Vicky Mantegazza, la presidente

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

sampei
Messaggi: 2980
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da sampei »

matswaltin ha scritto: 3 apr 2024, 21:19 Brava Vicky, parole sante. Con le nostre affluenze durante la regular season (12esimi su 14!) e con gli incassi da ristorazione/merchandising (immagino ridicoli rispetto a tutte le piste dotate d'infrastrutture moderne) non possiamo pretendere di stare davanti e giocarcela con le (tante) altre big. Punto.

Il suo entusiasmo però mi piace. Lo interpreto come un segnale di coinvolgimento ancora maggiore (sale il budget?). Però Lugano non può pretendere che lo sforzo lo faccia solo lei. Ai tanti comodoni da divano o a chi viene solo ai playoff e ai derby dico: DIANA e ABBONATEVI. Vogliamo tornare ad essere davvero grandi? Iniziamo noi, sugli spalti. Ci vogliono ben altri numeri per reggere la competizione, ben diversa rispetto a quella dei tempi d'oro finiti ormai da 20 anni. Aggiorniamoci gente.
Hai pienamente ragione. Non è possibile essere meno di 6000 in gara 6 di play off!
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Jean Valjean »

dopo aver letto l'intervista sono andato ad accendere un cero, per il capitano, e sono andato a comperare il Prozac :D
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2959
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Metro the best »

matswaltin ha scritto: 3 apr 2024, 21:19 Brava Vicky, parole sante. Con le nostre affluenze durante la regular season (12esimi su 14!) e con gli incassi da ristorazione/merchandising (immagino ridicoli rispetto a tutte le piste dotate d'infrastrutture moderne) non possiamo pretendere di stare davanti e giocarcela con le (tante) altre big. Punto.

Il suo entusiasmo però mi piace. Lo interpreto come un segnale di coinvolgimento ancora maggiore (sale il budget?). Però Lugano non può pretendere che lo sforzo lo faccia solo lei. Ai tanti comodoni da divano o a chi viene solo ai playoff e ai derby dico: DIANA e ABBONATEVI. Vogliamo tornare ad essere davvero grandi? Iniziamo noi, sugli spalti. Ci vogliono ben altri numeri per reggere la competizione, ben diversa rispetto a quella dei tempi d'oro finiti ormai da 20 anni. Aggiorniamoci gente.
Però qui torniamo al discorso fatto dall'altra parte, se si fa poco o nulla per rendere la partita nel suo complesso un momento di condivisione, se le infrastrutture sono le ultime in Svizzera, come si fa a pensare che tanti si mettano a fare lo sforzo economico (perchè 1000.- di abbonamento per molti lo sono) per abbonarsi. Magari sapendo già che non riusciranno a vedere tot partite? Bisogna inventarsi qualcosa cribbio, pacchetti di X partite, provare ancora a trovare delle soluzioni per il pagamento a rate, ecc. Nulla viene dal nulla, bisogna creare un senso di aggregazione perchè pensare che oggi basti quello che avviene sul ghiaccio è pura utopia.
matswaltin
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 gen 2024, 11:36

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da matswaltin »

Metro the best ha scritto: 4 apr 2024, 8:20
matswaltin ha scritto: 3 apr 2024, 21:19 Brava Vicky, parole sante. Con le nostre affluenze durante la regular season (12esimi su 14!) e con gli incassi da ristorazione/merchandising (immagino ridicoli rispetto a tutte le piste dotate d'infrastrutture moderne) non possiamo pretendere di stare davanti e giocarcela con le (tante) altre big. Punto.

