Pagina 5 di 23

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 15:27
da Paul Martel
Il_Thierry ha scritto:Qualcuno ha visto il video di zio Rob? 8-)

Non sarebbe male se lo sparassero sullo schermo gigante Sabato mattina ...

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 18:44
da nick#25
[quote="Paul Martel"]Per quanto mi riguarda, le scottature delle ultime stagioni non sono ancora del tutto cicatrizzate. Non nascondo che erano anni che non ero così gasato già al mese di luglio, ma siccome con più si di diventa vecchi con più si diventa saggi (öh!), non mi monto la testa e mantengo un profilo basso. Certo, le premesse non sono male, ma non dimentichiamoci che anche nella stagione 09/10 , nonostante due stranieri ai piani alti delle classifiche marcatori (111 pti in due!!), ci siam qualificati per il rotto della cuffia ai play-off (perdendo 9 partite di fila nella rs), e poi sappiamo tutti com'è finita...
L'unica vera grossa differenza rispetto a quella stagione (Steiner lo si potrebbe paragonare a Lemm), sono l'allenatore e il portiere, il che già non ê male intendiamoci ...
Per concludere, in cuor mi spero che finalmente sia arrivata la stagione del rilancio, ma fintanto che non vedrò la scritta in verde sul txt non dormirò sonni tranquilli... poi quello che viene viene...

Una differenza che non hai scritto è anche i due stranieri, Bed e Rinthi.
Sulla saggezza dei vecchi, non farmici pensare :lol: :lol: (son qua vecchio pure io).
Steiner e Lemm son d'accordo.
Ma se tutto comincia a funzionare (qualche vittoria) la squadra c'è.
Sull'allenatore, visto che io sono un sovietico (gioco), non saprei cosa dire.
Per ora sarei felice in tante vittorie, poi il gioco da goduria arriverà, spero.
Per me è stagione del rilancio.
Io ogni stagione son fiducioso ed esaltato, difficile per chi ha visto il lugano vincere e dominare sul ghiaccio riprendersi da queste scottature, sconfitte.
Ma far tante finali, essere sempre fra i migliori, vincere sempre, credo sia stato un momento eccezionale per noi.
Finiremo 3. questo è ciò che prevedo/spero. ma se finissimo 8/9 con dignità, non saprei con chi prendermela. (a parte il mio entusiasmo)
Un difensore alla Forster, ma la società più di così... (Bednar potrebbe non esser più il Jaro di Davos...)
Anche se perdiamo la prima 2-4 dallo Zurigo, non fa niente.
Noi siamo l'armata bianco e nera ...
Vincere

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 18:50
da Repe
Può essere la stagione del rilancio poiché finalmente abbiamo:

- un allenatore d'esperienza e nuovo all'ambiente (niente scelte disperate, sgambetti al vecchio o allenatori apprendisti come dal 2006 in avanti)
- un presidente con tatto e con il Lugano nel cuore (sperando che il vice Laurentìngen stia zitto zitto).
- abbiamo finalmente la maggioranza dei giocatori che non ha vissuto l'esperienza zanattiana (= crisi, sfiducia totale nei propri mezzi), che sengò l'inizo dell'involuzione ed inverosimile.

Penso che quest'anno si possa davvero ritornare sulla via del professionismo. L'obiettivo e' una qualifica senza patemi per i play-off. Non mi aspetto niente di più.

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 19:06
da Kirk
...mi dimentico sempre che abbiamo preso anche Steiner... ;)

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 19:58
da nick#25
Kirk, mio capitano!
Sapessi cosa dimentico io... :o
Repe ha detto giusto, riassumendo. e che luganiger si occupi di cose economiche, che a far dichiarazioni da tifoso ci pensiamo noi.
Comunque tiene al lugano, non so se tiene come noi o se voleva fare il super... :lol: :lol: tipo il salvatore della patria o canto del cigno.
Io amo gioco russo o nordico, dunque BS è contro mia natura.
Importante è la ritrovata serietà del HCL, e persone con saggezza e competenza.
Viva la.. diregenza
Kirk, sono il vulcaniano con le orecchie srtane, tuo ufficiale in seconda e scentifico. Tifoso del Lugano per logica :pleasantry:
James, Kirk. Nemmeno con gli ologrammi abbiam giocato.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Saluti Spack.

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 21:02
da Paul Martel
Stratif ha scritto:Trovato su Ticinoonline
Notizia del 27/07/2011 - 23:17


Barry Smith (nuovo allenatore): “Spero alla fine di bere un bel bicchiere di Champagne con i tifosi”.
:giverose:
Cominciamo a mangiare il panettone assieme Barry che allo Champagne ci pensiamo poi hehe... :mrgreen:

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 28 lug 2011, 22:24
da Thor41
Barry Smith sin dalla prima intervista mi è piaciuto, ha il carisma giusto, sembra determinato all'unico scopo di portare del bene alla nostra causa e pare un ottimo comunicatore, cosa importantissima e che è mancata moltissimo negli scorsi anni.

La strada è quella giusta, ora tocca a noi tifosi fare la nostra parte, togliamoci il vestito dei viziati (perchè siamo viziati, non neghiamolo) e sosteniamo la squadra per 50 partite e per tutti i 60 minuti di ogni match.

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 29 lug 2011, 8:40
da wyoming
quoto Thor e aggiungo che Barry arriverà almeno alla colomba.

Deutschland Cup permettendo........ :D :D

Re: Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 29 lug 2011, 10:44
da Lord Burg
Qui potete vedere le maglie preseason menzionate nell'articolo postato nella pagina prima(" Perché c’è del rosa nella maglia “pre season”? Questo colore è il simbolo della positività ed è il colore della solidarietà. Alla fine delle amichevoli le maglie verranno battute all’asta ed il ricavato andrà all’Associazione Fenice”.)
http://www.hclugano.ch/index.cfm?u=home ... s_sportive

Stagione 2011/2012 la stagione del rilancio?

Inviato: 29 lug 2011, 11:20
da guelfo
carissimi tutti, gurdate gli obbiettivi che il nostro HC Lugano ha fissato......e direi proprio che si comincia con il piede giusto!!
Felicissimo di aver preso la tessera e orgoglioso di essere un tifoso bianco-nero

Il Lugano vuole ritagliarsi nuovamente il proprio posto tra le migliori società del campionato di NL A.
Tre obiettivi
Il dirigente ha spiegato i tre obiettivi del club: a corto termine quello appunto di portare pubblico alla Resega, contando sul fatto di togliere l'alibi della squadra non all'altezza. A medio termine quello di far giostrare il team a quattro linee sempre, sull'esempio di Kloten e Davos. A lungo termine, quello di ritornare a essere una società di vertice per poter giocare per il titolo ogni stagione.
:drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: :drinks: