Tomas Mitell, il nostro allenatore

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

èl'annobuono
Messaggi: 49
Iscritto il: 9 mag 2025, 10:32

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da èl'annobuono »

Grog ha scritto: 11 set 2025, 13:05 Con il roster a disposizione non può fare altrimenti, ma gira già a tre linee.
Cormier tocca i 10 minuti grazie ai tanti boxplay. M Zanetti 4 min, A Peltonen anche meno.

Vedremo come si aggiustano le cose. Nelle partite tirate si forzano cmq i migliori. Quarta linea friborgo sui 8-10 minuti
Zanetti è uscito a metà secondo tempo per infortunio e A. Peltonen è entrato per sostituire Zanetti. Entrambi hanno quindi un minutaggio ridotto a metà partita.
Conte1986
Messaggi: 765
Iscritto il: 26 ott 2010, 21:14

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Conte1986 »

Oklahoma ha scritto: 11 set 2025, 14:41 Domanda: le squadre di Mitell come giocavano? ha vinto il premio di allenatore dell'anno nel 2024 con quale tipologia di gioco (caratteristiche)?
Con Dahlström come difensore più impiegato eh ehe, in barba a tutti i suoi detrattori
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6663
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Lightning »

La butto la ora come provocazione: se dovessimo continuare così come accaduto contro il Berna, non mi sorprenderebbe se in futuro decidesse di farsi da parte. Mi sembra una persona preparata e se proprio le cose non dovessero funzionare, non penso proprio sarebbe felice di continuare a scottarsi senza poter cambiare nulla.
5aprile1999
Messaggi: 963
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da 5aprile1999 »

Lightning ha scritto: 24 set 2025, 11:16 La butto la ora come provocazione: se dovessimo continuare così come accaduto contro il Berna, non mi sorprenderebbe se in futuro decidesse di farsi da parte. Mi sembra una persona preparata e se proprio le cose non dovessero funzionare, non penso proprio sarebbe felice di continuare a scottarsi senza poter cambiare nulla.
Sarei molto sorpreso e molto deluso, sia se decidesse lui di mollare o se decidesse Steinmann. Per me non succederà ne una cosa ne l'altra. Che Mittel e Hedlund siano bravi è un fatto e i risultati delle loro squadre sono lì a dimostrarlo. Nel 2024 (siamo nel 2025) Mittel è stato eletto allenatore dell'anno in Svezia. Non ti danno un premio così se sei scarso. La scorsa stagione è arrivato in finale di Champions League contro lo Zurigo e il Farjestad giocava un grande hockey. Per me si deve andare avanti con loro due anche a costo di trovarsi nuovamente fuori dai play-in.
sampei
Messaggi: 3012
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da sampei »

Ieri la squadra non era pronta. Hanno sbagliato una marea di passaggi, sempre in ritardo. Lenti ed impacciati. Mi aspettavo una reazione dopo la prima pausa ma sinceramente ancora peggio del primo tempo.

Siamo in difficoltà sia come squadre che come staff.
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6663
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Lightning »

5aprile1999 ha scritto: 24 set 2025, 11:27
Lightning ha scritto: 24 set 2025, 11:16 La butto la ora come provocazione: se dovessimo continuare così come accaduto contro il Berna, non mi sorprenderebbe se in futuro decidesse di farsi da parte. Mi sembra una persona preparata e se proprio le cose non dovessero funzionare, non penso proprio sarebbe felice di continuare a scottarsi senza poter cambiare nulla.
Sarei molto sorpreso e molto deluso, sia se decidesse lui di mollare o se decidesse Steinmann. Per me non succederà ne una cosa ne l'altra. Che Mittel e Hedlund siano bravi è un fatto e i risultati delle loro squadre sono lì a dimostrarlo. Nel 2024 (siamo nel 2025) Mittel è stato eletto allenatore dell'anno in Svezia. Non ti danno un premio così se sei scarso. La scorsa stagione è arrivato in finale di Champions League contro lo Zurigo e il Farjestad giocava un grande hockey. Per me si deve andare avanti con loro due anche a costo di trovarsi nuovamente fuori dai play-in.
Ma anche secondo me lo staff è certamente valido, un secondo poi del livello di Hedlund non credo l'abbiamo mai avuto a Lugano.

Detto ciò, non è possibile che le cose a Lugano vadano praticamente sempre male e degenerino (non penso assolutamente che tutti gli allenatori che giungono a Lugano non capiscano più nulla).
Tifoso
Messaggi: 668
Iscritto il: 11 feb 2014, 16:29

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Tifoso »

Vi prego, basta con la solita storia dell’allenatore! Dopo il millesimo cambio si dovrebbe ormai capire che non è colpa sua. L’allenatore va sostenuto al 100%, anche e soprattutto dalla curva/tifosi.
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6663
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Lightning »

Tifoso ha scritto: 24 set 2025, 12:08 Vi prego, basta con la solita storia dell’allenatore! Dopo il millesimo cambio si dovrebbe ormai capire che non è colpa sua. L’allenatore va sostenuto al 100%, anche e soprattutto dalla curva/tifosi.
Ma infatti mi sembra sia chiara questa cosa.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2992
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Metro the best »

Tifoso ha scritto: 24 set 2025, 12:08 Vi prego, basta con la solita storia dell’allenatore! Dopo il millesimo cambio si dovrebbe ormai capire che non è colpa sua. L’allenatore va sostenuto al 100%, anche e soprattutto dalla curva/tifosi.
Si ma sono cambiati anche tanti giocatori e il DS. Quindi il problema dove sta??
Non sto assolutamente dicendo sia l'allenatore ma io non riesco a capacitarmi della costante situazione in cui ci troviamo, pur cambiando diversi elementi a livello sportivo...
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15162
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

Stanno riaffiorando i sintomi di una malattia che non è stata curata, e qua il Dr. Marano ovviamente non c’entra.

Con l’arrivo di Steinmann e del nuovo staff tecnico si è fatto certamente un tentativo valido, ma il male principale rimane, solo che non si chiama più “gruppo sport”.
Rispondi