Editoriale Lugano Hockey
Inviato: 22 mag 2011, 21:26
Mi ha colpito l'editoriale dell'ultimo numero di Lugano Hockey, arrivato ultimamente. Il titolo è "Quando tutto è un blog", e senza tanti giri di parole Gianni Righinetti si lamenta di come in rete tutto diventi caotico e confuso.
L'articolo tocca argomenti importanti e alcuni punti sono senz'altro condivisibili: "tutti scrivono di tutto reputandosi esperti su tutto e sparando sentenze su tutti"; "coloro che dalla grande rete pescano tutto quanto fa brodo, lo manipolano un po' a modo loro [...], poi pubblicano ogni sorta di panzana e se ne vantano, millantando chissà quale informatore altolocato".
D'accordo, però trovo sia una grande mancanza di visione bollare in questo modo "tutto" (parola ripetuta diverse volte) quanto esce dalla rete. La rete dovrebbe essere una risorsa per un club, non un avversario. Come in tutte le cose c'è chi cerca di usare questo strumento positivamente, e c'è chi lo usa per polemizzare su qualsiasi cosa. Lo vediamo molto bene in questo forum, a volte si fanno ipotesi, a volte si portano citazioni, a volte ci si arrabbia, a volte si difende l'operato di questo o di quell'altro. A volte si sbaglia ma a volte si ha ragione, a volte si discute e basta, sperando che se ne esca arricchiti. Bollare a priori come negativa questa voglia di approfondire la propria passione mi sembra un grave errore, errore che per me il club aveva già fatto decidendo di chiudere il forum ufficiale invece di renderlo più serio, allontanando chi si permetteva di insultare, controllando le affermazioni, proteggendo chi si dava da fare per farlo diventare uno strumento utile alla comunicazione tra squadra e tifosi. Un blogger (o un forumista) è responsabile di quello che scrive, se diffama è perseguibile penalmente.
O si aspettano che tutti quanti accettino come uniche fonti di informazioni il sito ufficiale, la pagina FB e DNA Bianconero?
O sono io che ho capito male, visto che un blog NON è un forum, ma spesso si usa la stessa parola per due cose diverse?
Che ne pensate?
L'articolo tocca argomenti importanti e alcuni punti sono senz'altro condivisibili: "tutti scrivono di tutto reputandosi esperti su tutto e sparando sentenze su tutti"; "coloro che dalla grande rete pescano tutto quanto fa brodo, lo manipolano un po' a modo loro [...], poi pubblicano ogni sorta di panzana e se ne vantano, millantando chissà quale informatore altolocato".
D'accordo, però trovo sia una grande mancanza di visione bollare in questo modo "tutto" (parola ripetuta diverse volte) quanto esce dalla rete. La rete dovrebbe essere una risorsa per un club, non un avversario. Come in tutte le cose c'è chi cerca di usare questo strumento positivamente, e c'è chi lo usa per polemizzare su qualsiasi cosa. Lo vediamo molto bene in questo forum, a volte si fanno ipotesi, a volte si portano citazioni, a volte ci si arrabbia, a volte si difende l'operato di questo o di quell'altro. A volte si sbaglia ma a volte si ha ragione, a volte si discute e basta, sperando che se ne esca arricchiti. Bollare a priori come negativa questa voglia di approfondire la propria passione mi sembra un grave errore, errore che per me il club aveva già fatto decidendo di chiudere il forum ufficiale invece di renderlo più serio, allontanando chi si permetteva di insultare, controllando le affermazioni, proteggendo chi si dava da fare per farlo diventare uno strumento utile alla comunicazione tra squadra e tifosi. Un blogger (o un forumista) è responsabile di quello che scrive, se diffama è perseguibile penalmente.
O si aspettano che tutti quanti accettino come uniche fonti di informazioni il sito ufficiale, la pagina FB e DNA Bianconero?
O sono io che ho capito male, visto che un blog NON è un forum, ma spesso si usa la stessa parola per due cose diverse?
Che ne pensate?