Io invece li spio spesso… come guardo anche quella avversaria.
x capire insomma se almeno li c’è un segnale di “vita”…. cosa che dal duo degli assistenti non vedo praticamente mai!
Non che l’allenatore debba fare per forza l’esagitato (a volte dimostrare nervosismo sarebbe controproducente verso i propri giocatori)… perché un vincente che ha fiducia non lo fa praticamente mai.. ma una sana via di mezzo non guasta!
Guardare il loro linguaggio del corpo mi da proprio l’impressione di chi non sa che pesci pigliare.
Sono prevenuto lo so… scusatemi