Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da nylanderfan »

Misko ha scritto: 22 gen 2021, 18:05Ci provo io :D
hai infranto un tabù incredibile :bomb:
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12433
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 4:59
jean valjean ha scritto:Ti prego basta Brunner. È sempre rotto, anche a Bienne. Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia.
Ecco l esempio della poca obiettività.
Un conto è dire che Brunner è sempre rotto e un conto è dire che è un giocatore sopravvalutato.
Uno che in 587 partite ti fa 490 punti lo chiamo sopravvalutato? Uno che in 135 partite in nhl fa 66 punti è sopravvalutato?
Sarà molto fragile ma ogni volta che rientra i suoi punti (pesanti) li fa. Da noi invece quando qualcuno si fa male ha bisogno sempre un anno per mettersi a posto (vedi buergler, vedi lajunen,....)
Ma fatemi il piacere....certa gente davvero merita di andare avanti con i Lammer e i Traber
vabbè se valutiamo i giocatori solo sulla base dei punti fatti.... Winnipeg si sono appena sbarazzati con un trade, sulla carta sfavorevolissimo, di Laine. Seconda scelta e scorer di razza. Però è un lavativo. L'hockey non è uno sport individuale, conta anche la chimica tra i giocatori. Ecco Brunner è uno che mi ha sempre dato l'idea di specchiarsi tutte le mattine dicendosi "ma quanto sono fenomenale io".

Se Brunner fosse il fenomeno che pensi, i top team svizzeri si sarebbero svenati per prenderlo. Invece è finito a Bienne. Le doti tecniche non le discuto, ma non bastano quelle per essere un grande giocatore.

Alla fine a livello di media di gol fatti non è neanche tanto superiore a Bürgler ;-) ma secondo me a noi è costato molto di più :P
ci lamentiamo dei soldi (spiccioli) spesi male con i Traber e gli Antonietti, ma ci scordiamo dei milioni buttati per i Brunner e i Löffel ;-)

su una cosa hai ragione, infortuni e sopravvalutazione sono due cose separate. nel suo caso ci sono entrambe :D
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12433
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Jean Valjean »

nylanderfan ha scritto: 25 gen 2021, 9:49
Misko ha scritto: 22 gen 2021, 18:05Ci provo io :D
hai infranto un tabù incredibile :bomb:
adesso ti tocca aprire anche il prossimo ;-)
barabitt
Messaggi: 10882
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da barabitt »

Sunmi ha scritto: 25 gen 2021, 9:42
cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 4:59
jean valjean ha scritto:Ti prego basta Brunner. È sempre rotto, anche a Bienne. Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia.
Ecco l esempio della poca obiettività.
Un conto è dire che Brunner è sempre rotto e un conto è dire che è un giocatore sopravvalutato.
Uno che in 587 partite ti fa 490 punti lo chiamo sopravvalutato? Uno che in 135 partite in nhl fa 66 punti è sopravvalutato?
Sarà molto fragile ma ogni volta che rientra i suoi punti (pesanti) li fa. Da noi invece quando qualcuno si fa male ha bisogno sempre un anno per mettersi a posto (vedi buergler, vedi lajunen,....)
Ma fatemi il piacere....certa gente davvero merita di andare avanti con i Lammer e i Traber
Non apprezzare Brunner o Cunti o questo tipo di giocatori, per me vuol dire privarsi della parte più bella offerta dal disco su ghiaccio.
Lo so che ci vogliono anche i Zender e i boscaioli vari, ma vuoi mettere il piacere del rigore di Brunner a Berna stadio al gran completo et voila cravattona portiere di la e disco spinto con il bastone tenuto con una mano in rete nell'altro angolo.
Contano anche le reti sporche quelle di rimbalzo quelle che il marcatore deve guardare il filmato per capire cosa sia successo o quelle spinte a viva forza oltre il mucchio informe di partecipanti alla rissa, ma per me spettatore pagante (non tecnico, non coach, non giornalista) anche la bellezza é un valore.
E' una questione di punti di vista. Sicuramente la bellezza ha il suo valore, ma io per esempio apprezzo di più a vedere l'impegno e la lotta in questo sport.
Tra un bel gol come quello di Brunner che hai postato e un gol fatto da Sannitz che lotta come un pazzo davanti alla porta, prendendo colpi a destra e a sinistra e con una deviazione marcia riesce a mettere dento il disco.
Per me l'hockey è uno sport dove deve apparire la lotta e la perseveranza, non la bellezza ed il talento. Per questo motivo apprezzo Lapierre e non mi piace Klasen, p. es !!
barabitt
Messaggi: 10882
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

...per farti un esempio: io ero rimasto molto più impressionato dal gioco di Vedova nei PO in cui abbiamo disputato l'ultima finale (dove ha giocato con un carattere da leone) che dalle prodezze fatte dai grandi giocatori.

