Guarda che non ho mai insultato nessuno ne mandato a quel paese qualcuno o detto che qualcuno fa pena (o forse pena l'ho detto commentando qualche prestazione di un giocatore).....
Ho le mie idee possono piacere o non piacere ma oltre ad esprimere la mia opinione la motivo sempre. Poi se motivare un'opinione con tecnicismi per te vuol dire essere leone di tastiera va bene.
Quando Metro spiega le cose di marketing non lo reputo assolutamente un leone da tastiera anzi.....imparo qualcosa in un campo che conosco sommariamente.
In passato, ma magari anche nel futuro, abbiamo discusso e anche "litigato" con Barabitt con Jean ma non ci siamo mai insultati. Anzi Barabitt é venuto a presentarsi durante una partita ed é nato un piacevole (almeno per me) scambio di opinioni.
Con Lord dopo la partita di sabato é nato uno scambio di opinioni su due reti del Lugano...anche qui, io avevo la mia idea e l'ho motivata.
Chris McSorley, il nostro ex allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Parlassi sempre così saresti molto più apprezzabile, ma se stai sui maroni a molti dentro qui, ci sarà un motivo, poniti delle domande.cimice77 ha scritto: 27 ott 2021, 14:50 Guarda che non ho mai insultato nessuno ne mandato a quel paese qualcuno o detto che qualcuno fa pena (o forse pena l'ho detto commentando qualche prestazione di un giocatore).....
Ho le mie idee possono piacere o non piacere ma oltre ad esprimere la mia opinione la motivo sempre. Poi se motivare un'opinione con tecnicismi per te vuol dire essere leone di tastiera va bene.
Quando Metro spiega le cose di marketing non lo reputo assolutamente un leone da tastiera anzi.....imparo qualcosa in un campo che conosco sommariamente.
In passato, ma magari anche nel futuro, abbiamo discusso e anche "litigato" con Barabitt con Jean ma non ci siamo mai insultati. Anzi Barabitt é venuto a presentarsi durante una partita ed é nato un piacevole (almeno per me) scambio di opinioni.
Con Lord dopo la partita di sabato é nato uno scambio di opinioni su due reti del Lugano...anche qui, io avevo la mia idea e l'ho motivata.
Metro non ha mai scritto un “ma per favore…” dopo un commento di qualcun altro, non tirare fuori paragoni che non stanno in piedi. Non si è mai permesso di denigrare le idee altrui per primo. Sa di essere competente sul suo campo ma non lo fa pesare agli altri.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Però lo Zugo per tanti anni ha raccolto poco pur giocando bene. Diciamo che l'anno scorso avevano una rosa davvero stellare. Il coach poi ha probabilmente tratto le giuste conclusioni dalle sconfitte negli anni precedenti.cimice77 ha scritto: 27 ott 2021, 14:29
Grazie per la tua risposta.
Avete detto interessanti e anche corrette dal mio punto di vista. Mettete l'accento sul gioco nord-sud ma questa tipologia di gioco viene applicata anche nell'hockey "nordico"....fa parte dell'hockey moderno.
Si può portare il disco nord-sud avendo il possesso (stile piu nordico) o facendo un dump & chase che é stile canadese.
Così come un forecheck aggressivo (un'altro allenatore prima di CMS aveva introdotto questo sistema ed era stato criticato perché spremeva troppo i giocatori....
Quello che mi preoccupa che in fase di impostazione del gioco non vedo un idea di gioco chiara.
Sul fatto di vincere in CH non saprei.....se guardiamo gli ultimi titoli li hanno vinti lo Zugo (con Tagnes).....lo ZSC (con Kossmann che era subentrato al duo svedese)....il Berna con Jalonen....
Ecco parlando dello Zugo, a mio avviso hanno un allenatore che é stato capace a bilanciare bene le cose. In RS ha proposto un bel hockey e poi nei PO ha saputo cambiare un po pelle (all'immagine della star Kovar) e gioco.
