Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

Il Floriano
Messaggi: 1161
Iscritto il: 2 mar 2020, 0:50

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Il Floriano »

Sunmi ha scritto: 25 gen 2021, 13:14 Per fare un attimo di chiarezza, almeno su quanto ho scritto io, di cui sono certo.
Non ho mai considerato Blade-Brunner un fenomeno, visto che non so se Barabitt o chi me lo rinfaccia.
Sono però abbastanza certo da poter affermare che se avessimo oggi il duo Cunti-Brunner sarebbero senza dubbio la coppia più forte di cui disporremmo.
Sempre che SP li faccia giocare assieme, perché ricordo che tale Ireland metteva Cunti in tribuna e Brunner in terza o quarta, ebbero anche uno scontro
A chi dice che preferisco le reti a base di sangue sudore fatica e lacrime di Sannitz, buon per Lui, opinione più che rispettabile, proprio nulla da dire e ci mancherebbe che a tutti debbano piacere le stesse cose.
Personalmente ammiro molto Sannitz e l'ho anche sempre "difeso"(anche se non gli serviva di certo) quando proprio questo forum lo mise alla gogna.
Resta però un fatto, Sannitz fa quelle reti perché le altre non le sa fare, ecco la differenza.
Se l'impegno ed il cuore di Sannitz si fondessero con la classe di Blade-Brunner avremmo un altro giocatore Svizzero dominante in NHL forse.
Un ultimo appunto Brunner é sempre ferito?
Ma vi ricordate cosa successe a DAVOS nello scontro con Sciaroni? c'era la carriera a rischio ed é tornato, poi venne spiattellato alle assi da uno stupido sovietico o uno svedese in un'amichevole a B'zona o Biasca carica da tergo che gli distrusse la spalla. Quindi tra é sempre rotto ed ha avuto gravi infortuni meglio meditare .
Qualcuno dichiara grande ammirazione per quel pagliaccio di Lapierre liberissimo io non do nessunissimo giudizio sulle preferenze altrui, ci mancherebbe. A me Lapierre proprio non piaceva come giocatore. Mai un gesto tecnico di rilievo. Allora di quel genere giocatore che io ho davvero "amato" è Todd Elik un vero eroe, botte e classe da vendere.
Un pagliaccio che a momenti non ti fa vincere un titolo giocando al 30% (chiedere a Pettersson il motivo) e che vince la classifica marcatori durante i playoff.
Però vai a lodare un coglione come brunner... cosa mi tocca leggere 🙄🙄🙄🙄
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12433
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 11:23
Jean Valjean ha scritto: vabbe se valutiamo i giocatori solo sulla base dei punti fatti.... Winnipeg si sono appena sbarazzati con un trade, sulla carta sfavorevolissimo, di Laine. Seconda scelta e scorer di razza. Però è un lavativo. L'hockey non è uno sport individuale, conta anche la chimica tra i giocatori. Ecco Brunner è uno che mi ha sempre dato l'idea di specchiarsi tutte le mattine dicendosi "ma quanto sono fenomenale io".

Se Brunner fosse il fenomeno che pensi, i top team svizzeri si sarebbero svenati per prenderlo. Invece è finito a Bienne. Le doti tecniche non le discuto, ma non bastano quelle per essere un grande giocatore.

Alla fine a livello di media di gol fatti non è neanche tanto superiore a Bürgler ;-) ma secondo me a noi è costato molto di più :P
ci lamentiamo dei soldi (spiccioli) spesi male con i Traber e gli Antonietti, ma ci scordiamo dei milioni buttati per i Brunner e i Löffel ;-)

su una cosa hai ragione, infortuni e sopravvalutazione sono due cose separate. nel suo caso ci sono entrambe :D
Adesso ci mettiamo a fare i confronti con i trade in NHL ? Dai non scherziamo

Se uno é un lavativo dubito fortemente che arrivi a giocare al livello che ha giocato Brunner. Quando in squadra hai certi giocatori devi saperli gestire nei loro pregi o nei loro difetti. Se prendi un giocatore come Brunner, ma come altri, lo prendi per i punti che fa e per le partite che ti risolve. Punto...del resto non deve fregartene nulla. Se non fa quello allora si che puoi rompergli le palle.
Certo che se uno con quei numeri non lo ritieni un top player mi domando chi sono i top player per te.....

