Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

snake ha scritto: 8 lug 2020, 12:01
cimice77 ha scritto: 8 lug 2020, 11:59
snake ha scritto: 8 lug 2020, 11:55 Saranno contenti i vari tribunari che sentiranno quelli della GBB cantare in casa nostra come se fosse la loro. Complimenti a chi ha permesso di perdere questi gruppi e la curva nord.
Commento fuori luogo perché non sono di certo i tribunari la causa dei presunti scioglimenti.
Senza sapere i vari motivi sono solo speculazioni.
Non hai capito il mio commento. Tutti quelli che reclamavano per certe cose forse ora saranno felici che nessuno canterà più per il Lugano e potranno sentire gli altri farlo per le loro squadre.
Cosa vuoi che ti dica.....personalmente non sono ne felice ne dispiaciuto.
Devo essere dispiaciuto perché magari stanno facendo "guerra" alla società ? Di sicuro no
Sono felice di sentire gli altri tifosi ? Di sicuro no
Sono felice di non piu sentire bestemie dai microfoni, insulti e lagne per 60 minuti ? Certamente
Sono dispiaciuto che non ci siano piu delle belle coreografie (é da diverse stagioni che non se vedono comunque di belle) ? Sicuramente
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Under Ashes »

snake ha scritto: 8 lug 2020, 11:55 Saranno contenti i vari tribunari che sentiranno quelli della GBB cantare in casa nostra come se fosse la loro. Complimenti a chi ha permesso di perdere questi gruppi e la curva nord.
A chi stai facendo questi complimenti di preciso?
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
barabitt
Messaggi: 11000
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 8 lug 2020, 11:57 Secondo voi un motivo non potrebbe essere quello che, vista la situazione covid, la società sta pensando a dei piani che non prevedano posti in piedi (diverse società come Berna, Bienne, Davos si stanno muovendo su questo fronte) ?
L'addio della fossa era abbastanza chiaro mentre la RdN non sembra uno scioglimento ma piu che altro un "noi non andiamo piu". In questo senso anche se sono vere le voci sui Veterans, si vorrebbe mettere pressione sulla società.
Potrebbe essere, ma un gruppo forte e serio non si scioglie per questo motivo, contesta fino alla morte, inventa delle cose goliardiche per fronteggiare la situazione, ma non butta nel cesso 35 anni di storia (anche solo per il rispetto di chi ha creato il gruppo 35 anni orsono) in questo modo !!

Ho detto un gruppo serio e forte, forse i nostri non lo sono !!
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da joof »

Jean Valjean ha scritto: 8 lug 2020, 12:01 Io invece non sarei così negativo. è vero i tempi cambiano e i giovani hanno altre priorità, ma di giovani in curva (Nord o Lago) ce n'erano tanti.
Non credo che tutti questi se ne staranno a casa e bastano pochi amici per creare qualcosa, gli altri seguono.

Gli Ultras Fighters furono fondati da un ragazzo del ginnasio, non da un ingegnere nucleare. è vero ci vuole tanto impegno e dedizione, ma non stiamo parlando di costruire la navicella che porterà i turisti su Marte.

Ci aspetta una stagione senza curva, a prescindere. Poi vedremo.
Ripeto, altri tempi, altre priorità. È vero, giovani che frequentano la curva ce ne sono parecchi, ma non c'è nessuna spinta a "creare qualcosa" come dici tu. 30 anni fa uno non aveva un cazzo da fare e magari metteva su un gruppo di tifo con gli amici, oggi se uno non ha un cazzo da fare (ed è molto più raro che succeda) può fare un migliaio di cose diverse per svagarsi, non è che si mette a comprar bandiere e pitturare striscioni, nessuno vive più il tifo con così tanto coinvolgimento (neppure in valle come in nessun altra parte del mondo, a parte qualche individuo), per questo era importante preservare i gruppi del passato (perché attaccarsi a qualcosa che esiste già è molto più facile che costruirlo da zero).
barabitt
Messaggi: 11000
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

joof ha scritto: 8 lug 2020, 12:56
Jean Valjean ha scritto: 8 lug 2020, 12:01 Io invece non sarei così negativo. è vero i tempi cambiano e i giovani hanno altre priorità, ma di giovani in curva (Nord o Lago) ce n'erano tanti.
Non credo che tutti questi se ne staranno a casa e bastano pochi amici per creare qualcosa, gli altri seguono.

Gli Ultras Fighters furono fondati da un ragazzo del ginnasio, non da un ingegnere nucleare. è vero ci vuole tanto impegno e dedizione, ma non stiamo parlando di costruire la navicella che porterà i turisti su Marte.

