Cantoni mi ispira fiducia (ma non basta per essere bravo) mentre Conne a pelle, non lo posso vedere (ma non vuol dire che possa essere la persona giusta). Ha un'espressione da spocchioso quando lo incontri, che non invoglia a parlarci. Poi magari è il più simpatico della società, ma l'idea per chi non lo conosce è quella.dzurilla ha scritto: 11 ott 2022, 10:02 Ieri c'erano Cantoni e Conne, ma non penso che saranno loro i suoi assistenti.
Per risultare vincente Giana dovrà andare per la sua strada, in autonomia, mostrare le palle QUADRATE senza ascoltare troppo i consigli di tutti i presunti "esperti" che siedono ai piani alti della società.
Uno o due buoni assistenti scafati (per la gestione spogliatoio e lo studio degli avversari) e il supporto totale di Hnat, che sa benissimo di non poter permettersi un altro fallimento!
sota a cüü biott e FORZA LUGANO!
dimenticavo: venerdì tutti alla Cornèr Arena!!!
Luca Gianinazzi
Moderatore: Thor41
- Under Ashes
- Messaggi: 2187
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Avrei visto bene metropolit come assistente ma purtroppo è già a Davos.
Larry huras al limite come Senior advisor/mentore per Gianinazzi ma lontano dalla squadra pf.
Larry huras al limite come Senior advisor/mentore per Gianinazzi ma lontano dalla squadra pf.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
certo, il tempo diràKirk ha scritto: 11 ott 2022, 10:06
Verstappen ha corso 7 stagioni in F1 prima di diventare campione quindi una certa gavetta l’ha fatta.
Cosi come un Odermatt c’ha messo un paio d’anni per dominare.
Il tempo ci dirà![]()

Max a 17 anni guidava in f1 ma non aveva la patente

Hirscher ha vinto più giovane e anche Janka (poi si è un po' perso).
ma stiamo parlando di fenomeni a livello planetario. Per uno che riesce in migliaia falliscono.
e sono esempi in sport individuali, non di management (per quello ho citato Ermotti). HD parla di Gianinazzi come futuro coach in NHL....
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Conne pf no.
-
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Ecco , appunto, cosa pensa Cimice della situazione e soprattutto di Gianinazzi come allenatore e della scelta di promuoverlo a capo-allenatore adesso? Puo' funzionare? O Domenichelli ha sbagliato ancora una volta?
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
pensavo anch'io a Cimice, latita da qualche giorno. Sono molto curioso di sentire la sua opinione.
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Pelletier ieri a fuorigioco parlava dell'importanza di avere un assistente preparato sul campionato CH, in quanto Gianinazzi comincia da zero a studiare le altre squadre.
Un profilo disponibile che conosce il campionato è l'ex Ajoie Gary Sheehan. Aveva già fatto assistente a Berna in serie A. Ricordando come rendevano Devos e Hazen, era cmq uno che lasciava una certa libertà davanti.
Mah, tanti nomi che possono aiutare da subito non ci sono....
Un profilo disponibile che conosce il campionato è l'ex Ajoie Gary Sheehan. Aveva già fatto assistente a Berna in serie A. Ricordando come rendevano Devos e Hazen, era cmq uno che lasciava una certa libertà davanti.
Mah, tanti nomi che possono aiutare da subito non ci sono....
-
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Alcune mie impressioni sparse, magari sbagliatissime, sicuramente opinabili.
. E' la prima volta che vedo la nostra dirigenza (Domenichelli in particolare, ma anche Werder e Vicky) comunicare in modo così trasparente in un momento di grande difficoltà. I problemi sicuramente restano ma cio' che ho visto e sentito mi è piaciuto
. Domenichelli è sicuramente criticabile, furbo fin che volete, ma non è nemmeno pessimo come alcuni lo descrivono. Di sicuro non gli manca il coraggio, visto come fa le campagne acquisti e come sceglie gli allenatori. Secondo me ha fatto tante ottime cose e diversi errori. La scelta di promuovere Gianinazzi a capo-allenatore è la sua scommessa piu' grande, puo' finire in trionfo o in fallimento. Mi è piaciuta molto l'intervista di oggi sul CdT, dove spiega la scelta e preannuncia le sue dimissione se Gianinazzi fallisce.
