jwharding ha scritto: 11 set 2025, 8:11
Anche errore nosotro di non aver chiamato il challenge.
Chi dovrebbe essere responsabile di decidere se chiamarlo? Morini fratello?
Non si può chiedere un challenge per un "presunto cambio scorretto"... lo puoi fare solo su un sospetto fuorigioco o interferenza sul portiere.
...e ti dirò di più. Non è ammessa nemmeno il video review da parte degli arbitri (se hanno loro il dubbio della presenza di troppi giocatori sul ghiaccio...).
barabitt ha scritto: 10 set 2025, 21:49
Comunque ho riguardato al rallentatore un po’ di volte il gol del 3 a 2 del Friborgo, cambio scorrettissimo…. Quando il giocatore del Friborgo che sta uscendo ha ancora un piede sul ghiaccio, Biasca è già a 5 metri dalla balaustra!!! Incredibile che nessuno abbia visto che è entrato in pista almeno 2 secondi troppo presto !!! SCANDALOSO!!
Non sono proprio sicuro al 100% che quel gol fosse davvero irregolare. Ho dato un’occhiata al regolamento e in teoria il giocatore che entra può scendere sul ghiaccio e giocare appena quello che esce entra nella zona dei cambi. Questa zona è lunga quanto la panchina e larga circa un metro e mezzo. Biasca stava davanti, mentre l’altro si cambiava in fondo. Purtroppo non si vede bene il momento esatto in cui Biasca mette i pattini sul ghiaccio, ma per come l’ho capita io non c’è problema se quello che esce è ancora in pista, basta che sia nella zona di cambio. Certo, quei famosi 1,5 metri sono stati presi moooolto alla larga, visto che il giocatore uscente andava a passo d’uomo verso la panchina e Biasca era già oltre la linea blu quando la camera gira. Stessa cosa per il secondo che è entrato dietro Biasca.
Quello che mi dà ancora più fastidio però è che gli arbitri si siano bevuti la sceneggiata di Rathgeb. La testa non si muove di un millimetro al momento del check, solo quando Peltonen gli è già “passato” e lo tocca con la spalla/braccio si vede il movimento. E poi, a dirla tutta, ci sono stati almeno due cariche alla balaustra ignorate. Non abbiamo perso per colpa degli arbitri, ma la prestazione delle zebre è stata davvero da dimenticare.
...a noi quando ci fisichiano per l'uomo in più basta che il giocatore abbia un ciglio in pista e ce la fischiano. Biasca non può essere a 5m dalla balaustra se il suo compagno è a 1.5 m. Impossibile !!!!!!
formaggino ha scritto: 11 set 2025, 10:12
e anche il fallo su Zanetti..che poi non è più rientrato
non capisco, era a 1 m dalla balaustra
Mah, su questo mi sento di dire che non era fallo. Zanetti infatti appena prima si vede che si gira e cerca di contrastare l’avversario a sua volta, ma pesando come una piuma viene scaraventato contro le assi. Per me dunque check regolare. Mi aggancio a questo episodio per ribadire che il buon Zanetti non ha il fisico per reggere la serie A, il suo livello è da Gdt ed è li che finirà.
formaggino ha scritto: 11 set 2025, 10:12
e anche il fallo su Zanetti..che poi non è più rientrato
non capisco, era a 1 m dalla balaustra
Mah, su questo mi sento di dire che non era fallo. Zanetti infatti appena prima si vede che si gira e cerca di contrastare l’avversario a sua volta, ma pesando come una piuma viene scaraventato contro le assi. Per me dunque check regolare. Mi aggancio a questo episodio per ribadire che il buon Zanetti non ha il fisico per reggere la serie A, il suo livello è da Gdt ed è li che finirà.
Quando hai un fisico come quello di Zanetti, per emergere in NL devi avere (o sviluppare) altre qualità che ti permettano di "sopravvivere" e trovare il tuo spazio in un mondo di "giganti". Lino Martschini (ben più piccolo e leggero) ha puntato tutto su velocità, tiro micidiale e... stare alla larga dalle balustre
barabitt ha scritto: 10 set 2025, 21:49
Comunque ho riguardato al rallentatore un po’ di volte il gol del 3 a 2 del Friborgo, cambio scorrettissimo…. Quando il giocatore del Friborgo che sta uscendo ha ancora un piede sul ghiaccio, Biasca è già a 5 metri dalla balaustra!!! Incredibile che nessuno abbia visto che è entrato in pista almeno 2 secondi troppo presto !!! SCANDALOSO!!
Non sono proprio sicuro al 100% che quel gol fosse davvero irregolare. Ho dato un’occhiata al regolamento e in teoria il giocatore che entra può scendere sul ghiaccio e giocare appena quello che esce entra nella zona dei cambi. Questa zona è lunga quanto la panchina e larga circa un metro e mezzo. Biasca stava davanti, mentre l’altro si cambiava in fondo. Purtroppo non si vede bene il momento esatto in cui Biasca mette i pattini sul ghiaccio, ma per come l’ho capita io non c’è problema se quello che esce è ancora in pista, basta che sia nella zona di cambio. Certo, quei famosi 1,5 metri sono stati presi moooolto alla larga, visto che il giocatore uscente andava a passo d’uomo verso la panchina e Biasca era già oltre la linea blu quando la camera gira. Stessa cosa per il secondo che è entrato dietro Biasca.
Quello che mi dà ancora più fastidio però è che gli arbitri si siano bevuti la sceneggiata di Rathgeb. La testa non si muove di un millimetro al momento del check, solo quando Peltonen gli è già “passato” e lo tocca con la spalla/braccio si vede il movimento. E poi, a dirla tutta, ci sono stati almeno due cariche alla balaustra ignorate. Non abbiamo perso per colpa degli arbitri, ma la prestazione delle zebre è stata davvero da dimenticare.
A Rathgeb dovrebbero dare l'Oscar per la migliore interpretazione.
formaggino ha scritto: 11 set 2025, 10:12
e anche il fallo su Zanetti..che poi non è più rientrato
non capisco, era a 1 m dalla balaustra
Mah, su questo mi sento di dire che non era fallo. Zanetti infatti appena prima si vede che si gira e cerca di contrastare l’avversario a sua volta, ma pesando come una piuma viene scaraventato contro le assi. Per me dunque check regolare. Mi aggancio a questo episodio per ribadire che il buon Zanetti non ha il fisico per reggere la serie A, il suo livello è da Gdt ed è li che finirà.
Quando hai un fisico come quello di Zanetti, per emergere in NL devi avere (o sviluppare) altre qualità che ti permettano di "sopravvivere" e trovare il tuo spazio in un mondo di "giganti". Lino Martschini (ben più piccolo e leggero) ha puntato tutto su velocità, tiro micidiale e... stare alla larga dalle balustre
No chiaro, il problema è che Zanetti oltre a essere una piuma non ha nemmeno il talento dei vari Martschini, Fazzini, ecc...