Si riferisce alla proposta di Bernie che buttava là l'idea se non fosse possibile per l'HC Lugano costruire una propria pista.cimice77 ha scritto:Cosa vorresti dire con pista nostra?snakebill ha scritto:Una nostra pista ci sta... Basta dare soldi ad un comune che invece che risparmiare su alcuni servizi inutili risparmia sullo sport e su una squadra che ha portato il nome in Svizzera ed Europa con onore... Ma andate a fan....
Nuova Pista nel futuro?
Moderatore: Thor41
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Nuova Pista nel futuro?
from Bure to Boeser


Re: Nuova Pista nel futuro?
Uno Juventus Stadium http://www.juventus.com/juve/it/stadio-e-museo/stadio dei povericimice77 ha scritto:Cosa vorresti dire con pista nostra?snakebill ha scritto:Una nostra pista ci sta... Basta dare soldi ad un comune che invece che risparmiare su alcuni servizi inutili risparmia sullo sport e su una squadra che ha portato il nome in Svizzera ed Europa con onore... Ma andate a fan....

#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Nuova Pista nel futuro?
Si ho capito ma in svizzera una sola squadra (tra Lna e Lnb)é proprietaria della propria pista. Vogliamo proprio essere i secondi fessi?nylanderfan ha scritto:Si riferisce alla proposta di Bernie che buttava là l'idea se non fosse possibile per l'HC Lugano costruire una propria pista.cimice77 ha scritto:Cosa vorresti dire con pista nostra?snakebill ha scritto:Una nostra pista ci sta... Basta dare soldi ad un comune che invece che risparmiare su alcuni servizi inutili risparmia sullo sport e su una squadra che ha portato il nome in Svizzera ed Europa con onore... Ma andate a fan....
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Nuova Pista nel futuro?
Infatti è una soluzione poco probabile o percorribile. Si andrebbe in corso fallimentare dopo una stagione.
from Bure to Boeser


Re: Nuova Pista nel futuro?
tcimice77 ha scritto:Si ho capito ma in svizzera una sola squadra (tra Lna e Lnb)é proprietaria della propria pista. Vogliamo proprio essere i secondi fessi?
E la nuova Valascia sarà proprietà di chi?
Siamo stati i pionieri dell'introduzione del professionismo in Svizzera non vedo perché non si possa esserlo anche in ambito "immobiliare".
Come dicevo questo avrebbe senso se qualcuno fosse disposto ad investire e sponsorizzare in futuro la gestione della pista stessa (una Kolping, una Posta, una Vaillant... tanto per dire).
Poi, con una accurata gestione e un pizzico di inventiva non vedo perché non si possa mantenere una struttura del genere. Sarebbe magari utile trovare sinergie sul territorio, che ti permettano di sfruttare appieno le potenzialità delle strutture chiamate a collaborare. Che ne so... costruire in zona Splash & Spa ad esempio... (uscita autostradale, stazione FFS e futuro albergo...).
Se in passato fossimo restati sulle "vecchie abitudini" solo perché lo facevano anche gli altri, adesso saremmo qui a giocarci la coppa del Torneo dei bar!
Ultima modifica di Bernie il 27 mar 2014, 14:56, modificato 1 volta in totale.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Nuova Pista nel futuro?
L'unica cosa che al momento si può fare è quella di trovare uno sponsor che finanzi parte dei costi che la pista genera (es. Vaillant Arena, Kolping Arena,...).
Certo che la Resega, unica cosa rimasta "storica", mi girerebbe se un domani si chiamasse ad esempio "AIL Arena" o una cosa simile, sarebbe il completamento delle americanate che vanno dal gatto nero all'inno nuovo del Meneguzzo (ah, che tristezza...) per finire alla canzone dei Karma Krew. Ma malgrado questo è l'unica soluzione reale a questo punto, con i costi che aumentano.
La nuova Valascia (se ci sarà) sarà ancora gestita dalla Valascia Immobiliare SA?
Certo che la Resega, unica cosa rimasta "storica", mi girerebbe se un domani si chiamasse ad esempio "AIL Arena" o una cosa simile, sarebbe il completamento delle americanate che vanno dal gatto nero all'inno nuovo del Meneguzzo (ah, che tristezza...) per finire alla canzone dei Karma Krew. Ma malgrado questo è l'unica soluzione reale a questo punto, con i costi che aumentano.
La nuova Valascia (se ci sarà) sarà ancora gestita dalla Valascia Immobiliare SA?