. Sono e rimango scettico e perplesso sulla scelta di Gianinazzi, ma è una scelta coraggiosa e a me il coraggio piace, anche se ci si puo' chiedere se qui non siamo già nel campo dell'incoscienza. Sul tema sottoscrivo in toto la lungo analisi scritta oggi da Alessandro Zacchetti su HSHS. Potrebbe per assurdo essere davvero la scelta giusta.
. Non sono minimamente preoccupato per il futuro di Gianinazzi. Se dovesse andare male potrebbe comunque tornare ad allenare gli under 20, come ha fatto Mario Kogler a Berna (passato da allenatore degli U20 a capo allenatore della prima squadra e poi ritorno agli U20) e nessuno avrebbe da ridire (salvo forse l'allenatore degli U20 nuovo).
. Non credo che Gianinazzi sia intoccabile adesso. Gli daranno del tempo ma deve anche fare dei risultati. Se perde male 5 partite partono di nuovo i fischi, a Lugano è così, rassegnamoci.
. La società cercherà di fare con Gianinazzi quello che ha già fatto con Patrick Fischer, dandogli il massimo sostegno per fare in modo che non sia un nuovo fallimento. Sanno che se Gianinazzi va male perdono anche Hnat e perderebbero molta della credibilità rimasta e probabilmente altro pubblico. Queste sono ottime prospettive per il mercato a venire, l'arrivo del forte attaccante svizzero adesso è molto piu' probabile di prima. E il fatto che a Lugano ci sia un allenatore di 29 anni per il mercato non è un grande problema: se venivano prima sapendo di trovare McSorley, non si faranno problemi a venire se c'è Gianinazzi, perchè comunque alla fine che contano sono le palanche.
. Prevedo pubblico in aumento alla Cornèr Arena, almeno inizialmente. Se poi arrivassero anche dei risultati e del bel gioco potrebbe tornare rapidamente anche l'entusiasmo.
. Come scritto giustamente da qualcuno, ora sarebbe importante che la società aiuti finanziariamente e organizzativamente la Curva Nord a crescere. Abbiamo assolutamente bisogna che la Curva cresca e si senta importante.
. Capitolo assistenti. Situazione molto difficile. Gianinazzi vuole giocare un hockey di stile moderno e se gli mette di fianco un allenatore con molta esperienza rischiano di avere visioni diverse. Se invece si affianca solo di gente che conosce personalmente limita molte le alternative, visto che ha allenato solo nel settore giovanile del Lugano. Se sceglie qualcuno di giovane che sposa la sua idea di hockey potrebbe avere delle difficoltà a gestire lo spogliatoio e i momenti di crisi, perchè allenare i giovani non è la stessa cosa di allenare dei campioni del mondo o gente che ha giocato centinaia di partite in NHL allenati dai migliori allenatori del mondo. McNamara ha lavorato molto con Tormaenen che gioca un hockey moderna e ha anche lavorato molto con i giovani. Conosce già Lugano e conosce bene la NLA. Ne ha viste di tutti i colori e sa riconoscere le dinamiche di una spogliatoio importante. Se piace a Gianinazzi potrebbe funzionare. Per il secondo prenderei qualcuno di giovane che ha una filosofia di gioco simile alla sua. Cosi' a pelle non mi dispiacerebbe Raffaele Sannitz, che a livello di spogliatoio ne ha viste tante e conosce bene il Lugano e probabilmente anche Gianinazzi. Non ho pero' nessuna idea se la sua filosofia di hockey sia simile e se caratterialmente possa piacere e funzionare con Gianinazzi.
. Io per carattere sono un ottimista: si sbaglia come i pessimisti, ma si vive meglio. E non so perchè ma ho quasi l'impressione che questa scelta assolutamente pazza potrebbe anche anche funzionare.
. E' la prima volta che vedo la nostra dirigenza (Domenichelli in particolare, ma anche Werder e Vicky) comunicare in modo così trasparente in un momento di grande difficoltà. I problemi sicuramente restano ma cio' che ho visto e sentito mi è piaciuto
. Domenichelli è sicuramente criticabile, furbo fin che volete, ma non è nemmeno pessimo come alcuni lo descrivono. Di sicuro non gli manca il coraggio, visto come fa le campagne acquisti e come sceglie gli allenatori. Secondo me ha fatto tante ottime cose e diversi errori. La scelta di promuovere Gianinazzi a capo-allenatore è la sua scommessa piu' grande, puo' finire in trionfo o in fallimento. Mi è piaciuta molto l'intervista di oggi sul CdT, dove spiega la scelta e preannuncia le sue dimissione se Gianinazzi fallisce.