Se poi li paragona a Burgler allora vabbé....allora é inutile parlare.
Ripeto gente cosi merita una squadra come quella attuale.....d'altronde vi già gasati sperando nel grande acquisto Moy.....

Peccato davvero come sia stata rovinata la piazza di Lugano
Analizza la carriera di Brunner, e capirai che non è quel fenomeno che credi. Non tanto per le qualità tecniche, che sono indiscutibili, ma per altre che forse noi non vediamo e che secondo te sono irrilevanti.

Come se lo spogliatoio fosse fatto di soldatini disciplinati, e chissenefrega se uno si impegna poco o rovina l'ambiente....

quando prendi un giocatore devi valutare non solo l'impatto dei punti, ma anche come si integrerà e quale valore aggiunto porterà nello spogliatoio. Se no sono soldi buttati via (con Brunner lo sono stati ;-) ).

Sicuramente hai visto Miracle on ice, e ricorderai un paio di frasi di Brooks:
"non ci servono i migliori, ma quelli giusti"

"Quando mettete quella maglia, rappresentate voi stessi ed i vostri compagni di squadra e il nome scritto davanti è molto più importante di quello scritto dietro!"
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da cimice77 »

jean valjean ha scritto:Analizza la carriera di Brunner, e capirai che non è quel fenomeno che credi. Non tanto per le qualità tecniche, che sono indiscutibili, ma per altre che forse noi non vediamo e che secondo te sono irrilevanti.

Come se lo spogliatoio fosse fatto di soldatini disciplinati, e chissenefrega se uno si impegna poco o rovina l'ambiente....

quando prendi un giocatore devi valutare non solo l'impatto dei punti, ma anche come si integrerà e quale valore aggiunto porterà nello spogliatoio. Se no sono soldi buttati via (con Brunner lo sono stati ;-) ).

Sicuramente hai visto Miracle on ice, e ricorderai un paio di frasi di Brooks:
"non ci servono i migliori, ma quelli giusti"

"Quando mettete quella maglia, rappresentate voi stessi ed i vostri compagni di squadra e il nome scritto davanti è molto più importante di quello scritto dietro!"
Sicuramente hai visto Miracle on ice, e ricorderai un paio di frasi di Brooks:
"non ci servono i migliori, ma quelli giusti"
Giustissimo infatti il titolo e MIRACLE on ice.....se volete un miracolo beh allora ci siete andati vicini 2 anni fa, aspetterete ancora a lungo il prossimo ma in fondo non vi annoierete certo. In estate gasati per l'acquisto del Moy di turno e dire che Traber é utile per vincere (poi cosa non si sar) e a gennaio a disperarsi per l'ennesima stagione buttata via...darete la colpa a qualche giocatore, magari all'allenatore e via cosi.....come esattamente da 14 anni.
barabitt
Messaggi: 10866
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 11:45
barabitt ha scritto: 25 gen 2021, 11:32 ….se un allenatore riesce a far vincere la mia squadra con un dump and chase non attrattivissimo a livello di giocate, ma pieno di intensità e di emozioni a me va benissimo, non necessito di giocate particolari e di chissà che numeri.

Il Lugano della seconda metà di campionato della scora stagione a me andava bene, si vinceva, si lottava, quindi ero contento così !!
Ok ma il Lugano che parli te (che piaceva a te) quanto é durato ? Eri davvero contento quando hai spento la televisione (perché purtroppo era la prima giocata a porte chiuse) dopo aver perso il derby ed esserci qualificati ai PO grazie al Losanna ? Ora ti piace questo Lugano ? dovrebbe perché é esattamente la copia di quello dell'anno scorso.
..beh si sto parlando per me !! Purtroppo è durato poco, ma a me andava bene che giocassero così, chiaramente perdere il derby in quel modo non mi ha fatto piacere !! Ora non mi piace perché l'aspetto della lotta e del sacrificio è completamente assente; all'inizio dell'anno (diciamo il primo mese / mese e mezzo) ero soddisfatto di come si comportava la squadra. Se infatti avesse continuato in quel modo probabilmente saremmo secondi o terzi (anche senza incantare a livello di gioco) !
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6639
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Lightning »

Sul fatto di non sprecare budget per acquisti inutili come Lammer, Joerg, ecc. non c'è alcun dubbio e sono d'accordissimo con te. Già non abbiamo budget come una volta se in più buttiamo via soldi per acquisti totalmente inutili allora prestiamo il fianco agli avversari e non abbiamo alcuna possibilità di competere.
Piuttosto si utilizzano quei soldi per grandi giocatori per le prime due linee, una buona terza linea ed una quarta che può essere composta da giovani assieme ad un centro /ala più esperta ad esempio.

