Non volevo tirare in ballo Gianinazzi, anche un gioco meno bello ma più concreto mi andrebbe bene. Come dici tu manca esperienza, paghiamo dazio e forse serve qualcuno di più esperto in panchina per dare una mano. È un dato di fatto ma non pareggiamo mai o giramo una partita in bilico fino alla fine. Manca quella cattiveria, disperazione di arrivare al risultato.
Con i giovani é una lotteria, ci sono tanti fattori che entrano in gioco. Una matura più veloce, fisico ma i nostri non semrano proprio avere il livello. Helfestein per esempio era uno dei migliori prospect svizzeri, ma non ha mai reso come ci si aspettava.
Unico appunto che faccio al Hnat e qua si rivolta il forum é l'ingaggio inutile di Sekac e per 2 anni.,,non il profilo che ci serve.
la frase in grassetto mi sembra ingiusta e francamente falsa. Siamo fra le squadre con i migliori terzi tempi. Abbiamo girato e vinto tantissime partite in bilico quest'anno:
4-2 davos con il davos, siamo riusciti a fare il 3-2 dopo la mazzata del 2-2
A losanna terzo tempo da 3-1 (3-0 va, goal a pochi secondi dalla fine del Losanna), ucciso la partita tirata nel terzo tempo.
Con il Berna idem, partita girata e vinta il terzo tempo dopo essere stati sotto 1-0, 2-1 e 3-2
Con il kloten grande reazione dopo il loro 2-2 al 47esimo, vinta partita tirata
Con il rapperswil idem, partita tirata sull'1-0 uccisa con il 2-0 al 43esimo e poi ancora 3-1 dopo che rappi aveva ripreso speranza
Con Ajoie uguale, girata partita al terzo tempo
Chiaro ci sono state partite frustranti (Ambrì, Langnau) ma non si può dire che al terzo tempo mollano.
Stavo per rispondere la stessa cosa, quindi grazie Grog per avermi evitato di andare a ripescare le cifre che poi faccio casino
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Non volevo tirare in ballo Gianinazzi, anche un gioco meno bello ma più concreto mi andrebbe bene. Come dici tu manca esperienza, paghiamo dazio e forse serve qualcuno di più esperto in panchina per dare una mano. È un dato di fatto ma non pareggiamo mai o giramo una partita in bilico fino alla fine. Manca quella cattiveria, disperazione di arrivare al risultato.
Con i giovani é una lotteria, ci sono tanti fattori che entrano in gioco. Una matura più veloce, fisico ma i nostri non semrano proprio avere il livello. Helfestein per esempio era uno dei migliori prospect svizzeri, ma non ha mai reso come ci si aspettava.
Unico appunto che faccio al Hnat e qua si rivolta il forum é l'ingaggio inutile di Sekac e per 2 anni.,,non il profilo che ci serve.
la frase in grassetto mi sembra ingiusta e francamente falsa. Siamo fra le squadre con i migliori terzi tempi. Abbiamo girato e vinto tantissime partite in bilico quest'anno:
4-2 davos con il davos, siamo riusciti a fare il 3-2 dopo la mazzata del 2-2
A losanna terzo tempo da 3-1 (3-0 va, goal a pochi secondi dalla fine del Losanna), ucciso la partita tirata nel terzo tempo.
Con il Berna idem, partita girata e vinta il terzo tempo dopo essere stati sotto 1-0, 2-1 e 3-2
Con il kloten grande reazione dopo il loro 2-2 al 47esimo, vinta partita tirata
Con il rapperswil idem, partita tirata sull'1-0 uccisa con il 2-0 al 43esimo e poi ancora 3-1 dopo che rappi aveva ripreso speranza
Con Ajoie uguale, girata partita al terzo tempo
Chiaro ci sono state partite frustranti (Ambrì, Langnau) ma non si può dire che al terzo tempo mollano.
Intendo partite col risultato in bilico di un gol negli ultimi 10 minuti.
Kenta ha scritto: 21 ott 2024, 11:43
Io non capisco perché non abbiamo messo almeno un assistente molto esperto per compensare. Kaskinen lo è abbastanza?
