… vero… investire! Ma NON ci sono più i mezzi x farlo… o perlomeno non ci sono tutti in una volta (quest’anno è toccato a Fazzini, Mueller e Alatalo… gli altri erano più o meno dei “saldi”… l’anno prossimo speriamo in altri “colpi”). È ovvio che questa “strategia” del “un po’ alla volta” non ci permette di tornare ad essere un top team in tempi brevi (ammesso e non concesso che lo diverremo) e quindi anche determinate dichiarazioni d’inizio stagione andrebbero riviste! Ma guardiamo l’affluenza alla pista pf…. sembra essere tornati indietro di almeno 4 o 5 anni dove eravamo la squadra “potenzialmente di alta classifica” con meno presenze alle partite. …sampei ha scritto: 26 ott 2021, 11:38Sono d'accordo con te, una squadra che dice apertamente di puntare al titolo non può girare per un mese con 3 linee. Non siamo ancora nel novembre bianconero o alla pausa nazionale ma da anni arriviamo sempre in questo periodo che balbettiamo. Quest'anno ci sono qualche infortunio di troppo ma abbiamo un attacco improponibile. Ci hanno promesso il caviale con i tagli nhl ma abbiamo ricevuto un filetto di angus...Guardata il Davos, ha investito in stranieri nuovi, Egli, Senn, giovani bravi Prassl o Simic. Non di certo lo Stoffel che fino all'altro giorno giocava in B.Abby ha scritto: 26 ott 2021, 11:14 La verità è che ci siamo nettamente indeboliti e l'allenatore ha poche colpe per adesso
Se si vuole tornare davvero grandi bisogna investire.
Chris McSorley, il nostro ex allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
non ci sono i mezzi o non c'è la voglia? I Mantegazza sono multimiliardari. Io se fossi multimiliardario, potrei tranquillamente buttare decine di milioni ogni anno in un hobby che mi reca piacere.Kenta25 ha scritto: 26 ott 2021, 12:29… vero… investire! Ma NON ci sono più i mezzi x farlo… o perlomeno non ci sono tutti in una volta (quest’anno è toccato a Fazzini, Mueller e Alatalo… gli altri erano più o meno dei “saldi”… l’anno prossimo speriamo in altri “colpi”). È ovvio che questa “strategia” del “un po’ alla volta” non ci permette di tornare ad essere un top team in tempi brevi (ammesso e non concesso che lo diverremo) e quindi anche determinate dichiarazioni d’inizio stagione andrebbero riviste! Ma guardiamo l’affluenza alla pista pf…. sembra essere tornati indietro di almeno 4 o 5 anni dove eravamo la squadra “potenzialmente di alta classifica” con meno presenze alle partite. …sampei ha scritto: 26 ott 2021, 11:38Sono d'accordo con te, una squadra che dice apertamente di puntare al titolo non può girare per un mese con 3 linee. Non siamo ancora nel novembre bianconero o alla pausa nazionale ma da anni arriviamo sempre in questo periodo che balbettiamo. Quest'anno ci sono qualche infortunio di troppo ma abbiamo un attacco improponibile. Ci hanno promesso il caviale con i tagli nhl ma abbiamo ricevuto un filetto di angus...Guardata il Davos, ha investito in stranieri nuovi, Egli, Senn, giovani bravi Prassl o Simic. Non di certo lo Stoffel che fino all'altro giorno giocava in B.Abby ha scritto: 26 ott 2021, 11:14 La verità è che ci siamo nettamente indeboliti e l'allenatore ha poche colpe per adesso
Se si vuole tornare davvero grandi bisogna investire.
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Bhe qualche milione in 40 anni c’e L’hanno messo.
			