Quello che a me preoccupa molto è anche la nostra lentezza e poca cattiveria agonistica. E questo aspetto meriterebbe un capitolo a sé. Come siamo veramente messi a condizione fisica? Inoltre, riguardo alla cattiveria agonistica, per me l'acquisto di Traber non lo paragono a quello di Lammer e Joerg citati in precedenza come assoluto spreco di budget, non perché io consideri Traber un fenomeno ma perché questa mi sembra essere una squadra di mezze seghe costruita male.
barabitt
Messaggi: 10866
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 14:16
jean valjean ha scritto:Analizza la carriera di Brunner, e capirai che non è quel fenomeno che credi. Non tanto per le qualità tecniche, che sono indiscutibili, ma per altre che forse noi non vediamo e che secondo te sono irrilevanti.

Come se lo spogliatoio fosse fatto di soldatini disciplinati, e chissenefrega se uno si impegna poco o rovina l'ambiente....

quando prendi un giocatore devi valutare non solo l'impatto dei punti, ma anche come si integrerà e quale valore aggiunto porterà nello spogliatoio. Se no sono soldi buttati via (con Brunner lo sono stati ;-) ).

Sicuramente hai visto Miracle on ice, e ricorderai un paio di frasi di Brooks:
"non ci servono i migliori, ma quelli giusti"

"Quando mettete quella maglia, rappresentate voi stessi ed i vostri compagni di squadra e il nome scritto davanti è molto più importante di quello scritto dietro!"
Sicuramente hai visto Miracle on ice, e ricorderai un paio di frasi di Brooks:
"non ci servono i migliori, ma quelli giusti"
Giustissimo infatti il titolo e MIRACLE on ice.....se volete un miracolo beh allora ci siete andati vicini 2 anni fa, aspetterete ancora a lungo il prossimo ma in fondo non vi annoierete certo. In estate gasati per l'acquisto del Moy di turno e dire che Traber é utile per vincere (poi cosa non si sar) e a gennaio a disperarsi per l'ennesima stagione buttata via...darete la colpa a qualche giocatore, magari all'allenatore e via cosi.....come esattamente da 14 anni.
io credo che in una squadra ci vogliano sia i talenti, sia i gregari, ma per me l'aspetto del gioco "bello" è secondario, a me interessa vincere (indipendentemente se lo fai con un gioco bello, che lo fai con la forza ed il carattere, o con la fortuna).
A mio avviso una buona squadra deve contenere dei giocatori di talento a livello tecnico, i quali però non possono solamente sfruttare quelle qualità, devono metterci anche la "garra" che è impensabile non avere per una partita di hockey, altrimenti sarai sempre solo un mezzo giocatore.

Pettersson p.es. aveva capacità tecniche e la necessaria garra (è solo un esempio !!), questi sono i giocatori che fanno la differenza a mio avviso.
barabitt
Messaggi: 10866
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

Lightning ha scritto: 25 gen 2021, 15:15 Sul fatto di non sprecare budget per acquisti inutili come Lammer, Joerg, ecc. non c'è alcun dubbio e sono d'accordissimo con te. Già non abbiamo budget come una volta se in più buttiamo via soldi per acquisti totalmente inutili allora prestiamo il fianco agli avversari e non abbiamo alcuna possibilità di competere.
Piuttosto si utilizzano quei soldi per grandi giocatori per le prime due linee, una buona terza linea ed una quarta che può essere composta da giovani assieme ad un centro /ala più esperta ad esempio.

