cimice77 ha scritto: ↑22 nov 2021, 9:16
Rimango sempre piu perplesso nel leggere tutti gli spifferi di mercato....nn piu solo sul.nome dei giocatori ma ora anche sulle cifre offerte o su quanto guadagnano attualmente.
Se queste fughe di notizie fossero vere capisco per i giocatori vogliono andarsene da Lugano e capisco perché nessuno voglia venire a Lugano
Ticinesi... popolo di lavandaie .
A parte le battute... mi sono sempre chiesta come certe "voci" vengano divulgate a destra e a manca, "tra una cazzöla e un bicchiere di merlot" dai personaggi che orbitano intorno all'HCLugano. Forse bisognerebbe che gli si spieghi, una volta per tutte, il significato delle parole professionalità e discrezione! Come dici bene tu, questo non è certo un bel biglietto da visita
Mai dai, che problema c'è? Zaugg non lavora in Ticino e spiattella cifre a tutto spiano. Stephane Rochette, quello che ha scritto dell'offerta di 500'000 chf che Riva avrebbe rifiutato, non lavora in Ticino. E poi che problema ci sarebbe a pubblicare le cifre? Negli sport professionistici americani sono pubblici e non mi pare che per questo motivo i giocatori svizzeri non ci vogliono andare. E nella vicina penisola le offerte e gli stipendi dei calciatori sono pubblicati sulla Gazzetta dello Sport. Poi è vero che se conosci lo stipendio per motivi professionali va da se che non è assolutamente il caso di scriverlo esplicitamente sui blog o parlarne in giro, è violazione del segreto professionale. Ma scrivere in termini vaghi "lo stipendio o l'offerta sono più alti/più bassi, fonte sicura" ogni tanto non lo vedo come gravissimo.
Forse non mi sono spiegato...il problema non é Zaugg, Rochette, Gargantini o un forumista che riportano le cose...il problema é la fuga di notizie interne.
Come fanno a sapere quanto é stato offerto a Riva ? Qualcuno parla troppo
Bernie ha scritto: ↑22 nov 2021, 10:05
Ticinesi... popolo di lavandaie .
A parte le battute... mi sono sempre chiesta come certe "voci" vengano divulgate a destra e a manca, "tra una cazzöla e un bicchiere di merlot" dai personaggi che orbitano intorno all'HCLugano. Forse bisognerebbe che gli si spieghi, una volta per tutte, il significato delle parole professionalità e discrezione! Come dici bene tu, questo non è certo un bel biglietto da visita
Mai dai, che problema c'è? Zaugg non lavora in Ticino e spiattella cifre a tutto spiano. Stephane Rochette, quello che ha scritto dell'offerta di 500'000 chf che Riva avrebbe rifiutato, non lavora in Ticino. E poi che problema ci sarebbe a pubblicare le cifre? Negli sport professionistici americani sono pubblici e non mi pare che per questo motivo i giocatori svizzeri non ci vogliono andare. E nella vicina penisola le offerte e gli stipendi dei calciatori sono pubblicati sulla Gazzetta dello Sport. Poi è vero che se conosci lo stipendio per motivi professionali va da se che non è assolutamente il caso di scriverlo esplicitamente sui blog o parlarne in giro, è violazione del segreto professionale. Ma scrivere in termini vaghi "lo stipendio o l'offerta sono più alti/più bassi, fonte sicura" ogni tanto non lo vedo come gravissimo.
Forse non mi sono spiegato...il problema non é Zaugg, Rochette, Gargantini o un forumista che riportano le cose...il problema é la fuga di notizie interne.
Come fanno a sapere quanto é stato offerto a Riva ? Qualcuno parla troppo
È una squadra di hockey, mica la squadra omicidi di CSI. Le fughe di notizie ci sono qui, come nel Real Madrid o in una qualunque azienda. Certe volte le voci sono messe in giro proprio dai procuratori, tra l'altro.