Mi esaltano molto di più le provocazioni fatte da Lapierre contro il Ginevra, che i bei passaggi smarcanti fatti da Klasen, come detto sono punti di vista !!
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da cimice77 »

Jean Valjean ha scritto: vabbe se valutiamo i giocatori solo sulla base dei punti fatti.... Winnipeg si sono appena sbarazzati con un trade, sulla carta sfavorevolissimo, di Laine. Seconda scelta e scorer di razza. Però è un lavativo. L'hockey non è uno sport individuale, conta anche la chimica tra i giocatori. Ecco Brunner è uno che mi ha sempre dato l'idea di specchiarsi tutte le mattine dicendosi "ma quanto sono fenomenale io".

Se Brunner fosse il fenomeno che pensi, i top team svizzeri si sarebbero svenati per prenderlo. Invece è finito a Bienne. Le doti tecniche non le discuto, ma non bastano quelle per essere un grande giocatore.

Alla fine a livello di media di gol fatti non è neanche tanto superiore a Bürgler ;-) ma secondo me a noi è costato molto di più :P
ci lamentiamo dei soldi (spiccioli) spesi male con i Traber e gli Antonietti, ma ci scordiamo dei milioni buttati per i Brunner e i Löffel ;-)

su una cosa hai ragione, infortuni e sopravvalutazione sono due cose separate. nel suo caso ci sono entrambe :D
Adesso ci mettiamo a fare i confronti con i trade in NHL ? Dai non scherziamo

Se uno é un lavativo dubito fortemente che arrivi a giocare al livello che ha giocato Brunner. Quando in squadra hai certi giocatori devi saperli gestire nei loro pregi o nei loro difetti. Se prendi un giocatore come Brunner, ma come altri, lo prendi per i punti che fa e per le partite che ti risolve. Punto...del resto non deve fregartene nulla. Se non fa quello allora si che puoi rompergli le palle.
Certo che se uno con quei numeri non lo ritieni un top player mi domando chi sono i top player per te.....

Se poi li paragona a Burgler allora vabbé....allora é inutile parlare.
Ripeto gente cosi merita una squadra come quella attuale.....d'altronde vi già gasati sperando nel grande acquisto Moy.....

Peccato davvero come sia stata rovinata la piazza di Lugano
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da cimice77 »

barabitt ha scritto: 25 gen 2021, 11:15 ...per farti un esempio: io ero rimasto molto più impressionato dal gioco di Vedova nei PO in cui abbiamo disputato l'ultima finale (dove ha giocato con un carattere da leone) che dalle prodezze fatte dai grandi giocatori.

Mi esaltano molto di più le provocazioni fatte da Lapierre contro il Ginevra, che i bei passaggi smarcanti fatti da Klasen, come detto sono punti di vista !!
Ma é giustissimo...ognuno ha i suoi gusti.
Ma se ti piacciono queste cose e questi giocatori non ci si può lamentare per i risultati e gioco espresso.
barabitt
Messaggi: 10882
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 11:26
barabitt ha scritto: 25 gen 2021, 11:15 ...per farti un esempio: io ero rimasto molto più impressionato dal gioco di Vedova nei PO in cui abbiamo disputato l'ultima finale (dove ha giocato con un carattere da leone) che dalle prodezze fatte dai grandi giocatori.

Mi esaltano molto di più le provocazioni fatte da Lapierre contro il Ginevra, che i bei passaggi smarcanti fatti da Klasen, come detto sono punti di vista !!
Ma é giustissimo...ognuno ha i suoi gusti.
Ma se ti piacciono queste cose e questi giocatori non ci si può lamentare per i risultati e gioco espresso.
Si può arrivare a vincere anche i campionati lottando ed avendo meno qualità, ce ne sono di esempi.

Il problema è che al momento non abbiamo ne la qualità ne chi lotta !!

Io poi non ho detto che vorrei solo lottatori in squadra, ho detto che preferisco vedere una squadra che lotta che delle belle giocate.
Nessuno impedisce ad un Klasen di fare belle giocate e lottare come un leone. Per me è una questione di attitudine.
barabitt
Messaggi: 10882
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

...non mi piacciono i giocatori che non lottano, perché quello lo può fare chiunque !!
barabitt
Messaggi: 10882
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

….se un allenatore riesce a far vincere la mia squadra con un dump and chase non attrattivissimo a livello di giocate, ma pieno di intensità e di emozioni a me va benissimo, non necessito di giocate particolari e di chissà che numeri.

Il Lugano della seconda metà di campionato della scora stagione a me andava bene, si vinceva, si lottava, quindi ero contento così !!
Rispondi