			
									
						
										
						- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Cimice, tu sei uno dei più competenti su questo forum e ti leggo con piacere anche se a volte mi fai innervosirecimice77 ha scritto: 26 ott 2021, 9:06Prima di tutto non é una crociata (voi avete iniziato in agosto la crociata contro Boedker....però se lo fate voi a tutto bene). Ho sempre detto che la scelta di CMS come allenatore non mi convince per niente e per il momento i risultati sono sotto gli occhi. Semplicemente non mi piace quando un allenatore punta il dito contro i giocatori e non fa un minimo di autocritica (chissà se si sarà fermato in casetta gialla anche stavolta....).Jean Valjean ha scritto: 26 ott 2021, 8:36 Cimice, abbiamo capito (anche dagli altri post) che la tua personale crociata contro CMS è iniziata
sei andato a vedere se il 4c4 lo gioca sempre con l'1+3, se no, era la prima volta?
lui fa delle scelte coraggiose, anche il box molto aggressivo, che sabato ci è valso un gol, ma ce n'è costato un altro.
Non sono andato a vedere come gioca normalmente perché ritengo che un allenatore deve sapere adattare le proprie decisioni sul momento....giochi contro l'Ajoie ci puoi stare di giocare il 4v4 in 1+3......contro lo Zugo anche no. Se stai perdendo ci può stare di rischiare, se invece stai pareggiando anche no. Ci hai provato una volta ed é andata male ? non ci riprovi 5 minuti dopo.....
 
 Quando un coach non ti piace, non ti piace. punto. Non avresti cambiato idea su Ireland neanche se avesse vinto il titolo

sarà così anche con CMS. Il coach fa le sue scelte, a volte pagano, altre no. Ma dire che abbiamo perso per le scelte di CMS mi pare estremo. ci sono un sacco di errori in quella partita, ma tu ti sei impuntando che abbiamo perso per le scelte di CMS (che ti fa comodo).
Kapanen (che difendevi ad oltranza) faceva autocritica?
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
sicuro e sarò sempre riconoscente per quello. e continuano a mettere soldi. ma è chiaro che non bastano per essere competitivi. per cui tre sono le opzioni:
a. investono di più
b. cercano degli acquirenti
c. parlano onestamente ai tifosi e ridimensionano gli obiettivi
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Non ha mai fatto autocritica, é stato arrogante specimente nello spogliatoio e difatti l ha pagata.
Un allenatore, come un giocatore, puó commettere degli errori. Ci mancherebbe!
Dico solo che Nella partita di sabato, invece di puntare il dito contro i giocatori, doveva andare via all acqua bassa e prendersi le sue responsabilitá.
Non avrei cambiato idea sullo stile di gioco proposto ma avrei detto chapeau !
Poi che non mi convince come allenatore l ho detto e lo ribadisco.
Quello che non ho ancora letto é una spiegazione per cui dal mese di maggio Mc Sorley improvvisamente é passato da Mc M****a (per il suo atteggiamento ma anche per come faceva giocare il Ginevra) a Hockey God ed essere venerato.
			
			
									
						
										
						Un allenatore, come un giocatore, puó commettere degli errori. Ci mancherebbe!
Dico solo che Nella partita di sabato, invece di puntare il dito contro i giocatori, doveva andare via all acqua bassa e prendersi le sue responsabilitá.
Non avrei cambiato idea sullo stile di gioco proposto ma avrei detto chapeau !
Poi che non mi convince come allenatore l ho detto e lo ribadisco.
Quello che non ho ancora letto é una spiegazione per cui dal mese di maggio Mc Sorley improvvisamente é passato da Mc M****a (per il suo atteggiamento ma anche per come faceva giocare il Ginevra) a Hockey God ed essere venerato.
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Che spiegazione ti aspetti oltre a “ora è dei nostri ed è meglio averlo con che contro”?
			