Perché lo staff formato in casa riesce ad esprimere i valori del club. Cantoni e Della Bella si leggono in questo senso, ma serve altro per supportare al meglio Giana. È una lega talmente competitiva ed livellata che ogni scelta conta, dalla tattica alla scelta dei giocatori
sampei ha scritto: 21 ott 2024, 11:16
Granlund è un top player mondiale e l abbiamo visto per 1 anno e mezzo, gli piace alzare il gomito purtroppo. In generale facciamo fatica coi giocatori difficile. Idem per Veckatins, giovane testa calda come qualcuno ha scritto sul forum. Idem per Marco Müller....
..con Granlund e Marco difficile, anzi impossibile, lavorare sotto il profilo caratteriale, ma con un giovane come Veckaktins mi
pare uno spreco non forgiarlo un pochino, a quella stregua si lasciava andare anche Elvis....mah
sampei ha scritto: 21 ott 2024, 11:16
Granlund è un top player mondiale e l abbiamo visto per 1 anno e mezzo, gli piace alzare il gomito purtroppo. In generale facciamo fatica coi giocatori difficile. Idem per Veckatins, giovane testa calda come qualcuno ha scritto sul forum. Idem per Marco Müller....
..con Granlund e Marco difficile, anzi impossibile, lavorare sotto il profilo caratteriale, ma con un giovane come Veckaktins mi
pare uno spreco non forgiarlo un pochino, a quella stregua si lasciava andare anche Elvis....mah
Non puoi migliorare il carattere ma devi convivere con questi giocatori. Non è facile sicuramente ma servono anche questi giocatori. Lapierre non era una facile ma trascinava il gruppo. Ora chi lo fa? In questi momenti dovrebbero uscire i veri leader
Premetto che non conosco Veckatins ma si muove bene sul ghiaccio
sampei ha scritto: 21 ott 2024, 11:16
Granlund è un top player mondiale e l abbiamo visto per 1 anno e mezzo, gli piace alzare il gomito purtroppo. In generale facciamo fatica coi giocatori difficile. Idem per Veckatins, giovane testa calda come qualcuno ha scritto sul forum. Idem per Marco Müller....
..con Granlund e Marco difficile, anzi impossibile, lavorare sotto il profilo caratteriale, ma con un giovane come Veckaktins mi
pare uno spreco non forgiarlo un pochino, a quella stregua si lasciava andare anche Elvis....mah
Non puoi migliorare il carattere ma devi convivere con questi giocatori. Non è facile sicuramente ma servono anche questi giocatori. Lapierre non era una facile ma trascinava il gruppo. Ora chi lo fa? In questi momenti dovrebbero uscire i veri leader
Premetto che non conosco Veckatins ma si muove bene sul ghiaccio
..ma gli allontanamenti avvengono perché in seno allo spogliatoio rompono l'armonia,
di certo Lapierre univa il gruppo mica seminava zizzania in seno ad esso, che poi sul ghiaccio
avesse un carattere prorompente é altra cosa, anche se lui stesso ha dimostrato che appunto
sul ghiaccio si può modificare il proprio modo di agire totalmente...da puro agitator a scorer....
Premetto che a me Granlund piaceva tanto ..però…in una squadra ci sono anche degli equilibri da rispettare e personalmente hanno fatto bene a non confermarlo .. è indubbio comunque che sia un fuoriclasse
ad un certo punto anche Lapierre era diventato scomodo...
Granlund si disse non piaceva al Hnat. Adesso viene fuori che alzava il gomito? (potremmo fare una squadra con tutti quelli che alzavano il gomito )
sampei ha scritto: 21 ott 2024, 9:32
Bell'articolo di Viglezio sul cdt. Spiega molto bene la situazione Lugano.
Giovani non hanno il livello, specialmente in attacco. Se non arriva nessuno al posto di Müller, 0+6 unica soluzione e gli stranieri devono rendere e macinare punti.
Viglezio è oramai chiaro, ci legge e prende spunti
0+6 penso pure io non sia sostenibile, come scrive qualcuno, (se si vuole vincere qualcosa) però rischia di essere un male necessario.
in questo momento mi preoccupa di più il sistema difensivo che i giocatori (non possiamo dire di essere scarsi dietro, anzi).