si però loro fuori condizione dopo lunga inattivitàLVGA ha scritto: ↑24 gen 2021, 19:09 La velocità di Haussener e Zangger in confronto con quella dei nostri è micidiale. Inutile dire che siamo fuori forma e questo da diverse partite ormai. Anche stasera non abbiamo segnato più di tre gol (e che difesa ci trovavamo davanti). Come detto, i nostri pochi uomini freschi hanno fatto la differenza (Zuri in incluso) e questo è un fatto alquanto preoccupante. Martedì arriva il Berna fresco da un mese di quarantena e temo già cosa succederà
Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 4037
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Rendiamoci conto che oggi, in casa, abbiamo concesso 46 tiri in porta! Per di più al Rappi, che statisticamente è la seconda squadra che tira meno in porta!
Noi davanti il nulla, nessuna pressione, nessun powerplay guadagnato.
E tutto questo contro il Rappi, che ha perso 8 delle sue ultime 11 partite. E indovinate contro chi ha vinto 2 di quelle 3 partite? Esatto, contro di noi.
E oggi ci è mancato pochissimo che vincessero per la prima volta dal 2010 a Lugano.
Se poi consideriamo che noi eravamo praticamente al completo e che abbiamo avuto 4 giorni liberi dall’ultima partita... Beh, la situazione è a dir poco catastrofica al momento.
Noi davanti il nulla, nessuna pressione, nessun powerplay guadagnato.
E tutto questo contro il Rappi, che ha perso 8 delle sue ultime 11 partite. E indovinate contro chi ha vinto 2 di quelle 3 partite? Esatto, contro di noi.
E oggi ci è mancato pochissimo che vincessero per la prima volta dal 2010 a Lugano.
Se poi consideriamo che noi eravamo praticamente al completo e che abbiamo avuto 4 giorni liberi dall’ultima partita... Beh, la situazione è a dir poco catastrofica al momento.
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Eh sì. Purtroppo è così. Stranieri inesistenti (mi spiace anche per HD che sulla carta 3 stranieri su 4 dovevano essere dei top player.....ma purtroppo una delusione totale), svizzeri disastrosi (salvo solo Bertaggia e i portieri fino ad ora), allenatore passivo.
Al momento faremmo fatica a vincere contro una squadra di B.
Stasera se c’era una squadra che meritava di perdere era il Lugano.
Al momento faremmo fatica a vincere contro una squadra di B.
Stasera se c’era una squadra che meritava di perdere era il Lugano.
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Però zero gol subiti e tu davi contro alle scelte di schierare ZuriLord Burg ha scritto: ↑24 gen 2021, 19:21 Rendiamoci conto che oggi, in casa, abbiamo concesso 46 tiri in porta! Per di più al Rappi, che statisticamente è la seconda squadra che tira meno in porta!
Noi davanti il nulla, nessuna pressione, nessun powerplay guadagnato.
E tutto questo contro il Rappi, che ha perso 8 delle sue ultime 11 partite. E indovinate contro chi ha vinto 2 di quelle 3 partite? Esatto, contro di noi.
E oggi ci è mancato pochissimo che vincessero per la prima volta dal 2010 a Lugano.
Se poi consideriamo che noi eravamo praticamente al completo e che abbiamo avuto 4 giorni liberi dall’ultima partita... Beh, la situazione è a dir poco catastrofica al momento.
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Sbagliato. Io non contestavo il fatto che giocasse Zurkirchen (difatti ho anche scritto che ero felice per lui).
Io contesto la gestione di Pelletier. Per settimane giochiamo una partita dopo l’altra e a Schlegel non viene mai permesso di rifiatare. Adesso per una volta abbiamo diversi giorni liberi (dove quindi Schlegel ha potuto recuperare energie), ma proprio adesso Pelletier fa finalmente giocare una volta il portiere di riserva. E perché? Perché c’è Zurkirchen e non uno dei giovani. La sua gestione quindi si basa solo sui nomi, non sugli stati di forma dei portieri, sull’avversario o sulla frequenza delle partite.
Se poi a te va bene questa gestione e vuoi difenderla dandomi contro, ok.
Io contesto la gestione di Pelletier. Per settimane giochiamo una partita dopo l’altra e a Schlegel non viene mai permesso di rifiatare. Adesso per una volta abbiamo diversi giorni liberi (dove quindi Schlegel ha potuto recuperare energie), ma proprio adesso Pelletier fa finalmente giocare una volta il portiere di riserva. E perché? Perché c’è Zurkirchen e non uno dei giovani. La sua gestione quindi si basa solo sui nomi, non sugli stati di forma dei portieri, sull’avversario o sulla frequenza delle partite.
Se poi a te va bene questa gestione e vuoi difenderla dandomi contro, ok.
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Ha fatto la scelta giusta oggi. La gestione dei portieri è stata vergognosa in passato. Ma non è tutto improponibile quel che decide lo staff. Purtroppo Serge non è un formatore e lo sanno anche i muri, ma dar contro a prescindere non mi piace per niente, soprattutto nei momenti di difficoltà.
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Dominati e schiacciati, in una partita da play-out. Non saprei che stato d'animo avere.
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Ma cosa vi aspettavate, francamente!!
Da anni si predica di risparmiare, da anni si lasciano partire regolarmente i migliori, poi durante le litanìe estive i vari pifferai, dai giornalisti
ai vari sapienti, spiegano che Herburger e qualsiasi altro Pinco Pallino giunto sul Ceresio, sono meglio di Hoffmann e Brunner, che tre stranieri senza contratto sono meglio di Peltonen e Nummelin perché giocano per il collettivo e non fanno le star.
Durante questo campionato persino i cugini squattrinati si rinforzano, ma noi no perché il DS sà quello che fa e guai a chi ne dubita.
Se qualcuno osa dire che giochiamo un hockey primitivo......be leggetevi cosa mi hanno risposto un po tutti.
Francamente io sono molto sereno la botte da il vino che ha, cari malaugurati forumisti.
Ve lo dice chi é stato definito un coach per le vecchie glorie in quanto mi son permesso di non massacrare Bürgler rimpiangendo Brunner e Cunti, (oggi 2 punti a testa) che erano già nostri e non volevano andarsene come Wellinger o Furrer .
Da anni si predica di risparmiare, da anni si lasciano partire regolarmente i migliori, poi durante le litanìe estive i vari pifferai, dai giornalisti
ai vari sapienti, spiegano che Herburger e qualsiasi altro Pinco Pallino giunto sul Ceresio, sono meglio di Hoffmann e Brunner, che tre stranieri senza contratto sono meglio di Peltonen e Nummelin perché giocano per il collettivo e non fanno le star.
Durante questo campionato persino i cugini squattrinati si rinforzano, ma noi no perché il DS sà quello che fa e guai a chi ne dubita.
Se qualcuno osa dire che giochiamo un hockey primitivo......be leggetevi cosa mi hanno risposto un po tutti.
Francamente io sono molto sereno la botte da il vino che ha, cari malaugurati forumisti.
Ve lo dice chi é stato definito un coach per le vecchie glorie in quanto mi son permesso di non massacrare Bürgler rimpiangendo Brunner e Cunti, (oggi 2 punti a testa) che erano già nostri e non volevano andarsene come Wellinger o Furrer .
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
I cugini hanno sostituito D’Agostini che probabilmente non rientrerà.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers
Ha senso a meno di cataclismi investire in questa stagione? No.