Quello che a me preoccupa molto è anche la nostra lentezza e poca cattiveria agonistica. E questo aspetto meriterebbe un capitolo a sé. Come siamo veramente messi a condizione fisica? Inoltre, riguardo alla cattiveria agonistica, per me l'acquisto di Traber non lo paragono a quello di Lammer e Joerg citati in precedenza come assoluto spreco di budget, non perché io consideri Traber un fenomeno ma perché questa mi sembra essere una squadra di mezze seghe costruita male.
...sono d'accordo con te !! In una squadra ben assortita i Traber, Maurer, Morante e compagnia sono utili eccome !!
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da cimice77 »

barabitt ha scritto:io credo che in una squadra ci vogliano sia i talenti, sia i gregari, ma per me l'aspetto del gioco "bello" è secondario, a me interessa vincere (indipendentemente se lo fai con un gioco bello, che lo fai con la forza ed il carattere, o con la fortuna).
A mio avviso una buona squadra deve contenere dei giocatori di talento a livello tecnico, i quali però non possono solamente sfruttare quelle qualità, devono metterci anche la "garra" che è impensabile non avere per una partita di hockey, altrimenti sarai sempre solo un mezzo giocatore.

Pettersson p.es. aveva capacità tecniche e la necessaria garra (è solo un esempio !!), questi sono i giocatori che fanno la differenza a mio avviso.

Su questo sono d'accordissimo. Non voglio una squadra piena di Klasen e Brunner ma ci vogliono anche giocatori del genere. Sopratutto é importante che giocatori del genere li metti in condizioni di giocare come sanno fare e non gli chiedi di venire fin dietro alla porta a prendere il disco o di fare dei check.
Poi ci vogliono anche i gregari. Per questa categoria (ci sono più gregari che "top player") però sono più attento a come spendo i soldi perché di gregari ce ne sono molti in giro e nei settori giovanili.

Pettersson ? giocatore che sul piu bello sparisce dalla scena e che ricompare a giochi fatti vestito da hockey. Piu comunemente lo chiamo sfigato
barabitt
Messaggi: 10866
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 15:39
barabitt ha scritto:io credo che in una squadra ci vogliano sia i talenti, sia i gregari, ma per me l'aspetto del gioco "bello" è secondario, a me interessa vincere (indipendentemente se lo fai con un gioco bello, che lo fai con la forza ed il carattere, o con la fortuna).
A mio avviso una buona squadra deve contenere dei giocatori di talento a livello tecnico, i quali però non possono solamente sfruttare quelle qualità, devono metterci anche la "garra" che è impensabile non avere per una partita di hockey, altrimenti sarai sempre solo un mezzo giocatore.

Pettersson p.es. aveva capacità tecniche e la necessaria garra (è solo un esempio !!), questi sono i giocatori che fanno la differenza a mio avviso.

Su questo sono d'accordissimo. Non voglio una squadra piena di Klasen e Brunner ma ci vogliono anche giocatori del genere. Sopratutto é importante che giocatori del genere li metti in condizioni di giocare come sanno fare e non gli chiedi di venire fin dietro alla porta a prendere il disco o di fare dei check.
Poi ci vogliono anche i gregari. Per questa categoria (ci sono più gregari che "top player") però sono più attento a come spendo i soldi perché di gregari ce ne sono molti in giro e nei settori giovanili.

Pettersson ? giocatore che sul piu bello sparisce dalla scena e che ricompare a giochi fatti vestito da hockey. Piu comunemente lo chiamo sfigato
...sono d'accordo sulla prima parte, per me Pettersson è comunque un talento che si impegna sempre, se poi è costantemente decisivo non lo so, ma l'impegno e la grinta necessarie per far bene mi sembra che ce li metta sempre !
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da cimice77 »

Ti premetto che io non credo e non ho mai creduto ai giocatori che non si impegnano.
Questo agonismo alcuni giocatori lo mostrano piu facilmente (dalle smorfie, dal nervosismo, da falli fatti per eccesso di entusiasmo) mentre altri giocatori sanno controllare (per natura o per esperienza) meglio le proprie emozioni. Poi ci sono atletici piu inclini al lavoro (inteso come allenamento) rispetto ad altri ma quando entrano in pista per la partita tutti vogliono vincere.
Questa é la mia opinione
Rispondi