Re: Nuova Pista nel futuro?
Si, la Valascia Immobiliare SA... che lè pö l'Ambrì... o un para da soci che ga tegn a l'Ambrì...Thor41 ha scritto:L'unica cosa che al momento si può fare è quella di trovare uno sponsor che finanzi parte dei costi che la pista genera (es. Vaillant Arena, Kolping Arena,...).
Certo che la Resega, unica cosa rimasta "storica", mi girerebbe se un domani si chiamasse ad esempio "AIL Arena" o una cosa simile, sarebbe il completamento delle americanate che vanno dal gatto nero all'inno nuovo del Meneguzzo (ah, che tristezza...) per finire alla canzone dei Karma Krew. Ma malgrado questo è l'unica soluzione reale a questo punto, con i costi che aumentano.
La nuova Valascia (se ci sarà) sarà ancora gestita dalla Valascia Immobiliare SA?
http://www.easymonitoring.ch/handelsreg ... -sa-839504
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Nuova Pista nel futuro?
L'Ambri è appunto l'unica squadra di Serie A e B proprietaria della propria pista e se nemmeno le altre non l'hanno fatto un motivo c'è.Bernie ha scritto:tcimice77 ha scritto:Si ho capito ma in svizzera una sola squadra (tra Lna e Lnb)é proprietaria della propria pista. Vogliamo proprio essere i secondi fessi?
E la nuova Valascia sarà proprietà di chi?
Siamo stati i pionieri dell'introduzione del professionismo in Svizzera non vedo perché non si possa esserlo anche in ambito "immobiliare".
Come dicevo questo avrebbe senso se qualcuno fosse disposto ad investire e sponsorizzare in futuro la gestione della pista stessa (una Kolping, una Posta, una Vaillant... tanto per dire).
Poi, con una accurata gestione e un pizzico di inventiva non vedo perché non si possa mantenere una struttura del genere. Sarebbe magari utile trovare sinergie sul territorio, che ti permettano di sfruttare appieno le potenzialità delle strutture chiamate a collaborare. Che ne so... costruire in zona Splash & Spa ad esempio... (uscita autostradale, stazione FFS e futuro albergo...).
Se in passato fossimo restati sulle "vecchie abitudini" solo perché lo facevano anche gli altri, adesso saremmo qui a giocarci la coppa del Torneo dei bar!
E credimi che se ti dico che è più facile da dire che da fare. Sarebbe una pura follia.
La Vaillant Arena o la Kolpig Arena sono forme di sponsorizzazioni ma non vuol dire che i rispettivi club sono proprietari.
Re: Nuova Pista nel futuro?
Molto improbabile che si possa anche solo pensare seriamente a una nuova pista almeno nei prossimi 10 anni, tuttavia se dovessi dirvi i miei desideri: pista da 7'500 posti con vicinanza alla pista, diminuendo il più possibile le "barriere", una curva nord (assolutamente POSTI IN PIEDI) più grande a scapito di settore ospiti e per piacere nessuna curva sud..!
"Non può piovere per sempre.."
- Metro the best
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Nuova Pista nel futuro?
Bè lo studio sulla soluzione di una pista di proprietà nella nostra realtà sarebbe davvero interessante..vista la situazione finanziaria del comune si potrebbe anche ipotizzare, ovviamente trovando qualcuno disposto all'investimento, di acquistare i diritti di superficie dell'area della Resega per un tot di anni, come successe alla Juventus con il Delle Alpi..loro per 25 milioni di euro ottennero:
- Diritti di superficie per 99 anni di un’area di circa 60 mila mq
- Aree commerciali e di parcheggio con concessioni edilizie comprese nei 60 mila mq. che la Juventus rivendette poco dopo in parte alla Conad ricavandone ben 20 milioni di euro.
Il comune di Lugano in questo modo avrebbe un entrata per risanare le proprie casse mentre il club avrebbe la gestione dell'area con i conseguenti introiti..inoltre stiamo parlando della famiglia Mantegazza che di immobiliare sembra se ne intenda
..ovviamente parlavo di uno studio proprio per capire la fattibilità, le varie implicazioni legali, ecc, nella nostra realtà..
- Diritti di superficie per 99 anni di un’area di circa 60 mila mq
- Aree commerciali e di parcheggio con concessioni edilizie comprese nei 60 mila mq. che la Juventus rivendette poco dopo in parte alla Conad ricavandone ben 20 milioni di euro.
Il comune di Lugano in questo modo avrebbe un entrata per risanare le proprie casse mentre il club avrebbe la gestione dell'area con i conseguenti introiti..inoltre stiamo parlando della famiglia Mantegazza che di immobiliare sembra se ne intenda
