorpresa, il rischio di dipendere molto dagli stranieri in attacco era ben presente anche in fase di mercato. Ma era anche una scelta obbligata, non essendo riusciti ad acquistare nemmeno uno scorer svizzero. Paghiamo la carenza di cecchini elvetici nel nostro roster. Quasi sicuramente sarà il limite maggiore di questa squadra.cimice77 ha scritto:Quello che mi preoccupa di più questo inizio di stagione è che siamo molto "stranieri dipendenti"
Dovessero bloccarsi i nostri stranieri, vuoi per cali di forma, per infortuni o perché strettamente marcati dagli avversari, faremmo davvero fatica.