http://www.dnabianconero.ch/?fuseaction ... tail=27745
LA SFERA...DI GHIACCIO!
In questi giorni di avvicinamento al campionato, la febbre segna già buone temperature sul termometro del tifoso di hockey e, ad aumentare l’attesa, si aggiunge la carta stampata che con pronostici, stelline, puntini e commenti azzarda le previsioni del campionato 2011-2012.
Il primo a strofinare la sfera di cristallo, anzi di ghiaccio, è stato il famoso foglio zurighese che già verso la fine di agosto ha presentato quotidianamente una squadra, eliminando in questa nuova edizione i top ed i flop rimpiazzandoli con la voce “dubbi e preoccupazioni”.
È invece divertente notare come anche il quotidiano più letto del Ticino abbia stilato in questi giorni una presentazione e relativa classifica al termine della regular season, molto simile a quella pubblicata dai colleghi in riva alla Limmat.
Interessante il confronto; vi sono delle piccole differenze tra le posizioni ma il candidato alla vittoria nella fase a qualificazioni è all’unanimità il Kloten. I campioni del Davos e la mina vagante Gotteron subiscono qualche variazione di posizione, mentre le quattro squadre sotto la fatidica linea sono esattamente le medesime per entrambi i quotidiani.
E il nostro Hockey Club Lugano?
Il Blick ha riservato una bella pagina al nuovo Presidente, dal cognome altisonante che oltre Gottardo viene sempre ricordato malgrado gli anni che passano in maniera nitida ed anche invidiosa come artefice del Grande Lugano che ha cambiato la storia dell’hockey svizzero con dei mezzi apparentemente unici, ma fondamentalmente e realisticamente utilizzati da molti altri blasonati Club.
Il buon Paride del CdT, in compagnia del bistrattato Serge Pelletier, analizza le compagini della National League attribuendo anche dei pallini a portiere, difesa ed attacco che lasciano al lettore il tempo che trovano ma anche un po’ di divertimento per effettuare paragoni e ulteriori classifiche!
In sostanza entrambi i quotidiani visualizzano il Lugano tra il 5. e 6. posto, sottolineando le grandi qualità del giovane estremo difensore, il potenziale offensivo ed il talento generale, la maturità e saggezza degli stranieri che potrebbero però rivelarsi rischiose e la giovane difesa con tuttavia i soliti esperti e rocciosi nomi su cui fare affidamento. Insomma tanti buoni presupposti ma che come insegna l’esperienza devono amalgamarsi e fondersi con quei fondamentali dettagli e sacrifici che portano alla via del successo.
Stambecchi, leoni, orsi, aviatori, draghi, aquile, tigri e pantere….non ci resta che attendere trepidamente le cronache ed i risultati dal ghiaccio, cioè l’esito più autentico e fedele al reale potenziale delle compagini, commentare qualche freccia in su e freccia in giù…..e magari conservare questi ritagli di carta stampata per vedere quale mago ad aprile avrà meglio azzeccato le profezie di fine estate!
Buon campionato e FORZA LUGANO
Calliope