Il suo entusiasmo però mi piace. Lo interpreto come un segnale di coinvolgimento ancora maggiore (sale il budget?). Però Lugano non può pretendere che lo sforzo lo faccia solo lei. Ai tanti comodoni da divano o a chi viene solo ai playoff e ai derby dico: DIANA e ABBONATEVI. Vogliamo tornare ad essere davvero grandi? Iniziamo noi, sugli spalti. Ci vogliono ben altri numeri per reggere la competizione, ben diversa rispetto a quella dei tempi d'oro finiti ormai da 20 anni. Aggiorniamoci gente.
Però qui torniamo al discorso fatto dall'altra parte, se si fa poco o nulla per rendere la partita nel suo complesso un momento di condivisione, se le infrastrutture sono le ultime in Svizzera, come si fa a pensare che tanti si mettano a fare lo sforzo economico (perchè 1000.- di abbonamento per molti lo sono) per abbonarsi. Magari sapendo già che non riusciranno a vedere tot partite? Bisogna inventarsi qualcosa cribbio, pacchetti di X partite, provare ancora a trovare delle soluzioni per il pagamento a rate, ecc. Nulla viene dal nulla, bisogna creare un senso di aggregazione perchè pensare che oggi basti quello che avviene sul ghiaccio è pura utopia.
Hai ragione, la società deve darsi una mossa e cercare soluzioni, innovare, inventare qualcosa. Lo dicevo anch'io qualche giorno fa, credo nella rubrica Cda e Marketing. Le tue proposte sono da esempio (in particolare i pacchetti per tot partite, mi chiedo perché non è ancora stato fatto). Poi, esulando dall'hockey, è anche vero che non siamo né Zurigo né Zugo e che molti fanno fatica a tirar fuori 1000 fr. per l'abbonamento, purtroppo. A quel punto però chiediamoci se possiamo davvero ancora giocare nella stessa lega con tutti gli squadroni della Svizzera interna che hanno piste piene e godono d'incassi doppi/tripli rispetto ai nostri.
sampei
Messaggi: 2980
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da sampei »

matswaltin ha scritto: 4 apr 2024, 8:28
Metro the best ha scritto: 4 apr 2024, 8:20
matswaltin ha scritto: 3 apr 2024, 21:19 Brava Vicky, parole sante. Con le nostre affluenze durante la regular season (12esimi su 14!) e con gli incassi da ristorazione/merchandising (immagino ridicoli rispetto a tutte le piste dotate d'infrastrutture moderne) non possiamo pretendere di stare davanti e giocarcela con le (tante) altre big. Punto.

Il suo entusiasmo però mi piace. Lo interpreto come un segnale di coinvolgimento ancora maggiore (sale il budget?). Però Lugano non può pretendere che lo sforzo lo faccia solo lei. Ai tanti comodoni da divano o a chi viene solo ai playoff e ai derby dico: DIANA e ABBONATEVI. Vogliamo tornare ad essere davvero grandi? Iniziamo noi, sugli spalti. Ci vogliono ben altri numeri per reggere la competizione, ben diversa rispetto a quella dei tempi d'oro finiti ormai da 20 anni. Aggiorniamoci gente.
Però qui torniamo al discorso fatto dall'altra parte, se si fa poco o nulla per rendere la partita nel suo complesso un momento di condivisione, se le infrastrutture sono le ultime in Svizzera, come si fa a pensare che tanti si mettano a fare lo sforzo economico (perchè 1000.- di abbonamento per molti lo sono) per abbonarsi. Magari sapendo già che non riusciranno a vedere tot partite? Bisogna inventarsi qualcosa cribbio, pacchetti di X partite, provare ancora a trovare delle soluzioni per il pagamento a rate, ecc. Nulla viene dal nulla, bisogna creare un senso di aggregazione perchè pensare che oggi basti quello che avviene sul ghiaccio è pura utopia.
Hai ragione, la società deve darsi una mossa e cercare soluzioni, innovare, inventare qualcosa. Lo dicevo anch'io qualche giorno fa, credo nella rubrica Cda e Marketing. Le tue proposte sono da esempio (in particolare i pacchetti per tot partite, mi chiedo perché non è ancora stato fatto). Poi, esulando dall'hockey, è anche vero che non siamo né Zurigo né Zugo e che molti fanno fatica a tirar fuori 1000 fr. per l'abbonamento, purtroppo. A quel punto però chiediamoci se possiamo davvero ancora giocare nella stessa lega con tutti gli squadroni della Svizzera interna che hanno piste piene e godono d'incassi doppi/tripli rispetto ai nostri.
Facciamo una premesse, pure negli anni in cui si dominava in rs le media spettatori non era alta. Siamo arrivati ad un massimo di 5000 abbonati sulla scia delle due finali e si era creato un ottimo ambiente. Purtroppo non si è più investito nella squadra e i risultati sono calati e di conseguenza è scemato l'interesse. Penso che l'obbiettivo sul corto termino devono essere almeno 4000/4200 abbonati. Una base su cui crescere ma siamo già in perdita rispetto alle altre squadre.
L'ho sempre sostenuto nel forum ma la media tifosi va di pari passo coi risultati della squadra. Bisogna investire su due binari, squadra e pista.
Se una pista di proprietà è utopia allora si deve mettere mano alla gloriosa resega, ora come ora siamo al limite. Cercare dei partner e lavorare al progetto
barabitt
Messaggi: 11007
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da barabitt »

matswaltin ha scritto: 4 apr 2024, 8:28
Metro the best ha scritto: 4 apr 2024, 8:20
matswaltin ha scritto: 3 apr 2024, 21:19 Brava Vicky, parole sante. Con le nostre affluenze durante la regular season (12esimi su 14!) e con gli incassi da ristorazione/merchandising (immagino ridicoli rispetto a tutte le piste dotate d'infrastrutture moderne) non possiamo pretendere di stare davanti e giocarcela con le (tante) altre big. Punto.

