Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12438
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Jean Valjean »

Il Floriano ha scritto: 24 gen 2021, 23:52
Sunmi ha scritto: 24 gen 2021, 22:28 Ma cosa vi aspettavate, francamente!!
Da anni si predica di risparmiare, da anni si lasciano partire regolarmente i migliori, poi durante le litanìe estive i vari pifferai, dai giornalisti
ai vari sapienti, spiegano che Herburger e qualsiasi altro Pinco Pallino giunto sul Ceresio, sono meglio di Hoffmann e Brunner, che tre stranieri senza contratto sono meglio di Peltonen e Nummelin perché giocano per il collettivo e non fanno le star.
Durante questo campionato persino i cugini squattrinati si rinforzano, ma noi no perché il DS sà quello che fa e guai a chi ne dubita.
Se qualcuno osa dire che giochiamo un hockey primitivo......be leggetevi cosa mi hanno risposto un po tutti.
Francamente io sono molto sereno la botte da il vino che ha, cari malaugurati forumisti.
Ve lo dice chi é stato definito un coach per le vecchie glorie in quanto mi son permesso di non massacrare Bürgler rimpiangendo Brunner e Cunti, (oggi 2 punti a testa) che erano già nostri e non volevano andarsene come Wellinger o Furrer .
Brunner e Cunti che a Bienne hanno vinto titoli a grappoli...
Il tuo odio verso il ds ti ha fatto dimenticare che non è il ds che stabilisce il budget e/o se prendere un altro straniero. Per questo dovresti dall’avvocato con gli occhiali che ha lo studio legale vicino all’autosilo. È ancora lui che fa il bello e il brutto tempo. La vicky è solo come facciata.
100% d’accordo
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12438
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Jean Valjean »

Prima eravamo troppo stanchi, oggi troppo riposati :D
barabitt
Messaggi: 10935
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da barabitt »

Il Floriano ha scritto: 24 gen 2021, 23:52
Sunmi ha scritto: 24 gen 2021, 22:28 Ma cosa vi aspettavate, francamente!!
Da anni si predica di risparmiare, da anni si lasciano partire regolarmente i migliori, poi durante le litanìe estive i vari pifferai, dai giornalisti
ai vari sapienti, spiegano che Herburger e qualsiasi altro Pinco Pallino giunto sul Ceresio, sono meglio di Hoffmann e Brunner, che tre stranieri senza contratto sono meglio di Peltonen e Nummelin perché giocano per il collettivo e non fanno le star.
Durante questo campionato persino i cugini squattrinati si rinforzano, ma noi no perché il DS sà quello che fa e guai a chi ne dubita.
Se qualcuno osa dire che giochiamo un hockey primitivo......be leggetevi cosa mi hanno risposto un po tutti.
Francamente io sono molto sereno la botte da il vino che ha, cari malaugurati forumisti.
Ve lo dice chi é stato definito un coach per le vecchie glorie in quanto mi son permesso di non massacrare Bürgler rimpiangendo Brunner e Cunti, (oggi 2 punti a testa) che erano già nostri e non volevano andarsene come Wellinger o Furrer .
Brunner e Cunti che a Bienne hanno vinto titoli a grappoli...
Il tuo odio verso il ds ti ha fatto dimenticare che non è il ds che stabilisce il budget e/o se prendere un altro straniero. Per questo dovresti dall’avvocato con gli occhiali che ha lo studio legale vicino all’autosilo. È ancora lui che fa il bello e il brutto tempo. La vicky è solo come facciata.
...ti ripeto che la Vicky, visto che la famiglia ci mette un sacco di dindini, conta eccome !! Lei fa parte della commissione tecnica non dimenticate (Vicky, Naeser, Domenichelli). Non sarebbe la prima volta che mette in atto scelte che non stanno ne in cielo ne in terra perchè è troppo fanatica. Sarebbe come se noi fossi tutti benestanti e potessimo decidere per le sorti del club. Ognuno di noi, visto che siamo troppo tifosi, farebbe spesso delle scelte di pancia più che di testa.
I Presidenti di altre squadre Svizzere, non essendo così fortemente legati alla squadra come Vicky, hanno la capacità di prendere decisioni più ragionate e più indirizzate verso il business.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12438
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Jean Valjean »

