
Portieri:
Elvis: spesso salvatore della patria, altrettanto spesso vittima di se stesso. Auguri per l’avventura nordamericana. Voto 4.5
Müller: meritava molto più ghiaccio, peccato. Gestito malissimo dallo staff tecnico. Non mi sento di dargli un voto ma non è comunque sufficiente.
Difensori:
Vauclair: vecchio leone, troppo vecchio per sopportare ancora una stagione. Voto 4
Ronchetti: semplicemente non è il suo sport. Voto 3
Jecker: ha un buon potenziale ma ha bisogno di giocare. Acquistato tanto per averne uno in difesa, ma se lo si usa così... Voto 3.5
Chorney: l’ho sempre difeso e probabilmente potrei anche avere qualche ragione nel farlo. Purtroppo sì è sempre più spento dove lo si attendeva maggiormente. In una squadra che gioca ad hockey sicuramente può fare molto bene. Voto 3.5
Ulmer: la sua evoluzione si è fermata a quella stagione dove ha fatto un sacco di punti. Da lì non è più progredito, anzi. Uomo Roland, chiudere le valigie. Voto 3
Chiesa: ha fatto addirittura più di quello che poteva, leader vero. Voto 5
Sartori: auguri per tutto.
Riva: spesso è stato il miglior difensore, ha tutta la carriera davanti. Voto 5
Loeffel: tanti punti ma sostanzialmente mai decisivo. Una marea di errori e, forse, una gestione della preparazione non ottimale. Ora arriva il suo periodo preferito, le vacanze! Voto 4.5
Wellinger: l’unico rimasto sui livelli della scorsa stagione. Voto 4.5
Attaccanti:
Bertaggia: quando si parla bene di lui è perché il resto è di una mediocrità pazzesca. Credo che nello spogliatoio sia più leader di quanto crediamo e sul ghiaccio malgrado i limiti lo dimostra. Voto 5
Cunti: non sapremo mai la verità di quelle 5 settimane diventate due mesi, poi stagione finita. Personalmente non lo rimpiangerò. Voto 3.5
Haussener: altra grande pescata del Roland, nemmeno con i rockets fermi da un mese ha avuto occasioni. Un peccato? Vedremo... senza voto
Hofmann: un piacere averlo visto con la nostra maglia, buona fortuna a Zugo, si divertirà come un matto! Peccato per essersi perso anche lui nei playoff. Voto 5.5
Fazzini: complice un problema non da poco in preparazione non è mai tornato sui livelli dello scorso campionato. A mio avviso giustamente relegato, per dieci gol fatti sono undici subiti... voto 4
Haapala: probabilmente è anche un bel giocatore, ma equivale alla ciugnata presa a metà prezzo alle 18.45 alla Migros. Verrà ricordato come quello “affamato”. Voto 3.5
Jörg: come detto a più riprese, non serve a un cazzo. Nemmeno quando la squadra gioca meglio del solito lo si nota. Voto 2.5
Morini: può ancora migliorare ma ha fatto un gran passo avanti. A volte è un po’ troppo arruffone ancora. Voto 4.5
Lajunen: tutt’altro giocatore rispetto alla scorsa stagione, voglio credere che l’operazione d’urgenza abbia influito pesantemente sul resto della stagione. Lo confermerei per l’età, non è bollito. Voto 3.5
Lapierre: la delusione più assoluta. Come per Cunti, non sapremo mai la verità sul suo stato di salute ma è l’unica spiegazione che mi do al suo netto calo. Non è neanche più trascinatore. Voto 3
Reuille: grazie di tutto. Spesso è stato addirittura dannoso. Voto 3
Sannitz: stagione incredibile, giocatore che col tempo ha sviluppato un’intelligenza che tanti alla sua età perdono. Voto 5+
Vedova: non avrebbe fatto peggio di un Jörg, anzi. Senza voto, purtroppo.
Romanenghi: un grande boh. In una società seria non avrebbe mai ottenuto il rinnovo. Voto 2, e fare peggio di Jörg è tutto dire.
Klasen: classe e attaccamento alla maglia come pochi. Se non fosse che la famiglia sta da Dio qua da noi sarebbe andato via da un pezzo, comprensibilmente. Voto 5.5
Bürgler: avevo il timore che il suo infortunio fosse il più grave dei tre di Davos, e in effetti ha faticato tremendamente. Sarà importante recuperarlo bene per la prossima stagione. Voto 3.5
Walker: più prezioso di quello che si pensi. Voto 4+
Staff tecnico: in una società seria sarebbe cambiato da un paio di mesi almeno. Altri hanno pagato per molto meno. Non sapremo mai che ruolo ha avuto mr. OUTSTANDING!! Voto 1
Dirigenza: una florida ditta di famiglia portata alla deriva dagli eredi, DEVONO cambiare molte cose. Voto 1