Pagina 9 di 116
Re: Nuovo coach?
Inviato: 24 ott 2010, 22:55
da Swissfan
Saro ha scritto:Swissfan ha scritto:Dopo la partita di ieri siamo ottavi con una partita in meno delle nostre avversarie sopra in classifica e mancano 33 partite. Capirei se fossimo di 5 punti sotto la linea.
Per me una fase di ricostruzione non vuol dire niente finale/successo, vuol dire farsi un po' di tempo nelle parti basse della classifica mentre matura la prossima "ondata" (o ciclo) di giocatori. Se la piazza di Lugano non sa aspettare per me pagherà sul lungo periodo questa mancanza di pazienza/umiltà.
Abbiamo già pagato abbastanza, non ti pare??
Secondo me no, perchè ogni volta abbiamo cercato di risollevare le sorti della squadra con toppe e ricami sperando di riguadagnare la competitività perduta. Si è sempre cercata una soluzione veloce a problemi strutturali e questo non ci ha permesso di rinnovarci per davvero.
Re: Nuovo coach?
Inviato: 24 ott 2010, 23:35
da rocky
Si cambiano presidenti, dirigenti e allenatori e la squadra va sempre peggio. Che siano i giocatori il vero problema ?
Re: Nuovo coach?
Inviato: 24 ott 2010, 23:38
da Lord Burg
secondo zaugg un'opzione potrebbe essere bob hartley
Luganos Sportchef Roland Habisreutinger mahnte auf die Frage von 20 Minuten Online, wie lange er Trainer Philippe Bozon noch halten könne, wie ein stechfreudiger Ehemann, der von einer misstrauischen Gattin gefragt wird, ob er sie noch liebe. «Bozon bleibt ganz sicher im Amt», sagte Habisreutinger. «Er leistet hervorragende Arbeit. Seine Entlassung ist kein Thema.» Er unterschätzt den Ernst der Lage. Im Kielwasser der Ambri-Krise hat sich Lugano in den letzten Wochen durch die Saison geschmuggelt. Doch nun ist das Trainer-Problem in Ambri gelöst. Die polemikfreudigen Tessiner Medien werden sich endlich Lugano zuwenden.
Die Analyse ist einfach: Der HC Lugano ist zu einem Zirkus mit 21 Artisten und zwei Clowns verkommen Einer steht an der Bande und einer im Tor. Philippe Bozon, einst ein charismatischer Spieler, ist als Coach völlig überfordert und hat bei seinen Stars längst jede Autorität verloren
Mit Bengt-Ake Gustafsson (zu den ZSC Lions) und Kevin Constantine (zu Ambri) sind zwei grosse Trainerpersönlichkeiten bereits nicht mehr zu haben. Der beste noch erhältliche Trainer ist Bob Hartley (50), der Atlanta die ersten NHL-Playoffs beschert hatte. Seit er in Atlanta am 17. Oktober 2007 gefeuert worden ist, hat er vergeblich auf eine Rückkehr in die NHL gehofft und nun ist er bereits für einen Job in Europa. Aber Luganos Sportchef Roland Habisreutinger müsste sich sputen - Hartley steht in fortgeschrittenen Verhandlungen mit St. Petersburg.
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 1:08
da Misko
Sposo l'analisi di Swissfan, la situazione per ora non è drammatica come si vuol far credere, calma e sangue freddo. Altri colpi di testa in corsa sarebbero deleteri per il futuro, non si può sempre ricominciare da capo.
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 1:16
da Danko-83
appunto perchè non possiamo ripartire ogni volta da zero.....
forse è arrivato il momento di trovare un vero tecnico sul quale costruire un progetto,
tecnico si spera con un minimo di esperienza non dico di LNA ma di hockey in senso lato
serve una tipologia di tecnico sulla falsa riga di quanto hanno fatto in valle
secondo me i piotti presto torneranno coi piedi per terra, tornando in quella mediocrità a loro più abituale (il loro roster resta troppo mediocre)
ma almeno si renderanno conto che le colpe (da loro) non sono del CT....
da noi è tutto più complesso, le colpe sono da ripartire
a livello dirigenziale
di giocatori (scarso impegno e professionalità)
e in ultimo del tecnico (poca esperienza, gioco latitante)
sulla stagione in corso
salvo l'impegno dei giocatori (langnau a parte)
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 8:47
da nylanderfan
Al giorno d'oggi, a livello mediatico, ci sono dei termini abusati quali: progetto, monitorare, ecc..
Tutti termini che non vogliono dire niente se non coprire delle lacune, lasciamo certe cose ai politici.
Che io sappia un progetto per essere tale deve partire da un'ingegnere che conosca alla perfezione il proprio lavoro. Poi subentrano i lavoratori che mettono in pratica l'opera. A Lugano abbiamo l'ingegnere giusto?
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 9:07
da Peterone Andersson
mister_RD ha scritto:Figurati se torna.... dopo il trattamento che ha subito non tornerà!!
Guardate che con il mago non si può mai sapere... Rossi non c'è piu, Eberle nemmeno. Per lui sarebbe una bella rivincita.
Piu che altro saremmo ancora noi a fare la figura dei cioccolatai! RH non il tipo da azioni simili cmq!
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 9:10
da Massimo
Swissfan ha scritto:Dopo la partita di ieri siamo ottavi con una partita in meno delle nostre avversarie sopra in classifica e mancano 33 partite. Capirei se fossimo di 5 punti sotto la linea.
Inizialmente avevo fatto anch'io una riflessione simile. Poi peró ho anche realizzato che dei 20 punti attuali, 6 sono stati regalati dagli zombie di Laporte, e 3 da mezzo Bienne
Al momento non so piú cosa pensare...
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 10:00
da wyoming
vincere la sera prima contro mezzo Bienne, ma vincere e poi la sera seguente prenderne nove (dico nove) dal Langnau ha qualche cosa di insiegabile. John Fust è un pivello come Bozon eppure loro si impegnano, lottano e producono gioco.
A mio avviso non sono i giocatori a essere scarsi, anzi sono superiori a quelli del Langnau, ma qui sta venendo meno quello per il quale tanto si è discusso, il sudore, la dedizione alla causa Lugano e l'impegno in ogni partita fino alla fine.
Nove reti incassate vuol dire non essere mai scesi sul ghiaccio. Altro che dopo la 3 rete ci siamo lasciati andare........
Io sono arrabbiato con i giocatori, altro che Bozon o Rolando.
Re: Nuovo coach?
Inviato: 25 ott 2010, 10:08
da TommyLee