Re: 80 anni HC Lugano
Inviato: 12 feb 2021, 0:22
Arrivo sul filo di lana.
I 3 ricordi più belli per me? Allora:
- La partita di gara5 ad Ambrì in cui vincemmo il titolo dopo "aver chiuso il Gottardo" per la finale tutta ticinese.
Ricordo che ero a guardarla da mia nonna, ero un ragazzino ed i miei genitori decisero di non guardarla per la tensione (soprattutto per via di mio papà). Rammento ancora con grande emozione il carosello nel tragitto in auto verso la Resega con infinite clacsonate! Non ho idea di quanto impiegammo per attraversare il lungolago ed arrivare alla pista ad aspettare i giocatori. Nonostante avessi 10 anni circa, mi viene ancora la pelle d'oca a fermarmi su quel momento! Meraviglioso!!!
- Il grido "campioni!", "campioni!", "campioni!" dopo il 4-0 in gara6 contro il Davos in finale nel 2003 (se non sbaglio segnò uno tra Convery, Jeannin o Conne). Ero in curva Nord, il mio primo titolo in curva dal vivo! Stupendissimo.
- Il seguito alla rete del grande "facciamo faVILLE" (stendardo geniale) a porta vuota ancora contro il Davos in gara5 alla Resega.
Un altro Lugano veramente più che fortissimo, uno squadrone assoluto.
Inoltre, vorrei citare due menzioni speciali:
- Il gran rigore di Furrer (giocatore che mi è rimasto nel cuore e che si è ambientato alla grandissima nonostante sia rimasto sulle rive del Ceresio "solo" per 3 anni) in gara6 contro il Ginevra dopo una semifinale veramente tiratissima e molto emozionante contro McSorley e la sua banda. Ricordo il fragoroso boato dopo la rete di Philippe e la mano + abbraccio dato ai miei genitori in tribuna. Erano tantissimi anni che non vivevamo emozioni così intense e belle.
- Il goal di Lapierre su conclusione di Lajunen in gara6 di finale a Zurigo. Fui in tribuna sotto il settore ospiti ma comunque in mezzo a tanti zurighesi (e comunque diversi luganesi)! Ricordo che, lavorando a Zurigo quell'anno, una mia collega ticinese mi disse che aveva trovato i biglietti e mi chiese se volessi andare a guardare il match. Ricordo che tentennai in quanto mi dava molto fastidio il solo pensiero di veder gli zurighesi festeggiare in casa loro ed io a far da terzo incomodo. Decidetti in ogni caso di darmi questa opportunità e fu fantastico (almeno gara6), scrissi anche molto speranzoso sul forum che mi meritavo gara7 alla Resega! A fine match sul tragitto per tornare a casa sul tram un tifoso dello zsc mi regalò il sigaro che si portò dietro (adesso capisco la sfiga di gara7!) non credendoci più molto ed affermando che avrei potuto godermelo io visto che gli avevo raccontato sarei stato alla Resega per gara7.
Peccato per l'esito finale ma a Zurigo fu veramente una bellissima esperienza.
Ricordo che impazziì letteralmente dopo la rete di Lapierre urlando e gasandomi moltissimo (fui anche insultato a fine match da uno svizzero tedesco li a fianco... Non chiedetemi cosa mi urlò contro ma indubbiamente non fu un invito a prendere un tè insieme dopo la partita).
Tantissimi auguri magico Lugano, questi ricordi me li porterò per sempre con me nel mio cuore!
E mi auguro che altri altrettanto meravigliosi ne arriveranno ancora!
I 3 ricordi più belli per me? Allora:
- La partita di gara5 ad Ambrì in cui vincemmo il titolo dopo "aver chiuso il Gottardo" per la finale tutta ticinese.
Ricordo che ero a guardarla da mia nonna, ero un ragazzino ed i miei genitori decisero di non guardarla per la tensione (soprattutto per via di mio papà). Rammento ancora con grande emozione il carosello nel tragitto in auto verso la Resega con infinite clacsonate! Non ho idea di quanto impiegammo per attraversare il lungolago ed arrivare alla pista ad aspettare i giocatori. Nonostante avessi 10 anni circa, mi viene ancora la pelle d'oca a fermarmi su quel momento! Meraviglioso!!!
- Il grido "campioni!", "campioni!", "campioni!" dopo il 4-0 in gara6 contro il Davos in finale nel 2003 (se non sbaglio segnò uno tra Convery, Jeannin o Conne). Ero in curva Nord, il mio primo titolo in curva dal vivo! Stupendissimo.
- Il seguito alla rete del grande "facciamo faVILLE" (stendardo geniale) a porta vuota ancora contro il Davos in gara5 alla Resega.
Un altro Lugano veramente più che fortissimo, uno squadrone assoluto.
Inoltre, vorrei citare due menzioni speciali:
- Il gran rigore di Furrer (giocatore che mi è rimasto nel cuore e che si è ambientato alla grandissima nonostante sia rimasto sulle rive del Ceresio "solo" per 3 anni) in gara6 contro il Ginevra dopo una semifinale veramente tiratissima e molto emozionante contro McSorley e la sua banda. Ricordo il fragoroso boato dopo la rete di Philippe e la mano + abbraccio dato ai miei genitori in tribuna. Erano tantissimi anni che non vivevamo emozioni così intense e belle.
- Il goal di Lapierre su conclusione di Lajunen in gara6 di finale a Zurigo. Fui in tribuna sotto il settore ospiti ma comunque in mezzo a tanti zurighesi (e comunque diversi luganesi)! Ricordo che, lavorando a Zurigo quell'anno, una mia collega ticinese mi disse che aveva trovato i biglietti e mi chiese se volessi andare a guardare il match. Ricordo che tentennai in quanto mi dava molto fastidio il solo pensiero di veder gli zurighesi festeggiare in casa loro ed io a far da terzo incomodo. Decidetti in ogni caso di darmi questa opportunità e fu fantastico (almeno gara6), scrissi anche molto speranzoso sul forum che mi meritavo gara7 alla Resega! A fine match sul tragitto per tornare a casa sul tram un tifoso dello zsc mi regalò il sigaro che si portò dietro (adesso capisco la sfiga di gara7!) non credendoci più molto ed affermando che avrei potuto godermelo io visto che gli avevo raccontato sarei stato alla Resega per gara7.
Peccato per l'esito finale ma a Zurigo fu veramente una bellissima esperienza.
Ricordo che impazziì letteralmente dopo la rete di Lapierre urlando e gasandomi moltissimo (fui anche insultato a fine match da uno svizzero tedesco li a fianco... Non chiedetemi cosa mi urlò contro ma indubbiamente non fu un invito a prendere un tè insieme dopo la partita).
Tantissimi auguri magico Lugano, questi ricordi me li porterò per sempre con me nel mio cuore!
E mi auguro che altri altrettanto meravigliosi ne arriveranno ancora!