5aprile1999 ha scritto: ↑22 nov 2021, 11:28
Stephane Rochette, quello che ha scritto dell'offerta di 500'000 chf che Riva avrebbe rifiutato, non lavora in Ticino.
poi onestamente i primi che rilasciano le cifre sono gli agenti, è il modo migliore per far alzare le offerte. Potrebbero anche essere completmaente inventate.
Rimane parecchio frustrante per noi tifosi. Come ci sono tante professioni con i salari completamente pubblici (confederazione, cantone, professioni con contratto di lavoro etc), e inoltre in molti cantoni puoi andare a chiedere di vedere le dichiarazioni di imposte di qualsiasi altro privato cittadino, non vedo perchè non pubblicare i salari.
I paradossi della societá odierna.....nn si vogliono i biglietti per le partite nominali ma si vorrebbero rendere pubblici i salari....nn si vuole dire se uno ha fatto il vaccino ma si vogliono pubblicare le dichiarazioni d imposta
Lord Burg ha scritto: ↑20 nov 2021, 1:49
Da una parte sarebbe un gran peccato: è un nostro prodotto del settore giovanile e molti tifosi lo riconoscono già come una bandiera (tanto è vero erano in molti a volerlo come nuovo capitano). Da questo punto di vista – a livello di immagine – per Domenichelli e società è un brutto affare, spiegare perché non si è voluto (o riuscito?) rinnovare non sarà facile.
Magari proprio perché voleva troppi soldi oppure voleva avere più ghiaccio e, bandiera o non bandiera, si sanno che i soldi vincono su quasi tutti. C'è solo una cosa che spesso batte i soldi
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Lord Burg ha scritto: ↑20 nov 2021, 1:49
Da una parte sarebbe un gran peccato: è un nostro prodotto del settore giovanile e molti tifosi lo riconoscono già come una bandiera (tanto è vero erano in molti a volerlo come nuovo capitano). Da questo punto di vista – a livello di immagine – per Domenichelli e società è un brutto affare, spiegare perché non si è voluto (o riuscito?) rinnovare non sarà facile.
Magari proprio perché voleva troppi soldi oppure voleva avere più ghiaccio e, bandiera o non bandiera, si sanno che i soldi vincono su quasi tutti. C'è solo una cosa che spesso batte i soldi
Certo che se vuoi vincere e ti fai fregare i pezzi migliori per questioni di ingaggio non ci siamo: per il successo devi spendere! E capisco benissimo Bertaggia: la carriera è corta e si cerca di spuntare un contratto migliore! Se la signora non è in grado di rilanciare ne trarrà poi le conseguenze!
A parte le battute... mi sono sempre chiesta come certe "voci" vengano divulgate a destra e a manca, "tra una cazzöla e un bicchiere di merlot" dai personaggi che orbitano intorno all'HCLugano. Forse bisognerebbe che gli si spieghi, una volta per tutte, il significato delle parole professionalità e discrezione! Come dici bene tu, questo non è certo un bel biglietto da visita
Mai dai, che problema c'è? Zaugg non lavora in Ticino e spiattella cifre a tutto spiano. Stephane Rochette, quello che ha scritto dell'offerta di 500'000 chf che Riva avrebbe rifiutato, non lavora in Ticino. E poi che problema ci sarebbe a pubblicare le cifre? Negli sport professionistici americani sono pubblici e non mi pare che per questo motivo i giocatori svizzeri non ci vogliono andare. E nella vicina penisola le offerte e gli stipendi dei calciatori sono pubblicati sulla Gazzetta dello Sport. Poi è vero che se conosci lo stipendio per motivi professionali va da se che non è assolutamente il caso di scriverlo esplicitamente sui blog o parlarne in giro, è violazione del segreto professionale. Ma scrivere in termini vaghi "lo stipendio o l'offerta sono più alti/più bassi, fonte sicura" ogni tanto non lo vedo come gravissimo.
Forse non mi sono spiegato...il problema non é Zaugg, Rochette, Gargantini o un forumista che riportano le cose...il problema é la fuga di notizie interne.
Come fanno a sapere quanto é stato offerto a Riva ? Qualcuno parla troppo
O parla per far sapere quello che vuole, vero o no, per giustificare partenze e arrivi...