Pagina 1 di 5

Saul Miller, il nostro ex psicologo sportivo

Inviato: 21 set 2019, 19:34
da Lord Burg
Il Lugano ha ingaggiato lo psicologo sportivo Saul Miller, già ai servizi del Lugano nella stagione 2005/06. #HCLugano

https://twitter.com/le_zac1982/status/1 ... 65184?s=21

Beh, uno psicologo è decisamente quello che serve a questa squadra. E probabilmente anche a parecchi tifosi, vedendola giocare :D

A parte gli scherzi, dovrebbe essere un’ottima mossa. Non era quello che aveva fatto miracoli con il Berna?

Re: Saul Miller

Inviato: 22 set 2019, 1:08
da Jean Valjean
Era ora :D

Re: Saul Miller

Inviato: 22 set 2019, 9:42
da ciccio33
Ora ci vuole quello per i tifosi che inculchi una sola cosa: PAZIENZA!!! ... :lol: :D ;) ;)

Re: Saul Miller

Inviato: 22 set 2019, 18:07
da Lord Burg
LUGANO – L’Hockey Club Lugano informa di aver raggiunto un accordo per la collaborazione nel corso della stagione sportiva 2019/20 con il Dr. Saul L. Miller, mental coach e consulente specializzato per il miglioramento delle prestazioni in diversi settori professionali tra cui lo sport.

Negli ultimi venticinque anni il Dr. Miller è stato consulente di organizzazioni sportive di alto livello tra cui squadre della NHL, NFL (football americano), NBA (basket) e Major League (baseball) come pure di formazioni e atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici in varie discipline.

Il Dr. Miller sarà per la prima volta a Lugano attorno alla metà del mese di ottobre.


http://heshootshescoores.com/il-mental- ... -stagione/

Re: Saul Miller

Inviato: 22 set 2019, 22:32
da Abby
A metà ottobre la stagione rischia di essere già irrimediabilmente compromessa

Re: Saul Miller

Inviato: 22 set 2019, 22:47
da barabitt
Abby ha scritto:A metà ottobre la stagione rischia di essere già irrimediabilmente compromessa
Va bene così, magari per l'anno prossimo faremo veramente una rifondazione, con giocatori in ordine ed un allenatore che abbia un minimo di esperienza, non uno che viene a Lugano a fare esperimenti che non stanno ne in cielo ne in terra. Qui ci vuole solidità e giocatori che portino un valore sicuro, altrimenti non ci rialziamo più (ciò significa spendere bene e spendere parecchio, per rivoluzionare la squadra entro un paio di anni), facendo giocare la gente nelle linee giuste e dando i minuti che si meritano ai giocatori più forti (Riva, p.es). Se questo non avverrà, ci vorranno ancora un sacco di stagioni per poter avvicinarsi ai vertici.
Per il momento l'unica persona in cui ho fiducia e Hnat, quindi diamo in mano a lui le cose e che venga convinta la Vicky e suo Papà a fare investimenti importanti, senza però metterci il naso.

Re: Saul Miller

Inviato: 23 set 2019, 10:56
da falko
barabitt ha scritto:
Abby ha scritto:A metà ottobre la stagione rischia di essere già irrimediabilmente compromessa
Va bene così, magari per l'anno prossimo faremo veramente una rifondazione, con giocatori in ordine ed un allenatore che abbia un minimo di esperienza, non uno che viene a Lugano a fare esperimenti che non stanno ne in cielo ne in terra. Qui ci vuole solidità e giocatori che portino un valore sicuro, altrimenti non ci rialziamo più (ciò significa spendere bene e spendere parecchio, per rivoluzionare la squadra entro un paio di anni), facendo giocare la gente nelle linee giuste e dando i minuti che si meritano ai giocatori più forti (Riva, p.es). Se questo non avverrà, ci vorranno ancora un sacco di stagioni per poter avvicinarsi ai vertici.
Per il momento l'unica persona in cui ho fiducia e Hnat, quindi diamo in mano a lui le cose e che venga convinta la Vicky e suo Papà a fare investimenti importanti, senza però metterci il naso.
Vai a dirlo a Renzetti che ci mette i soldi nel FC Lugano, di non metterci il naso e poi vedi cosa ti dice.