Thor41 ha scritto: 24 gen 2021, 18:04 Era giusto che segnasse la linea di Lajunen, nettamente la migliore delle nostre.
Già.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12438
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 24 gen 2021, 23:50 I problemi è palese sono sicuramente a più livello.
Il tifoso non può fare molto per cambiare le cose ma c e una cosa certa che il tuo fare. Il tifoso può aprire gli occhi e “bere” tutto quello che gli si manda a dire.
Per quanti anni diversi di voi hanno difeso l operato di Habis ?
Annunciano Hnat e quasi tutti a prostarsi ai suoi piedi (ha la fiducia, lasciamolo lavorare,....)...
Brunner viene messo alla porta...e tutti a dire hanno fatto male....era la mela marcia.....è un giocatore finito....
E cosi via....
Aprire quindi gli occhi e cercate di analizzare le cose obiettivamente...almeno vi risparmiate molte delusioni
Ti prego basta Brunner. È sempre rotto, anche a Bienne. Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia.
edr10
Messaggi: 3665
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da edr10 »

Jean Valjean ha scritto: 25 gen 2021, 0:27
cimice77 ha scritto: 24 gen 2021, 23:50 I problemi è palese sono sicuramente a più livello.
Il tifoso non può fare molto per cambiare le cose ma c e una cosa certa che il tuo fare. Il tifoso può aprire gli occhi e “bere” tutto quello che gli si manda a dire.
Per quanti anni diversi di voi hanno difeso l operato di Habis ?
Annunciano Hnat e quasi tutti a prostarsi ai suoi piedi (ha la fiducia, lasciamolo lavorare,....)...
Brunner viene messo alla porta...e tutti a dire hanno fatto male....era la mela marcia.....è un giocatore finito....
E cosi via....
Aprire quindi gli occhi e cercate di analizzare le cose obiettivamente...almeno vi risparmiate molte delusioni
Ti prego basta Brunner. È sempre rotto, anche a Bienne. Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia.
Con Aebischer... :blush:
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da cimice77 »

jean valjean ha scritto:Ti prego basta Brunner. È sempre rotto, anche a Bienne. Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia.
Ecco l esempio della poca obiettività.
Un conto è dire che Brunner è sempre rotto e un conto è dire che è un giocatore sopravvalutato.
Uno che in 587 partite ti fa 490 punti lo chiamo sopravvalutato? Uno che in 135 partite in nhl fa 66 punti è sopravvalutato?
Sarà molto fragile ma ogni volta che rientra i suoi punti (pesanti) li fa. Da noi invece quando qualcuno si fa male ha bisogno sempre un anno per mettersi a posto (vedi buergler, vedi lajunen,....)
Ma fatemi il piacere....certa gente davvero merita di andare avanti con i Lammer e i Traber
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Sunmi »

