Avessi 10 anni di meno e più tempo...Solo Lugano ha scritto: ↑6 lug 2020, 8:00Prenderanno in mano Thor e compagnia bella...joof ha scritto: ↑5 lug 2020, 20:57 Non capisco come possiate essere contenti, come gruppo possono anche stare antipatici, ma non vi rendete conto che il loro scioglimento significa sostanzialmente che la curva non canterà più, se non c'è nessuno col microfono, brutto da dire, i cori non nascono certo spontaneamente.
Forse con la stagione "covid" non ce ne renderemo conto, ma quando si tornerà alla normalità sarà una bella merda la resega silenziosa.
Li vedo sul pezzo
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
Re: Curva Nord e dintorni
Re: Curva Nord e dintorni
Forse bisognerebbe fare la differenza tra la curva e gli rdn.barabitt ha scritto: ↑6 lug 2020, 8:53 NOn sarà facile !! Prendere in mano una curva non è come andare al mercato a fare due acquisti !!
Prima di tutto bisogna essere riconosciuti da chi la frequenta ed avere un certo carisma (non è che arriva il pinco pallino di turno ed inizia a fare il capocurva dal nulla).
Secondo, è una questione di identificazione, nel senso che se per anni la gente si riconosceva negli RdN ed ora arrivasse un nuovo gruppo dal nulla, non per tutti sarebbe facile immedesimarsi in esso (chi sono ? che cosa faranno, ecc.....)
Terzo, al giorno d'oggi la vedo dura che dei ragazzini (magari senza esperienza) e non abituati a fare sacrifici (perché purtroppo parecchi giovani oggi non sono più disposti a fare fatica e a rinunciare alle loro abitudini, per affrontare un'avventura simile. Sono diventati quasi tutti dei "comodoni" attaccati al telefonino) siano così motivati da creare un gruppo per portare avanti ideali, mentalità e le fatiche che comporta la gestione di un gruppo ultras.
Quarto, c'è anche il problema finanziario, per portare avanti una curva bisogna avere dei soldi, la curva è autogestita e non sempre è facile avere della liquidità a disposizione.
Boh a me fa strano che improvvisamente non ci siano più gruppi in curva (i nord veterans non li considero più un gruppo capace di trainare davvero una curva durante un'intera stagione, mi sembrano più un gruppo di supporto), non credo che sarà così facile come pensano alcuni (morto un papa se ne fa un altro !!). Ho quasi il timore che possa essere la fine del tifo organizzato a Lugano e ciò, dopo più di 40 di storia della Curva Nord sarebbe un vero peccato.
Mi sembra che l'essere riconosciuti siamo solo un sistema autoreferente rivolto a 10-15 persone. Oppure te ti riconoscevi nei capi curva attuali ? Spero proprio di no.
La curva deve tornare come ai tempi a fare la curva e basta. Non esiste che dei ragazzini che non hanno idea ne di come si gioca a hockey ne di come si gestisce una qualsiasi società entrino negli spogliatoi dopo le partite oppure scrivano dei striscioni offensivi verso la proprietà.
Re: Curva Nord e dintorni
Anche prima si entrava negli spogliatoi o li si aspettava all'esterno della pista quando rientravano dopo aver fatto figure di merda. Se non si sanno le cose non scrivete almeno.
Re: Curva Nord e dintorni
Diciamo che prima chi lo faceva ne aveva anche il diritto per quello che dava come tifo organizzato. Gli RdN erano diventati un fastidio fine a se stesso: coreografie e cori autocelebrativi, insulti ad minchiam e odiose litanie. Ai tempi quelli che entravano nello spogliatoio erano uomini, negli ultimi 10 anni erano dei ragazzini che seguivano il “modello italiano” perché faceva figo. In parole povere c’era una forte mancanza di carisma che ai tempi era ben presente e ti permetteva di adoperare certi atteggiamenti.
Re: Curva Nord e dintorni
Vero Thor. Ma di agnellini in curva ne ricordo pochi che facevano parte degli RdN o Fossa o altri. Diciamo che ai tempi ci si faceva rispettare da tifoserie molto più grandi delle nostre anche se si era in pochi. Ma le cavolate si facevano anche allora. E gli sbagli pure. Poi che negli ultimi anni la qualità è scesa ai minimi livelli anche sì. Ma onore e rispetto per chi in settimana si faceva chilometri su chilometri per andare in tutta la CH a sostenere la nostra squadra.