			
									
						
							“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”
			
						Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Sorvolo sulle certamente autorevoli analisi sulla mia salute mentale, e anche quelle sociologiche della mia gratificazione sociale, e plaudo alla conclusione a cui sei giunto!!glen93 ha scritto: 26 ott 2021, 7:24Cavolo certo che devi essere una persona molto frustrata, senti il bisogno di farti dire che avevi ragione, come i bambini , vabbè vedremo se CMS lo accantona avrai ragione, altrimenti sei proporrò un po’ sfigatelloSun-mi ha scritto: 26 ott 2021, 3:51 Ma guarda come è bella la vita!! Non si smette mai di imparare.
CMS propone un hockey preistorico, ma vede molto bene se un giocatore rende e da' per quanto potrebbe valere.
Ho appena sussurrato un anno fa il dubbio che Arcobello dopo i fasti di Berna potesse essere bollito, e sono diventato il forumista più antipatico e criticato. (nessun disturbo)
Una specie di muro si inalzo' a difesa di Arcobello e delle scelte di chi lo porto' a Lugano.
Ora non leggo nulla da questi difensori "dell'ordine del coro", sulle dichiazioni di CMS ma come mai???
Via libera alle solite frecciate di Kenta sulla mia coerenza mi permetto di darle una news, sono coerente tanto quanto l'osannato Arcobello é bollito.
Per conferme su Arcobello chiedere a CMS di cui non sono un sostenitore, per conferme alla mia coerenza chiedere pure direttamente a me non garantisco risposte.
"..vedremo se CMS lo accantona....." de facto però questo è già successo ed é proprio su cio' che non vedo commenti.
CMS credo non sappia più che linea inventare per far "rendere" a favore del Lugano la Star bernese.
Lo ha provato con tutti i migliori attaccanti, ma non accade nulla.
La peggiore scelta sembra essere quella di separarlo dal Fazz.
Questa é la domanda nel post precedente e in questo, ma come mai nessuno del "Coro" vede il problema?
commosso, con stima, porgo saluti
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
Ahhh cavoli questa si che é una spiegazione molto sensata.Thor41 ha scritto: 27 ott 2021, 0:41 Che spiegazione ti aspetti oltre a “ora è dei nostri ed è meglio averlo con che contro”?

- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Chris McSorley, il nostro allenatore
non penso che nessuno qui abbia cambiato idea su come giocasse il GES o pensi che CMS sia Mr. hockey god.
di sicuro con CMS non vedremo hockey champagne. ma un'altra cosa certa è che difficilmente avremo mai di nuovo un roster in grado di giocare hockey champagne e vincere (cosa peraltro non scontata, visto quanto ci ha messo lo Zugo prima di vincere).
pensare di prendere un coach alla nordica è pura utopia visto il livello tecnico dei nostri giocatori (livello in continuo ribasso).
potresti provare a fare come il Bienne, vero. Sono sicuro che tu e Sun-Mi vi divertite di più a veder giocare loro piuttosto che noi. I tifosi si divertono forse di più. Però se vuoi facciamo un pronostico su come finirà la loro stagione
Io sono contento della scelta di CMS, perché lo trovo carismatico, intrigante e competente. Penso che possa creare una squadra tosta da affrontare con discrete ambizioni, nonostante la pochezza del materiale umano a disposizione.
			
			
									
						
										
						di sicuro con CMS non vedremo hockey champagne. ma un'altra cosa certa è che difficilmente avremo mai di nuovo un roster in grado di giocare hockey champagne e vincere (cosa peraltro non scontata, visto quanto ci ha messo lo Zugo prima di vincere).
pensare di prendere un coach alla nordica è pura utopia visto il livello tecnico dei nostri giocatori (livello in continuo ribasso).
potresti provare a fare come il Bienne, vero. Sono sicuro che tu e Sun-Mi vi divertite di più a veder giocare loro piuttosto che noi. I tifosi si divertono forse di più. Però se vuoi facciamo un pronostico su come finirà la loro stagione

Io sono contento della scelta di CMS, perché lo trovo carismatico, intrigante e competente. Penso che possa creare una squadra tosta da affrontare con discrete ambizioni, nonostante la pochezza del materiale umano a disposizione.