LVGA ha scritto: 24 gen 2021, 23:01
Sunmi ha scritto: 24 gen 2021, 22:28 Ma cosa vi aspettavate, francamente!!
Da anni si predica di risparmiare, da anni si lasciano partire regolarmente i migliori, poi durante le litanìe estive i vari pifferai, dai giornalisti
ai vari sapienti, spiegano che Herburger e qualsiasi altro Pinco Pallino giunto sul Ceresio, sono meglio di Hoffmann e Brunner, che tre stranieri senza contratto sono meglio di Peltonen e Nummelin perché giocano per il collettivo e non fanno le star.
Durante questo campionato persino i cugini squattrinati si rinforzano, ma noi no perché il DS sà quello che fa e guai a chi ne dubita.
Se qualcuno osa dire che giochiamo un hockey primitivo......be leggetevi cosa mi hanno risposto un po tutti.
Francamente io sono molto sereno la botte da il vino che ha, cari malaugurati forumisti.
Ve lo dice chi é stato definito un coach per le vecchie glorie in quanto mi son permesso di non massacrare Bürgler rimpiangendo Brunner e Cunti, (oggi 2 punti a testa) che erano già nostri e non volevano andarsene come Wellinger o Furrer .
Il nostro problema non è la squadra a disposizione. Il vero problema è l'attitudine messa in pista. A inizio campionato viaggiavamo a 1.81 pt a partita con una giocatore in più in rosa e Carr al posto di Lajunen (ok, ammetto che tra i due dal punto di vista realiazzativo vi sia una differenza ma questo non spiega perché la nave sta affondando). In pratica la stessa squadra sta ora viggiando sotto il 0.5 pt a partita. Si sono rafforzate le altre? Siamo diventanti svogliati di colpo? Davvero possiamo pensare che sia una coincidenza che ogni anno arriviamo a questo punto della stagione in cui ne perdiamo un tot di fila giocando malissimo e si finisce come sempre per incolpare l'allenatore? Allora dove sta il problema? Pelletier avrà le sue colpe, ma per carità, anche se dovessimo spedirlo arriverà il sotituto che tra circa un anno mostrerà le sue lacune e verrà anch'esso licenziato. Pensavamo che la colpa era dell'Habis, eppure il problema si ripropone. Volevamo seguire il modello dei coach finlandesi che stavano avendo successo da noi (Jalonen e Törmänen per citarne due) e siamo andati a prendere Kapanen. Dopo una buona partenza da parte sua lo si licenzia vedendo il nostro dump and chase e che i giocatori non seguivano più le direttive. La sua lacuna era che non usava i giocatori secondo le loro caratteristiche e che mancava di esperienza. Si cerca un profilo che ha questi elementi e che oltretutto conosce il nostro campionato e lo si identifica in Pelletier che disputa una discreta-buona stagione. L'anno successivo, come con ogni allenatore arrivato da noi, emergono le sue lacune (testardaggine e mancanza di formazione). Stando al trend degli ultimi 14 anni come dovrebbe continuare la storia? Se non fosse per il covid, da programma l'avremmo già licenziato e saremmo andati a prendere il prossimo che non ha le lacune di Pelletier ma ne ha altre e che emergeranno tra un anno circa che porteranno al suo licenziamento. Questo è il Lugano. Parlate tanto di Zugo e Zurigo e di come abbiano un progetto. Domanda: ha senso avere un'idea del progetto che si vuole costruire se non si può finire una stagione con lo stesso allenatore con cui è iniziata? Il problema non è il DS (la squadra agli inizi viaggiava eccome), non é l'allenatore. Zaugg l'anno scorso ne aveva scritto un articolo al riguardo. Nei club di successo ognuno ha il suo ruolo: l'allenatore allena, il presidente dirige e i giocatori giocano. Questo è uno standard che si vede sopratutto in CH interna. Da noi prevale la cultura latina: ai piani alti teniamo gli amici degli amici che prendono parte in decisioni quando non sta a loro decidere. Nessuno ha un proprio ruolo ma tutti fanno tutto. Appena i giocatori non sono contenti dell'allenatore smettono di seguire le sue direttive perché loro hanno potere decisionale (che non dovrebbero avere perché aspetta alla dirigenza). Secondo Zaugg questo è il grosso problema della nostra realtà. Forse invece di fare un favore ai giocatori (perché a Lugano ci aspettiamo i risultati immediati) la società dovrebbe fargli capire che possono anche calare la loro prestazione ma l'allenatore non si muove: solo così forse capiranno che devono dare sempre il 100% indipendetemente da chi siede in panca e dal tipo di gioco che richiede. è ora che a Lugano si faccia questo passo, assegnando veri ruoli e far capire ai giocatori il loro di ruolo, questo circo continua da troppo tempo oramai.
Non posarti che darti ragione!!!
Forse vai un po` lungo quando chiedi ai giocatori ceca obbedienza al coach.
Se venisse schierato Arcobello in difesa credo che il DS o il CEO o qualche altra risonante sigla dovrebbe intervenire.
Ma queste sono storie per dirigenti, io da tifoso sto solo attento a non farmi mettere le fette di salameagli occhi , e a non farmi incantare dei vari pifferai.
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Sunmi »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 4:59
jean valjean ha scritto:Ti prego basta Brunner. È sempre rotto, anche a Bienne. Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia.
Ecco l esempio della poca obiettività.
Un conto è dire che Brunner è sempre rotto e un conto è dire che è un giocatore sopravvalutato.
Uno che in 587 partite ti fa 490 punti lo chiamo sopravvalutato? Uno che in 135 partite in nhl fa 66 punti è sopravvalutato?
Sarà molto fragile ma ogni volta che rientra i suoi punti (pesanti) li fa. Da noi invece quando qualcuno si fa male ha bisogno sempre un anno per mettersi a posto (vedi buergler, vedi lajunen,....)
Ma fatemi il piacere....certa gente davvero merita di andare avanti con i Lammer e i Traber
Non apprezzare Brunner o Cunti o questo tipo di giocatori, per me vuol dire privarsi della parte più bella offerta dal disco su ghiaccio.
Lo so che ci vogliono anche i Zender e i boscaioli vari, ma vuoi mettere il piacere del rigore di Brunner a Berna stadio al gran completo et voila cravattona portiere di la e disco spinto con il bastone tenuto con una mano in rete nell'altro angolo.
Contano anche le reti sporche quelle di rimbalzo quelle che il marcatore deve guardare il filmato per capire cosa sia successo o quelle spinte a viva forza oltre il mucchio informe di partecipanti alla rissa, ma per me spettatore pagante (non tecnico, non coach, non giornalista) anche la bellezza é un valore.
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Sunmi »

https://www.youtube.com/watch?v=w0232-ZZ8_w

il faut le faire.......messieurs
Rispondi