sì, poche partite in AHL, e comunque 2 o 3 anni fa, quando in realtà il salto probabilmente avrebbe potuto farlo molto prima. però chissà, forse ha dato priorità ad altro e la Russia gli andava benissimo.cimice77 ha scritto: ↑7 mag 2021, 14:05
Mhm difficile dire con certezza perché non abbia mai giocato in NHL. A livello tecnico, dal mio punto di vista, é un po carente nel pattinaggio e quindi nella velocità (food speed)...questo aspetto in NHL é fondamentale.Intendiamoci malgrado questo lo ritengo un top player.
Se non sbaglio era stato messo sotto contratto in NHL ma inizialmente fu spedito in AHL e sembra che non gli andò giu la cosa e quindi ha deciso di tornare in Europa.
Delle volte quando parti per la NHL devi avere la pazienza di aspettare il tuo momento e riuscire a sfruttare l'occasione quando ti capita (famoso "golden Ticket).
Chris McSorley, il nostro ex allenatore
Moderatore: Thor41
- Jean Valjean
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
- Jean Valjean
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Chiaramente già solo da quelle due interviste cmq recenti si capisce che:
- carisma incredibile, il cronista è in soggezione
- intelligenza acuta: come parla, l'uso di metafore, etc una posa e un linguaggio che denota intelligenza. Questo non è un neandertaliano, per dirla breve tutto un altro livello rispetto al un shedden.
- preparatissimo. All'intervista che ho postato fa una battuta al cronista nominando il capo del giornalista per nome. Secondo me si era preparato e sa per filo e per segno nomi e ruoli di chi lavora a mysports.
Tutti tratti mooolto positivi. Mi sto ricredendo sulla scelta.
- carisma incredibile, il cronista è in soggezione
- intelligenza acuta: come parla, l'uso di metafore, etc una posa e un linguaggio che denota intelligenza. Questo non è un neandertaliano, per dirla breve tutto un altro livello rispetto al un shedden.
- preparatissimo. All'intervista che ho postato fa una battuta al cronista nominando il capo del giornalista per nome. Secondo me si era preparato e sa per filo e per segno nomi e ruoli di chi lavora a mysports.
Tutti tratti mooolto positivi. Mi sto ricredendo sulla scelta.
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
mah dipende, dal mio punto di vista ci potrebbe anche stare. Nel senso che dipende da che cosa mi hai detto/fatto per farmi arrivare a questo punto, l'hockey è uno sport maschio e rude, quindi a volte risolvere le cose in quel modo ci può stare !! A quanto pare alcuni giocatori erano davvero scandalosi nel loro comportamento verso l'impegno e la dedizione e Lapierre ha semplicemente fatto notare a questi personaggi che in questa maniera non si sarebbe mai vinto niente; qualcuno poi l'ha provocato e quando si accorto che il buon Maxim faceva sul serio è andato a piangere da chi di dovere.cimice77 ha scritto: ↑7 mag 2021, 14:40Visto che io e te abbiamo discusso anche privatamente quando si parlava di leader, il promettere a qualcuno di andarlo a prenderlo a casa, lo reputi un comportamento da leader ?Jean Valjean ha scritto:....so per certo che un paio (di lazzaroni !!) non lo amavano per nulla ! A quanto pare a qualcuno aveva promesso di andare a prenderlo a casa per regolare i conti, poi quel qualcuno andò a piangere dalla Vicky e Lapierre dovette lasciarci (questa è la vera storia del perchè se ne andò da Lugano, lui voleva restare, ma a condizione che tutti i giocatori tirassero la corda nella stessa direzione).barabitt ha scritto:Lapierre comunque aveva dalla sua anche l'impatto nello spogliatoio che fu certamente importante (poi alla lunga forse i compagni non l'hanno più amato tanto).
La sensazione, visto quello che ci hai raccontato, é che probabilmente ha esagerato nel suo ruolo e nei modi e alla fine si é tirato contro lo spogliatoio. Poi passare dalla ragione al torto é un attimo.
Ma come detto guardiamo al futuro e non pensiamo troppo ai Lapierre (te) e Klasen (io)
Poi sicuramente ci sono anche altri modi per chiarire le questioni. Non si è tirato contro lo spogliatoio, ma alcuni elementi molto molto legati alla dirigenza, e questo è bastato per farlo allontanare. Come dici tu, passare dalla ragione al torto è un attimo.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Oltretutto mi pare uno che cava sangue dalle rape. Non avremo mai più la rosa di Zugo, Zurigo (e mettiamoci pure il Losanna), per cui giusto puntare su qualcuno che possa fare la differenza a livello tattico ed emozionale.Grog ha scritto: ↑7 mag 2021, 16:27 Chiaramente già solo da quelle due interviste cmq recenti si capisce che:
- carisma incredibile, il cronista è in soggezione
- intelligenza acuta: come parla, l'uso di metafore, etc una posa e un linguaggio che denota intelligenza. Questo non è un neandertaliano, per dirla breve tutto un altro livello rispetto al un shedden.
- preparatissimo. All'intervista che ho postato fa una battuta al cronista nominando il capo del giornalista per nome. Secondo me si era preparato e sa per filo e per segno nomi e ruoli di chi lavora a mysports.
Tutti tratti mooolto positivi. Mi sto ricredendo sulla scelta.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Comunque sarebbe bello sentire Walker, Loeffel e Traber. o forse meglio no? 

Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
A me piacerebbe sentire da loro che partono
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Il Losanna ha soldi ma li spende male...noi ne abbiamo di meno ma fino a ieri li abbiamo spesi male.Jean Valjean ha scritto:Oltretutto mi pare uno che cava sangue dalle rape. Non avremo mai più la rosa di Zugo, Zurigo (e mettiamoci pure il Losanna), per cui giusto puntare su qualcuno che possa fare la differenza a livello tattico ed emozionale.
Come spenderemo nei prossimi giorni vedremo
- Jean Valjean
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Premessa: le parole sono solo parole, e se non confermate dai fatti, non contano nulla. A maggior ragione le parole dette subito dopo il matrimonio, quando tutto è ancora rose e fiori. Ci mancherebbe che in questo momento non si sentano belle parole. La scorsa estate pure Pelletier diceva che i giovani avrebbero avuto la loro occasione...snake ha scritto: ↑6 mag 2021, 14:47 http://heshootshescoores.com/mcsorley-i ... -costanza/
Bella intervista.
Detto ciò, concordo pure io che sia una bella intervista, tocca diversi punti che lasciano ben sperare per il futuro. Dal fatto che sia felice che possa concentrarsi solamente sull’allenare, alla consapevolezza sia che a livello di gioco deve stare al passo coi tempi, sia dell’importanza del dialogo, passando dalle rassicurazioni sul fatto che il progetto a Sierre non gli toglierà attenzioni e energie, fino ad arrivare al riconoscere che l’inserimento dei giovani sia importante per il club.
Come detto, ora speriamo che tutto ciò verrà confermato dai fatti. Una prima eventuale conferma della veridicità delle sue parole potremo osservarla già nelle prossime settimane: se accetterà l’idea di Domenichelli di partire con Schlegel come titolare, affiancato da Fatton e Fadani, vorrà dire che avrà effettivamente preso a cuore la strategia della società di inserire anche i giovani. Se invece insisterà per avere un altro portiere esperto (Mayer?), no...