Ci aspetta una stagione senza curva, a prescindere. Poi vedremo.
Ripeto, altri tempi, altre priorità. È vero, giovani che frequentano la curva ce ne sono parecchi, ma non c'è nessuna spinta a "creare qualcosa" come dici tu. 30 anni fa uno non aveva un cazzo da fare e magari metteva su un gruppo di tifo con gli amici, oggi se uno non ha un cazzo da fare (ed è molto più raro che succeda) può fare un migliaio di cose diverse per svagarsi, non è che si mette a comprar bandiere e pitturare striscioni, nessuno vive più il tifo con così tanto coinvolgimento (neppure in valle come in nessun altra parte del mondo, a parte qualche individuo), per questo era importante preservare i gruppi del passato (perché attaccarsi a qualcosa che esiste già è molto più facile che costruirlo da zero).
Sono completamente d'accordo con il tuo scritto, soprattutto con l'ultimissima frase.

Per portare avanti un gruppo in maniera seria bisogna viverlo 7 giorni du 7 con tanta passione, mentalità e coinvolgimento. Non basta prendere 4 amici e dire: "da oggi creiamo un gruppo".

Ci sono le trasferte da organizzare e alle quali partecipare, lo striscione e tutto il materiale da preparare, le coreografie da inventare e da allestire, c'è da pensare all'identificazione nel gruppo da parte della gente, ci sono i soldi da gestire (autogestione), bisogna pensare al contatto con la società (che deve riconoscerti come "capo di un gruppo" perché a volte devi parlare con la dirigenza).......

Gestire un gruppo ultrà richiede tempo (tanto tanto tempo), abnegazione, carisma e capacità di sacrificio, senza tutto ciò non si può creare un gruppo "vero" e serio nel quale chi frequenta la curva si identifica. I ragazzini di oggi sono troppo impegnati a menarselo davanti a internet, piuttosto che a far fatica per una passione e per degli ideali !!
barabitt
Messaggi: 11000
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da barabitt »

joof ha scritto: 8 lug 2020, 12:56
Jean Valjean ha scritto: 8 lug 2020, 12:01 Io invece non sarei così negativo. è vero i tempi cambiano e i giovani hanno altre priorità, ma di giovani in curva (Nord o Lago) ce n'erano tanti.
Non credo che tutti questi se ne staranno a casa e bastano pochi amici per creare qualcosa, gli altri seguono.

Gli Ultras Fighters furono fondati da un ragazzo del ginnasio, non da un ingegnere nucleare. è vero ci vuole tanto impegno e dedizione, ma non stiamo parlando di costruire la navicella che porterà i turisti su Marte.

Ci aspetta una stagione senza curva, a prescindere. Poi vedremo.
Ripeto, altri tempi, altre priorità. È vero, giovani che frequentano la curva ce ne sono parecchi, ma non c'è nessuna spinta a "creare qualcosa" come dici tu. 30 anni fa uno non aveva un cazzo da fare e magari metteva su un gruppo di tifo con gli amici, oggi se uno non ha un cazzo da fare (ed è molto più raro che succeda) può fare un migliaio di cose diverse per svagarsi, non è che si mette a comprar bandiere e pitturare striscioni, nessuno vive più il tifo con così tanto coinvolgimento (neppure in valle come in nessun altra parte del mondo, a parte qualche individuo), per questo era importante preservare i gruppi del passato (perché attaccarsi a qualcosa che esiste già è molto più facile che costruirlo da zero).

...esatto, come dici tu altre priorità !! Io a 13/14 anni per poter entrare a far parte del gruppo avrei venduto mi madre !!! Era un orgoglio poter stare vicino a Trucciolo e a chi aveva il megafono, mica si potevano piazzare tutti lì da parte !! Mi ricordo ancora quando mi fecero, per la prima volta, suonare il tamburo (ero al settimo cielo, una delle soddisfazioni più grandi della mia vita), quando poi potei per la prima volta impugnare il megafono o decidere una coreografia, non ti dico che goduria !! Oggi hanno la soddisfazione di acquistare una cintura di Dolce e Gabbana o di andare in discoteca fino alle 3.00 della mattina ascoltando quegli sfigati dei Trapper !! Altri tempi, altra gente, altre motivazioni !!
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da joof »

barabitt ha scritto: 8 lug 2020, 13:20
joof ha scritto: 8 lug 2020, 12:56 Ripeto, altri tempi, altre priorità. È vero, giovani che frequentano la curva ce ne sono parecchi, ma non c'è nessuna spinta a "creare qualcosa" come dici tu. 30 anni fa uno non aveva un cazzo da fare e magari metteva su un gruppo di tifo con gli amici, oggi se uno non ha un cazzo da fare (ed è molto più raro che succeda) può fare un migliaio di cose diverse per svagarsi, non è che si mette a comprar bandiere e pitturare striscioni, nessuno vive più il tifo con così tanto coinvolgimento (neppure in valle come in nessun altra parte del mondo, a parte qualche individuo), per questo era importante preservare i gruppi del passato (perché attaccarsi a qualcosa che esiste già è molto più facile che costruirlo da zero).