Ma anche é anche molto interessante come lavora lo staff dello Zugo e il successo non é semplicemente frutto di grandi acquisiti (sono campioni U20 e U17.....tanta roba)
Jalonen è finlandese, ma il suo gioco non era proprio hockey champagne
Da ultimo diciamo che a Zurigo o Berna probabilmente si potrebbe vincere anche con me in panchina
sul fore-check aggressivo di Kapanen e CMS ti dò ragione, infatti pure io ho quella paura (i giocatori alla lunga non reggono).
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Ma guarda se sto sui marroni a molti del forum nn mi fa ne caldo ne freddo. Dico la mia opionione sia che sto sui marroni o no. Inoltre non devi cercare di farti forte parlando a nome d altri...
Se per te mandare a quel paese qualcuno e dirgli che fa pena é uguale a scrivere "ma per favore" abbiamo concetti educativi molto diversi.
Se per te mandare a quel paese qualcuno e dirgli che fa pena é uguale a scrivere "ma per favore" abbiamo concetti educativi molto diversi.
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Io non cerco proprio di farmi forte in nessun motivo. Pensala come vuoi, vuoi sentirti dire queste cose di persona? Sarai accontentato.cimice77 ha scritto: 27 ott 2021, 15:15 Ma guarda se sto sui marroni a molti del forum nn mi fa ne caldo ne freddo. Dico la mia opionione sia che sto sui marroni o no. Inoltre non devi cercare di farti forte parlando a nome d altri...
Se per te mandare a quel paese qualcuno e dirgli che fa pena é uguale a scrivere "ma per favore" abbiamo concetti educativi molto diversi.
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Si si la rosa era stellare (stellare ma costruita bene) ma, per conto mio, al momento giusto hanno saputo cambiar pelle. Il merito va davvero equamente diviso tra società, allenatori e giocatori.Jean Valjean ha scritto:Però lo Zugo per tanti anni ha raccolto poco pur giocando bene. Diciamo che l'anno scorso avevano una rosa davvero stellare. Il coach poi ha probabilmente tratto le giuste conclusioni dalle sconfitte negli anni precedenti.
Jalonen è finlandese, ma il suo gioco non era proprio hockey champagne
Da ultimo diciamo che a Zurigo o Berna probabilmente si potrebbe vincere anche con me in panchina
sul fore-check aggressivo di Kapanen e CMS ti dò ragione, infatti pure io ho quella paura (i giocatori alla lunga non reggono).
Molti associano l'hockey nordico al hockey champagne ma é un falso mito. Jalonen ne é la dimostrazione....non facevano un hockey champagne come hai sottolineato ma avevano un gran possesso del disco (tipico del gioco nordico). Quello che era impressionante poi era come cambiavano continuamente sistemi di forecheck nel corso della partita stessa.
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
...confermo, piacevole anche per me !! Anche se entrambi siamo dei testoni !!cimice77 ha scritto: 27 ott 2021, 14:50 Guarda che non ho mai insultato nessuno ne mandato a quel paese qualcuno o detto che qualcuno fa pena (o forse pena l'ho detto commentando qualche prestazione di un giocatore).....
Ho le mie idee possono piacere o non piacere ma oltre ad esprimere la mia opinione la motivo sempre. Poi se motivare un'opinione con tecnicismi per te vuol dire essere leone di tastiera va bene.
Quando Metro spiega le cose di marketing non lo reputo assolutamente un leone da tastiera anzi.....imparo qualcosa in un campo che conosco sommariamente.
In passato, ma magari anche nel futuro, abbiamo discusso e anche "litigato" con Barabitt con Jean ma non ci siamo mai insultati. Anzi Barabitt é venuto a presentarsi durante una partita ed é nato un piacevole (almeno per me) scambio di opinioni.
Con Lord dopo la partita di sabato é nato uno scambio di opinioni su due reti del Lugano...anche qui, io avevo la mia idea e l'ho motivata.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
non l'avrei mai detto
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Però un poi' sfigati sono, ieri il CSKA di Bienne ed oggi quello di Ginevra!!