Re: Curva Nord e dintorni
Esatto !!
Per Cimice, io ho fatto parte della curva in posizioni di rilievo per anni quindi so di che cosa parlo !
Re: Curva Nord e dintorni
Concordo pienamente con il tuo messaggiosnake ha scritto: ↑6 lug 2020, 10:39 Vero Thor. Ma di agnellini in curva ne ricordo pochi che facevano parte degli RdN o Fossa o altri. Diciamo che ai tempi ci si faceva rispettare da tifoserie molto più grandi delle nostre anche se si era in pochi. Ma le cavolate si facevano anche allora. E gli sbagli pure. Poi che negli ultimi anni la qualità è scesa ai minimi livelli anche sì. Ma onore e rispetto per chi in settimana si faceva chilometri su chilometri per andare in tutta la CH a sostenere la nostra squadra.
- Under Ashes
- Messaggi: 2187
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: Curva Nord e dintorni
o almeno scrivetele senza errori grammaticali pacchiani (non è rivolto a te sknake)
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Re: Curva Nord e dintorni
...no non mi riconoscevo in questa curva; ma non sono d'accordo sulla seconda parte del tuo commento: una curva se forte e carismatica prende posizione e se lo fa, a volte, lo deve fare in maniera decisa (quindi entrando magari anche negli spogliatoi o scrivendo striscioni di un certo tipo). E' chiaro che a Lugano negli ultimi anni mancavano delle figure forti e davvero carismatiche all'interno della curva e questo ha fatto si che il cambio generazionale non sia avvenuto in maniera ideale.cimice77 ha scritto: ↑6 lug 2020, 10:03Forse bisognerebbe fare la differenza tra la curva e gli rdn.barabitt ha scritto: ↑6 lug 2020, 8:53 NOn sarà facile !! Prendere in mano una curva non è come andare al mercato a fare due acquisti !!
Prima di tutto bisogna essere riconosciuti da chi la frequenta ed avere un certo carisma (non è che arriva il pinco pallino di turno ed inizia a fare il capocurva dal nulla).
Secondo, è una questione di identificazione, nel senso che se per anni la gente si riconosceva negli RdN ed ora arrivasse un nuovo gruppo dal nulla, non per tutti sarebbe facile immedesimarsi in esso (chi sono ? che cosa faranno, ecc.....)
Terzo, al giorno d'oggi la vedo dura che dei ragazzini (magari senza esperienza) e non abituati a fare sacrifici (perché purtroppo parecchi giovani oggi non sono più disposti a fare fatica e a rinunciare alle loro abitudini, per affrontare un'avventura simile. Sono diventati quasi tutti dei "comodoni" attaccati al telefonino) siano così motivati da creare un gruppo per portare avanti ideali, mentalità e le fatiche che comporta la gestione di un gruppo ultras.
Quarto, c'è anche il problema finanziario, per portare avanti una curva bisogna avere dei soldi, la curva è autogestita e non sempre è facile avere della liquidità a disposizione.
Boh a me fa strano che improvvisamente non ci siano più gruppi in curva (i nord veterans non li considero più un gruppo capace di trainare davvero una curva durante un'intera stagione, mi sembrano più un gruppo di supporto), non credo che sarà così facile come pensano alcuni (morto un papa se ne fa un altro !!). Ho quasi il timore che possa essere la fine del tifo organizzato a Lugano e ciò, dopo più di 40 di storia della Curva Nord sarebbe un vero peccato.
Mi sembra che l'essere riconosciuti siamo solo un sistema autoreferente rivolto a 10-15 persone. Oppure te ti riconoscevi nei capi curva attuali ? Spero proprio di no.
La curva deve tornare come ai tempi a fare la curva e basta. Non esiste che dei ragazzini che non hanno idea ne di come si gioca a hockey ne di come si gestisce una qualsiasi società entrino negli spogliatoi dopo le partite oppure scrivano dei striscioni offensivi verso la proprietà.
Re: Curva Nord e dintorni
I singoli ex RdN continueranno ad andare alla Resega o no? Lo chiedo visto il tono del comunicato.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!