Il suo entusiasmo però mi piace. Lo interpreto come un segnale di coinvolgimento ancora maggiore (sale il budget?). Però Lugano non può pretendere che lo sforzo lo faccia solo lei. Ai tanti comodoni da divano o a chi viene solo ai playoff e ai derby dico: DIANA e ABBONATEVI. Vogliamo tornare ad essere davvero grandi? Iniziamo noi, sugli spalti. Ci vogliono ben altri numeri per reggere la competizione, ben diversa rispetto a quella dei tempi d'oro finiti ormai da 20 anni. Aggiorniamoci gente.
Però qui torniamo al discorso fatto dall'altra parte, se si fa poco o nulla per rendere la partita nel suo complesso un momento di condivisione, se le infrastrutture sono le ultime in Svizzera, come si fa a pensare che tanti si mettano a fare lo sforzo economico (perchè 1000.- di abbonamento per molti lo sono) per abbonarsi. Magari sapendo già che non riusciranno a vedere tot partite? Bisogna inventarsi qualcosa cribbio, pacchetti di X partite, provare ancora a trovare delle soluzioni per il pagamento a rate, ecc. Nulla viene dal nulla, bisogna creare un senso di aggregazione perchè pensare che oggi basti quello che avviene sul ghiaccio è pura utopia.
Hai ragione, la società deve darsi una mossa e cercare soluzioni, innovare, inventare qualcosa. Lo dicevo anch'io qualche giorno fa, credo nella rubrica Cda e Marketing. Le tue proposte sono da esempio (in particolare i pacchetti per tot partite, mi chiedo perché non è ancora stato fatto). Poi, esulando dall'hockey, è anche vero che non siamo né Zurigo né Zugo e che molti fanno fatica a tirar fuori 1000 fr. per l'abbonamento, purtroppo. A quel punto però chiediamoci se possiamo davvero ancora giocare nella stessa lega con tutti gli squadroni della Svizzera interna che hanno piste piene e godono d'incassi doppi/tripli rispetto ai nostri.
...si dopo esce l'Iphone nuovo da 1000.-- e tutti in fila per comprarlo pur avendolo appena cambiato l'anno prima !! Io credo non siano i 1'000.- il problema, ma proprio che alla gente non interessa più andare a vedere l'hockey, inoltre dicamo la verità, in Ticino siamo davvero in pochi a tenere al Lugano. Penso che lo zoccolo duro, quelli che potrebbero fare un abbonamento davvero non siano più di 5000/6000 persone, calcolando che non tutti decidono di farlo si arriva a questi numeri, non credo che ne pista nuova ne risultati ci porterebbero ad avere più di tali abbonati.
matswaltin
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 gen 2024, 11:36

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da matswaltin »

barabitt ha scritto: 4 apr 2024, 9:19
matswaltin ha scritto: 4 apr 2024, 8:28
Metro the best ha scritto: 4 apr 2024, 8:20

