Certo hai ragione ! A me piacerebbe tanto averne ancora uno così, ma come dici tu più giovane !
Chris McSorley, il nostro ex allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Oh mamma mia ancora a parlare di Lapierre......
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
gran bella intervista ottobre scorso anno:
https://www.youtube.com/watch?v=14_jloNtM8w
https://www.youtube.com/watch?v=14_jloNtM8w
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Certo, lo sai che ho un debole verso quel tipo di giocatori, ti avevo anche spiegato il motivo. Io l'hockey lo vivo diversamente, non sono le giocate che mi fanno emozionare, ma tutto ciò che riesce a fare (non solo a livello tecnico) un giocatore come Maxim. Per questo che mi piace l'idea Mc Sorley, non mi interessa se il suo gioco sarà brutto, mi interessa se con la sua cattiveria e la sua leadership sarà capace a farci lottare maggiormente per poter raggiungere i risultati sperati.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Si si certo mi hai spiegato e ne abbiamo discusso e rispetto la tua idea anche se é diversa dalla mia.
Per me Lapierre ha avuto un ruolo importantissimo nei famosi PO ma in quella stagione altri giocatori hanno giocato una seria e dei PO al di sopra del loro potenziale (Vedova per esempio).
Io preferisco degli stranieri che sanno adattare il proprio gioco e quello che fanno nel corso della stagione. Giocatori tecnici che al momento buono sanno metterci anche il fisico ma in modo intelligente.
Un esempio....Kovar. Lui é uno dei migliori centri in Europa, tecnico ma in una serie come questa finale ha saputo cambiare il suo gioco....si mette al servizio della squadra e gioca in maniera molto fisica ma anche regolare senza degenerare in sceneggiate.
Preciso : quando dico mettersi al servizio della squadra non dico che Lapierre non l'avesse fatto....ma per sottolineare il cambiamento di gioco di Kovar dal tecnico passa la "fisico".
Comunque non mi sembra il momento e il posto di parlare di giocatori (Lapierre o Klasen...per citare due tipologia diverse) del passato
Per me Lapierre ha avuto un ruolo importantissimo nei famosi PO ma in quella stagione altri giocatori hanno giocato una seria e dei PO al di sopra del loro potenziale (Vedova per esempio).
Io preferisco degli stranieri che sanno adattare il proprio gioco e quello che fanno nel corso della stagione. Giocatori tecnici che al momento buono sanno metterci anche il fisico ma in modo intelligente.
Un esempio....Kovar. Lui é uno dei migliori centri in Europa, tecnico ma in una serie come questa finale ha saputo cambiare il suo gioco....si mette al servizio della squadra e gioca in maniera molto fisica ma anche regolare senza degenerare in sceneggiate.
Preciso : quando dico mettersi al servizio della squadra non dico che Lapierre non l'avesse fatto....ma per sottolineare il cambiamento di gioco di Kovar dal tecnico passa la "fisico".
Comunque non mi sembra il momento e il posto di parlare di giocatori (Lapierre o Klasen...per citare due tipologia diverse) del passato
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
https://www.youtube.com/watch?v=_C_GWyfhIGAGrog ha scritto: ↑7 mag 2021, 10:11 gran bella intervista ottobre scorso anno:
https://www.youtube.com/watch?v=14_jloNtM8w
Anche questa è interessante...
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Sarà interessante assistere alle partite contro il Servette!Bernie ha scritto: ↑7 mag 2021, 11:21https://www.youtube.com/watch?v=_C_GWyfhIGAGrog ha scritto: ↑7 mag 2021, 10:11 gran bella intervista ottobre scorso anno:
https://www.youtube.com/watch?v=14_jloNtM8w
Anche questa è interessante...
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
...certo che se mi parli di Kovar ti do ragione, ma come dici tu possiede la facoltà di modificare il suo tipo di gioco (da tecnico ad aggressivo), spesso purtroppo i giocatori molto bravi tecnicamente questa capacità non ce l'hanno. Chiaro che tra Kovar e Lapierre il primo sarebbe un ingaggio più logico e sensato (ma giustamente mi stai parlando di uno dei migliori centri che girano in Europa al momento). Tra un centro tecnico e basta ed un Lapierre, onestamente preferisco il secondo in quanto apprezzo maggiormente quel tipo di qualità !!cimice77 ha scritto: ↑7 mag 2021, 10:42 Si si certo mi hai spiegato e ne abbiamo discusso e rispetto la tua idea anche se é diversa dalla mia.
Per me Lapierre ha avuto un ruolo importantissimo nei famosi PO ma in quella stagione altri giocatori hanno giocato una seria e dei PO al di sopra del loro potenziale (Vedova per esempio).
Io preferisco degli stranieri che sanno adattare il proprio gioco e quello che fanno nel corso della stagione. Giocatori tecnici che al momento buono sanno metterci anche il fisico ma in modo intelligente.
Un esempio....Kovar. Lui é uno dei migliori centri in Europa, tecnico ma in una serie come questa finale ha saputo cambiare il suo gioco....si mette al servizio della squadra e gioca in maniera molto fisica ma anche regolare senza degenerare in sceneggiate.
Preciso : quando dico mettersi al servizio della squadra non dico che Lapierre non l'avesse fatto....ma per sottolineare il cambiamento di gioco di Kovar dal tecnico passa la "fisico".
Comunque non mi sembra il momento e il posto di parlare di giocatori (Lapierre o Klasen...per citare due tipologia diverse) del passato
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Onestamente, mi chiedo come mai uno come Kovar, non abbia mai giocato in NHL.
È fortissimo tecnicamente ed è pure molto forte fisicamente (giocatori così completi da ambo i lati si vedono raramente in CH), tant'è vero che mi sta un po' sulle balle (lo vedo un po' arrogantello sul ghiaccio), rimane il fatto che è certamente uno dei centri più forti del panorama europeo.
È fortissimo tecnicamente ed è pure molto forte fisicamente (giocatori così completi da ambo i lati si vedono raramente in CH), tant'è vero che mi sta un po' sulle balle (lo vedo un po' arrogantello sul ghiaccio), rimane il fatto che è certamente uno dei centri più forti del panorama europeo.