. Sono e rimango scettico e perplesso sulla scelta di Gianinazzi, ma è una scelta coraggiosa e a me il coraggio piace, anche se ci si puo' chiedere se qui non siamo già nel campo dell'incoscienza. Sul tema sottoscrivo in toto la lungo analisi scritta oggi da Alessandro Zacchetti su HSHS. Potrebbe per assurdo essere davvero la scelta giusta.
. Non sono minimamente preoccupato per il futuro di Gianinazzi. Se dovesse andare male potrebbe comunque tornare ad allenare gli under 20, come ha fatto Mario Kogler a Berna (passato da allenatore degli U20 a capo allenatore della prima squadra e poi ritorno agli U20) e nessuno avrebbe da ridire (salvo forse l'allenatore degli U20 nuovo).
. Non credo che Gianinazzi sia intoccabile adesso. Gli daranno del tempo ma deve anche fare dei risultati. Se perde male 5 partite partono di nuovo i fischi, a Lugano è così, rassegnamoci.
. La società cercherà di fare con Gianinazzi quello che ha già fatto con Patrick Fischer, dandogli il massimo sostegno per fare in modo che non sia un nuovo fallimento. Sanno che se Gianinazzi va male perdono anche Hnat e perderebbero molta della credibilità rimasta e probabilmente altro pubblico. Queste sono ottime prospettive per il mercato a venire, l'arrivo del forte attaccante svizzero adesso è molto piu' probabile di prima. E il fatto che a Lugano ci sia un allenatore di 29 anni per il mercato non è un grande problema: se venivano prima sapendo di trovare McSorley, non si faranno problemi a venire se c'è Gianinazzi, perchè comunque alla fine che contano sono le palanche.
. Prevedo pubblico in aumento alla Cornèr Arena, almeno inizialmente. Se poi arrivassero anche dei risultati e del bel gioco potrebbe tornare rapidamente anche l'entusiasmo.
. Come scritto giustamente da qualcuno, ora sarebbe importante che la società aiuti finanziariamente e organizzativamente la Curva Nord a crescere. Abbiamo assolutamente bisogna che la Curva cresca e si senta importante.
. Capitolo assistenti. Situazione molto difficile. Gianinazzi vuole giocare un hockey di stile moderno e se gli mette di fianco un allenatore con molta esperienza rischiano di avere visioni diverse. Se invece si affianca solo di gente che conosce personalmente limita molte le alternative, visto che ha allenato solo nel settore giovanile del Lugano. Se sceglie qualcuno di giovane che sposa la sua idea di hockey potrebbe avere delle difficoltà a gestire lo spogliatoio e i momenti di crisi, perchè allenare i giovani non è la stessa cosa di allenare dei campioni del mondo o gente che ha giocato centinaia di partite in NHL allenati dai migliori allenatori del mondo. McNamara ha lavorato molto con Tormaenen che gioca un hockey moderna e ha anche lavorato molto con i giovani. Conosce già Lugano e conosce bene la NLA. Ne ha viste di tutti i colori e sa riconoscere le dinamiche di una spogliatoio importante. Se piace a Gianinazzi potrebbe funzionare. Per il secondo prenderei qualcuno di giovane che ha una filosofia di gioco simile alla sua. Cosi' a pelle non mi dispiacerebbe Raffaele Sannitz, che a livello di spogliatoio ne ha viste tante e conosce bene il Lugano e probabilmente anche Gianinazzi. Non ho pero' nessuna idea se la sua filosofia di hockey sia simile e se caratterialmente possa piacere e funzionare con Gianinazzi.
. Io per carattere sono un ottimista: si sbaglia come i pessimisti, ma si vive meglio. E non so perchè ma ho quasi l'impressione che questa scelta assolutamente pazza potrebbe anche anche funzionare.
- Metro the best
- Messaggi: 3008
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore
Cimice è GianinazziJean Valjean ha scritto: 11 ott 2022, 13:00 pensavo anch'io a Cimice, latita da qualche giorno. Sono molto curioso di sentire la sua opinione.

a parte gli scherzi magari un suo assistente

Effettivamente molto strano non averlo ancora sentito.