Però qui torniamo al discorso fatto dall'altra parte, se si fa poco o nulla per rendere la partita nel suo complesso un momento di condivisione, se le infrastrutture sono le ultime in Svizzera, come si fa a pensare che tanti si mettano a fare lo sforzo economico (perchè 1000.- di abbonamento per molti lo sono) per abbonarsi. Magari sapendo già che non riusciranno a vedere tot partite? Bisogna inventarsi qualcosa cribbio, pacchetti di X partite, provare ancora a trovare delle soluzioni per il pagamento a rate, ecc. Nulla viene dal nulla, bisogna creare un senso di aggregazione perchè pensare che oggi basti quello che avviene sul ghiaccio è pura utopia.
Hai ragione, la società deve darsi una mossa e cercare soluzioni, innovare, inventare qualcosa. Lo dicevo anch'io qualche giorno fa, credo nella rubrica Cda e Marketing. Le tue proposte sono da esempio (in particolare i pacchetti per tot partite, mi chiedo perché non è ancora stato fatto). Poi, esulando dall'hockey, è anche vero che non siamo né Zurigo né Zugo e che molti fanno fatica a tirar fuori 1000 fr. per l'abbonamento, purtroppo. A quel punto però chiediamoci se possiamo davvero ancora giocare nella stessa lega con tutti gli squadroni della Svizzera interna che hanno piste piene e godono d'incassi doppi/tripli rispetto ai nostri.
...si dopo esce l'Iphone nuovo da 1000.-- e tutti in fila per comprarlo pur avendolo appena cambiato l'anno prima !! Io credo non siano i 1'000.- il problema, ma proprio che alla gente non interessa più andare a vedere l'hockey, inoltre dicamo la verità, in Ticino siamo davvero in pochi a tenere al Lugano. Penso che lo zoccolo duro, quelli che potrebbero fare un abbonamento davvero non siano più di 5000/6000 persone, calcolando che non tutti decidono di farlo si arriva a questi numeri, non credo che ne pista nuova ne risultati ci porterebbero ad avere più di tali abbonati.
Non siamo così pochi. Io ne conosco un sacco che pur tifando Lugano in pista non ci vengono quasi mai, se non per l'evento particolare. Son quelli da riconquistare. È un po come nel calcio con l'FCL: i tifosi (o simpatizzanti) della squadra ci sono eccome ma vengono solo per la finale a Berna. E siamo in 12mila, poi in casa si è giù in 3mila, con la squadra che vola.

Diciamolo: Lugano, in generale, ha un problema di pubblico (e d'identità).

Sull'Iphone (e sulle priorità in generale) in molti casi hai ragione. Ma non vale per tutti. Un mercato del lavoro molto malmesso non ci aiuta.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2959
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Metro the best »

sampei ha scritto: 4 apr 2024, 8:38 Facciamo una premesse, pure negli anni in cui si dominava in rs le media spettatori non era alta. Siamo arrivati ad un massimo di 5000 abbonati sulla scia delle due finali e si era creato un ottimo ambiente. Purtroppo non si è più investito nella squadra e i risultati sono calati e di conseguenza è scemato l'interesse.
I tre anni a cui ti riferisci li conosco molto bene, i risultati hanno ovviamente aiutato ma anche in quelle stagioni si sono vissuti momenti sportivamente difficili con i licenziamenti di due allenatori (nel 2015/2016 abbiamo toccato l'ultimo posto ad ottobre). Ci sono state però tante iniziative (alcune meno riuscite ma al netto penso più positive che negative visti anche i risultati sugli spalti):

- Introduzione Family Corner
- Ti vogliamo con noi (sconto nel portare nuovi abbonati)
- Sconto fedeltà per chi era abbonato da più tempo
- Miniabbonamento a partire da gennaio (cmq più svantaggioso dell'abbonamento iniziale ma conveniente rispetto all'acquisto dei biglietti)
- Progetto nelle scuole (che continuava dagli anni precedenti)
- HCL for a smile (purtroppo durato poco), azioni benefiche da parte della società
- Album di figurine (coinvolgimento di tanti bambini e giovani)

Questi sono solo degli esempi di cose che sono state fatte, sicuramente tante si potevano fare meglio e altre proprio non hanno funzionato, ma la cosa importante è farle, gli abbonati non piovono dal cielo. E affidarsi solo ai risultati in un campionato così equilibrato è inutile.
Ultima modifica di Metro the best il 4 apr 2024, 9:43, modificato 1 volta in totale.
matswaltin
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 gen 2024, 11:36

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da matswaltin »

sampei ha scritto: 4 apr 2024, 8:38
matswaltin ha scritto: 4 apr 2024, 8:28
Metro the best ha scritto: 4 apr 2024, 8:20