...esatto, come dici tu altre priorità !! Io a 13/14 anni per poter entrare a far parte del gruppo avrei venduto mi madre !!! Era un orgoglio poter stare vicino a Trucciolo e a chi aveva il megafono, mica si potevano piazzare tutti lì da parte !! Mi ricordo ancora quando mi fecero, per la prima volta, suonare il tamburo (ero al settimo cielo, una delle soddisfazioni più grandi della mia vita), quando poi potei per la prima volta impugnare il megafono o decidere una coreografia, non ti dico che goduria !! Oggi hanno la soddisfazione di acquistare una cintura di Dolce e Gabbana o di andare in discoteca fino alle 3.00 della mattina ascoltando quegli sfigati dei Trapper !! Altri tempi, altra gente, altre motivazioni !!
Ho cercato nei miei post di evitare di scadere in questa roba... evidentemente non ci sono riuscito. No, la questione non è quella, non è affatto vero che "ah, ai miei tempi era meglio gioventù bruciata", la società è evoluta e direi che in gran parte è migliorata.
Ricordati che quelli che per te sono "gli sfigati trapper" per i tuoi genitori erano probabilmente "gli sfigati ultras" che tanto ammiravi. Non avranno la soddisfazione di suonare il tamburo, ma avranno probabilmente altre "nuove" soddisfazioni che tu non hai avuto (aggiungo, affronteranno anche molte sfide che tu non hai mai affrontato e che neanche ti immagini).
Piantiamola di stigmatizzare le nuove generazioni per favore, le nuove esperienze che si fanno non hanno meno valore di quelle che hai fatto tu da giovane, sono diverse. Altrimenti andiamo tutti a coltivare i campi e costruire le case col fango, perché i nostri nonni quello facevano.
Scusa se sono andato un po' fuori dai binari, ma sti luoghi comuni proprio non li mando giù.
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Under Ashes »

barabitt ha scritto: 8 lug 2020, 13:20
...esatto, come dici tu altre priorità !! Io a 13/14 anni per poter entrare a far parte del gruppo avrei venduto mi madre !!! Era un orgoglio poter stare vicino a Trucciolo e a chi aveva il megafono, mica si potevano piazzare tutti lì da parte !! Mi ricordo ancora quando mi fecero, per la prima volta, suonare il tamburo (ero al settimo cielo, una delle soddisfazioni più grandi della mia vita), quando poi potei per la prima volta impugnare il megafono o decidere una coreografia, non ti dico che goduria !! Oggi hanno la soddisfazione di acquistare una cintura di Dolce e Gabbana o di andare in discoteca fino alle 3.00 della mattina ascoltando quegli sfigati dei Trapper !! Altri tempi, altra gente, altre motivazioni !!
Qualunquismo e "frasi fatte" a gogò distribuiti con l'innaffiatoio. Praticamente dici le stesse cose che i tuoi nonni avranno detto dei tuoi genitori, i tuoi genitori hanno detto di te, che tu stai dicendo dei tuoi figli e che loro diranno ai loro.
I giovani d'oggi non hanno ideali, ai nostri tempi ci si divertiva con meno, ai nostri tempi avevamo meno distrazioni, ai nostri tempi ci si trovava senza bisogno del telefonino, ai nostri tempi si trombaba senza internet, ai nostri tempi,...AI NOSTRI TEMPI.

Sai cosa manca? Che d'estate bisogna mangiare frutta e bere tanto, mentre gli anziani dovrebbero stare in locali freschi. Le mezze stagioni sono finite (ai nostri tempi gli inverni erano inverni e le estati erano estati, altro che oggi).
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Stamkos84
Messaggi: 3827
Iscritto il: 26 ott 2017, 14:59

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Stamkos84 »

Sciolti anche i veterans...ecco, di questo sono sorpreso. sapevo degli RdN e dei motivi alla base della decisione ma dei veterans fatico a comprendere..
Bianconero#19
Messaggi: 2968
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Bianconero#19 »

Stamkos84 ha scritto: 8 lug 2020, 15:10 Sciolti anche i veterans...ecco, di questo sono sorpreso. sapevo degli RdN e dei motivi alla base della decisione ma dei veterans fatico a comprendere..
Primo ma che sta succedendo in curva???
Quali sarebbero i motivi alla base degli RdN?
Rispondi