Re: Saul Miller, il nostro psicologo sportivo

Inviato: 23 set 2019, 11:23
da nylanderfan
Saul Miller ha pubblicato diversi libri sull'aspetto mentale sia in ambito lavorativo che sportivo, soprattutto per quanto riguarda l'hockey.
Ovviamente sono tutti in inglese però se qualcuno vuole conoscere il pensiero e la filosofia dietro al suo lavoro può essere interessante leggere qualche approfondimento:

https://www.amazon.com/Saul-Miller/e/B0 ... bau_000000
About Saul Miller

Saul Miller, PhD, is a performance and sport specialist consulting in sport, business, health care, and the arts.

With a PhD in clinical psychology from the University of London, Miller is one of North America's leading mental coaches. His work in enhancing performance and team building has helped organizations, individuals, and teams be successful while dealing with pressure, stress, and change.

Miller has been working as a sport psychologist for over three decades. He coached the mental game of hockey at every level of play, including youth and recreational leagues, junior and college hockey, top European leagues, and the National Hockey League. His clients extend beyond hockey to include players and teams in the National Football League, National Basketball Association, and Major League Baseball plus Professional Golfers Association Tour players and national and Olympic athletes in more than 20 sports. Dr. Miller is the author of eight books, including the first edition of Hockey Tough: A Winning Mental Game, and is often invited to speak at hockey coaching clinics and conferences throughout North America and in Europe.

Miller resides in North Vancouver, British Columbia.

Re: Saul Miller

Inviato: 23 set 2019, 12:06
da barabitt
falko ha scritto:
barabitt ha scritto:
Abby ha scritto:A metà ottobre la stagione rischia di essere già irrimediabilmente compromessa
Va bene così, magari per l'anno prossimo faremo veramente una rifondazione, con giocatori in ordine ed un allenatore che abbia un minimo di esperienza, non uno che viene a Lugano a fare esperimenti che non stanno ne in cielo ne in terra. Qui ci vuole solidità e giocatori che portino un valore sicuro, altrimenti non ci rialziamo più (ciò significa spendere bene e spendere parecchio, per rivoluzionare la squadra entro un paio di anni), facendo giocare la gente nelle linee giuste e dando i minuti che si meritano ai giocatori più forti (Riva, p.es). Se questo non avverrà, ci vorranno ancora un sacco di stagioni per poter avvicinarsi ai vertici.
Per il momento l'unica persona in cui ho fiducia e Hnat, quindi diamo in mano a lui le cose e che venga convinta la Vicky e suo Papà a fare investimenti importanti, senza però metterci il naso.
Vai a dirlo a Renzetti che ci mette i soldi nel FC Lugano, di non metterci il naso e poi vedi cosa ti dice.
...ma noi non siamo l'FC Lugano !! Renzetti ha giocato a calcio e per lo meno qualcosa ci capisce, la Vicky invece non credo !! Lasciamo fare a Domenichelli, il quale mi sembra abbia delle idee interessanti.

Re: Saul Miller

Inviato: 23 set 2019, 12:21
da Kriss
barabitt ha scritto:
Abby ha scritto:A metà ottobre la stagione rischia di essere già irrimediabilmente compromessa
Va bene così, magari per l'anno prossimo faremo veramente una rifondazione, con giocatori in ordine ed un allenatore che abbia un minimo di esperienza, non uno che viene a Lugano a fare esperimenti che non stanno ne in cielo ne in terra. Qui ci vuole solidità e giocatori che portino un valore sicuro, altrimenti non ci rialziamo più (ciò significa spendere bene e spendere parecchio, per rivoluzionare la squadra entro un paio di anni), facendo giocare la gente nelle linee giuste e dando i minuti che si meritano ai giocatori più forti (Riva, p.es). Se questo non avverrà, ci vorranno ancora un sacco di stagioni per poter avvicinarsi ai vertici.
Per il momento l'unica persona in cui ho fiducia e Hnat, quindi diamo in mano a lui le cose e che venga convinta la Vicky e suo Papà a fare investimenti importanti, senza però metterci il naso.
Anch'io penso che Hnat sia l'unica certezza su cui si può e si deve ripartire, a patto che lo lascino lavorare senza interferenze.
Bisogna lasciarci alle spalle tutte le decisioni prese dalla gestione sportiva precedente (assieme ai rinnovi a Lapierre e Chorney io ci metto anche l'ingaggio, affrettato, di Kapanen).