Però qui torniamo al discorso fatto dall'altra parte, se si fa poco o nulla per rendere la partita nel suo complesso un momento di condivisione, se le infrastrutture sono le ultime in Svizzera, come si fa a pensare che tanti si mettano a fare lo sforzo economico (perchè 1000.- di abbonamento per molti lo sono) per abbonarsi. Magari sapendo già che non riusciranno a vedere tot partite? Bisogna inventarsi qualcosa cribbio, pacchetti di X partite, provare ancora a trovare delle soluzioni per il pagamento a rate, ecc. Nulla viene dal nulla, bisogna creare un senso di aggregazione perchè pensare che oggi basti quello che avviene sul ghiaccio è pura utopia.
Hai ragione, la società deve darsi una mossa e cercare soluzioni, innovare, inventare qualcosa. Lo dicevo anch'io qualche giorno fa, credo nella rubrica Cda e Marketing. Le tue proposte sono da esempio (in particolare i pacchetti per tot partite, mi chiedo perché non è ancora stato fatto). Poi, esulando dall'hockey, è anche vero che non siamo né Zurigo né Zugo e che molti fanno fatica a tirar fuori 1000 fr. per l'abbonamento, purtroppo. A quel punto però chiediamoci se possiamo davvero ancora giocare nella stessa lega con tutti gli squadroni della Svizzera interna che hanno piste piene e godono d'incassi doppi/tripli rispetto ai nostri.
Facciamo una premesse, pure negli anni in cui si dominava in rs le media spettatori non era alta. Siamo arrivati ad un massimo di 5000 abbonati sulla scia delle due finali e si era creato un ottimo ambiente. Purtroppo non si è più investito nella squadra e i risultati sono calati e di conseguenza è scemato l'interesse. Penso che l'obbiettivo sul corto termino devono essere almeno 4000/4200 abbonati. Una base su cui crescere ma siamo già in perdita rispetto alle altre squadre.
L'ho sempre sostenuto nel forum ma la media tifosi va di pari passo coi risultati della squadra. Bisogna investire su due binari, squadra e pista.
Se una pista di proprietà è utopia allora si deve mettere mano alla gloriosa resega, ora come ora siamo al limite. Cercare dei partner e lavorare al progetto
Tutto giusto. Ma in quei tempi, quando si dominava la RS, la concorrenza erano 2-3 squadre, le solite. Adesso le cose son cambiate di molto, eccellere in questo nuovo contesto è molto più difficile. Puoi investire anche molto di più ma non hai la garanzia di vincere, nemmeno quella di arrivare in finale. Sull'infrastruttura invece sfondi porte aperte ma credo quella sia una battaglia persa, al momento.
barabitt
Messaggi: 11007
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da barabitt »

matswaltin ha scritto: 4 apr 2024, 9:29
barabitt ha scritto: 4 apr 2024, 9:19
matswaltin ha scritto: 4 apr 2024, 8:28

Hai ragione, la società deve darsi una mossa e cercare soluzioni, innovare, inventare qualcosa. Lo dicevo anch'io qualche giorno fa, credo nella rubrica Cda e Marketing. Le tue proposte sono da esempio (in particolare i pacchetti per tot partite, mi chiedo perché non è ancora stato fatto). Poi, esulando dall'hockey, è anche vero che non siamo né Zurigo né Zugo e che molti fanno fatica a tirar fuori 1000 fr. per l'abbonamento, purtroppo. A quel punto però chiediamoci se possiamo davvero ancora giocare nella stessa lega con tutti gli squadroni della Svizzera interna che hanno piste piene e godono d'incassi doppi/tripli rispetto ai nostri.
...si dopo esce l'Iphone nuovo da 1000.-- e tutti in fila per comprarlo pur avendolo appena cambiato l'anno prima !! Io credo non siano i 1'000.- il problema, ma proprio che alla gente non interessa più andare a vedere l'hockey, inoltre dicamo la verità, in Ticino siamo davvero in pochi a tenere al Lugano. Penso che lo zoccolo duro, quelli che potrebbero fare un abbonamento davvero non siano più di 5000/6000 persone, calcolando che non tutti decidono di farlo si arriva a questi numeri, non credo che ne pista nuova ne risultati ci porterebbero ad avere più di tali abbonati.
Non siamo così pochi. Io ne conosco un sacco che pur tifando Lugano in pista non ci vengono quasi mai, se non per l'evento particolare. Son quelli da riconquistare. È un po come nel calcio con l'FCL: i tifosi (o simpatizzanti) della squadra ci sono eccome ma vengono solo per la finale a Berna. E siamo in 12mila, poi in casa si è giù in 3mila, con la squadra che vola.

Diciamolo: Lugano, in generale, ha un problema di pubblico (e d'identità).

Sull'Iphone (e sulle priorità in generale) in molti casi hai ragione. Ma non vale per tutti. Un mercato del lavoro molto malmesso non ci aiuta.
...io dico che siamo in pochi davvero interessati e che potenzialmente potrebbero acquistare un abbonamento, lo dici tu stesso che ne conosci tanti che non vengono in pista pur tifando Lugano, ripeto, lo zoccolo duro che è disposto a comprare un abbonamento e che davvero ha interesse a venire a vedere tutte le partite per me non supera le 6000 unità, ed è per questo motivo che si fatica a far fare gli abbonamenti.
Rispondi